I migliori film di dramma di Daphne Scoccia

Daphne Scoccia

Daphne Scoccia

31/03/1995 (29 años)
Oggi presentiamo i migliori Daphne Scoccia film. Se sei un grande fan del cinema, sicuramente ne conoscerai la maggior parte, ma speriamo di scoprire un film che non hai ancora visto … e che ami! Andiamo lì con i migliori film di Daphne Scoccia.

Fiore

Fiore
6,5/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 25/05/2016
  • Carattere: Daphne Bonori
La giovane Daphne vive di piccole rapine. Arrestata, è costretta a scontare una non breve reclusione in un carcere minorile. Lì conosce Josh, anch'esso detenuto per aver commesso lo stesso reato.

Lontano lontano

Lontano lontano
6,6/10
Per cambiare vita non si è mai troppo vecchi. Questo almeno sperano Attilio, Giorgetto e il Professore, tre romani sulla settantina, variamente disastrati, che un giorno decidono di mollare la vecchia vita di quartiere e andare a vivere all’estero. All’estero dove? È solo la prima di una lunga serie di questioni da risolvere, ma il Professore, in pensione dopo una vita a insegnare il latino, si annoia moltissimo, Giorgetto, ultima scheggia del popolo di Roma, non riesce ad arrivare a fine mese, e Attilio, robivecchi e fricchettone, vorrebbe rivivere le emozioni dei tanti viaggi fatti in gioventù. Sono tutti decisi a cambiare vita e ci riusciranno, anche se forse non nel modo che si aspettavano.

Pupone

Pupone
  • Genere: Dramma
  • Prima: 05/12/2019
Roma, Primavera 2017. Sacha è un ragazzo italiano cresciuto dentro una casa famiglia. Come tutti i suoi “fratelli” acquisiti, è appassionato di calcio e in particolare della As Roma. Al compimento dei 18 anni Sacha si vede però costretto ad abbandonare la struttura dove è cresciuto, ritrovandosi così a vivere ciò che sta capitando anche al suo idolo: Francesco Totti, come Sacha costretto ad abbandonare la sua casa per ragioni anagrafiche. L’acquisita libertà e le sfide che il mondo esterno gli presenteranno si riveleranno però più difficili del previsto da gestire. Il cortometraggio è ispirato ad una storia vera, seppur adattata ad esigenze cinematografiche.

La danza nera

La danza nera
6,5/10
La storia a tinte noir ha per protagonisti un politico, sindaco brillante e benvoluto dai suoi concittadini, candidato alla Camera, e una ballerina laureata, delusa e controcorrente: il divario generazionale tra i due dà vita a un thriller avvincente e violento, ricco di colpi di scena e di salti temporali.

Specchio

Specchio
  • Genere: Dramma
  • Prima: 20/06/2020
  • Carattere: Beatrice
Beatrice ritorna con la mente alla sua relazione con Sveva, al loro rapporto intenso e tormentato che riaffiora invadendo la sua realtà presente. Attraverso la rievocazione delle sue parole, Beatrice si troverà a rivivere questa relazione, come guardandosi allo specchio, sprofondando nei ricordi passati di vitalità e passione.

Attori correlati