I migliori film di horror di Cristina Gaïoni

Cristina Gaïoni

Cristina Gaïoni

04/11/1940 (83 años)
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Cristina Gaïoni film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Cristina Gaïoni.

Il mostro è in tavola... barone Frankenstein

Il mostro è in tavola... barone Frankenstein
5,8/10
  • Genere: Horror
  • Prima: 30/11/1973
  • Carattere: Nicholas' Girlfriend
Oltre a una moglie imbecille e lussuriosa che lo cornifica a carte scoperte e a due bimbetti guardoni e sadici, il barone Frankenstein ha il progetto di fabbricare chirurgicamente una coppia di Adamo ed Eva che dovrebbero essere i capostipiti di una nuova razza umana. Carneficina conclusiva. Esercizio di bassa macelleria grandguignolesca, condita con le spezie di un pornoerotismo da caserma e col sale di una furfantesca parodia cui l'umorismo ammiccante dei dialoghi, firmati da Tonino Guerra, dà un contributo apprezzabile. Interpreti meschinelli tra cui il più bravo è U. Kier, il barone. Prodotto da Carlo Ponti, girato in 3D (e all'inizio proiettato come tale) con fotografia di Luigi Kuweiller e i trucchi di Anthony M. Dawson (Antonio Margheriti) che firma anche la regia dell'edizione italiana.

La lunga notte di Veronique

La lunga notte di Veronique
5,4/10
  • Genere: Horror
  • Prima: 30/09/1966
Dopo aver perso entrambi i genitori in un incidente automobilistico, Giovanni Bernardi si reca in ospedale. Lì, un'infermiera che ha raccolto le ultime volontà della defunta lo invita ad andare nella villa del Conte Marco Anselmi per scoprire delle verità che lo riguardano. Giunto nell'abitazione, scoprirà di non aver mai conosciuto il suo vero padre e di essere in realtà il frutto dell'amore tra la madre, un tempo alle dipendenze del nobile, e il figlio di quest'ultimo, ucciso durante la Seconda Guerra Mondiale. Sconvolto dalla notizia e coinvolto nell'atmosfera morbosa della villa, il giovane rimane affascinato da una ragazza che incontra tra i corridoi della villa. I due si incontrano clandestinamente nella serra, ma quando Giovanni travisa alcune parole della ragazza la aggredisce e,in preda ai sensi di colpa, finisce con l'uccidersi a sua volta. Il primo ad accorrere sul posto sarà il Conte, che vedrà in quella tragedia la punizione per delle colpe mai veramente espiate.

Una iena in cassaforte

Una iena in cassaforte
6,2/10

Attori correlati