I migliori film di dramma di Fedele Gentile

Fedele Gentile

Fedele Gentile

29/01/1908- 16/12/1993
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Fedele Gentile film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Fedele Gentile.

Maciste contro i Mongoli

Maciste contro i Mongoli
4,6/10

La Rivolta dei Pretoriani

La Rivolta dei Pretoriani
5,6/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 04/09/1964
  • Carattere: Fabio Lucilio
L'azione dell'imperatore Domiziano è influenzata dalla perfida compagna Artamne e dal subdolo Sotero, capo dei gladiatori a servizio del sovrano. Il comandante dei pretoriani Valerio Rufo tenta in ogni modo di opporsi alla corruzione e alle azioni ingiuste e sanguinarie con cui l'imperatore opprime il popolo.

La Gerusalemme liberata

La Gerusalemme liberata
5,2/10
Tratto dal poema epico di Torquato Tasso. La vicenda è ambientata in pieno Medioevo al tempo in cui i Papi lanciavano verso Oriente schiere di eserciti contro i cosiddetti "infedeli" musulmani: le crociate. La storia narra della guerra definitiva contro la città di Gerusalemme in Terra Santa per liberare il Santo Sepolcro dalle mani dei nemici.

Lucrezia

Lucrezia
4,4/10

Golia alla conquista di Bagdad

Golia alla conquista di Bagdad
4,4/10
La storia è imperniata sulla figura del gigante Golia, eroe buono e coraggioso che viene chiamato a risolvere la guerra tra gli eserciti di Selim e i Curdi.

Saranno uomini

Saranno uomini
  • Genere: Dramma
  • Prima: 23/03/1957

Giuliano de' Medici

Giuliano de' Medici
  • Genere: Dramma
  • Prima: 27/02/1941
  • Carattere: Poggio

Bengasi

Bengasi
6,9/10
Nella Bengasi del 1941 infuria la guerra. Mentre i cittadini italiani fuggono dalla città perché le truppe d'invasione inglesi avanzano in suolo italiano, il capitano Enrico Berti trafuga dei documenti importanti da casa sua e costringe la moglie Carla, che ha origini ungheresi, a fuggire insieme al figlioletto Sandro di quattro anni. Ma durante l'esodo su un camion insieme ad altri coloni, gli inglesi bombardano e il bimbo muore tra le braccia della madre Carla perché il camion si è ribaltato. Enrico perde un braccio durante un attacco e viene fatto prigioniero dagli inglesi. All'ospedale riceve la visita della moglie che però non ha il coraggio di raccontargli della morte del loro figlio.

Gente dell’aria

Gente dell’aria
6,7/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 04/03/1943
  • Carattere: Il sergente Candiani
Due fratellastri uniti dall'amore per il volo, ma divisi da quello per una donna. Drammone di velata propaganda dell'aviazione fascista.

Attori correlati