I migliori film di azione di Livio Lorenzon

Livio Lorenzon

Livio Lorenzon

06/05/1923- 23/12/1971
Oggi presentiamo i migliori Livio Lorenzon film. Se sei un grande fan del cinema, sicuramente ne conoscerai la maggior parte, ma speriamo di scoprire un film che non hai ancora visto … e che ami! Andiamo lì con i migliori film di Livio Lorenzon.

I quattro dell'Ave Maria

I quattro dell'Ave Maria
6,5/10
Anziano bandito cerca di recuperare il tempo perso in carcere derubando due avventurieri che, dopo averlo catturato, si alleano con lui ai danni di un ricco biscazziere.

Zorro e i tre moschettieri

Zorro e i tre moschettieri
4,9/10
Zorro e i moschettieri si alleano contro le mene del cattivo cardinale di Richelieu. Nessuno resiste ai terribili spadaccini. Richelieu è scornato e il perfido conte di Siviglia si trova una spada nella pancia.

Il gladiatore invincibile

Il gladiatore invincibile
5,4/10

La Venere dei pirati

La Venere dei pirati
5,3/10
Sandra, figlia di capitan Mirko, è imbarcata su una nave di schiavi da una perfida duchessa. Divenuta corsara, alla fine ottiene giustizia.

Il Gladiatore che sfidò l'impero

Il Gladiatore che sfidò l'impero
4,6/10
Lucio Quintilio è interessato ad un inestimabile tesoro custodito con gelosia dai Traci a tal punto da sfidare il Senato e tradire la propria patria. Il console Metello allora chiede aiuto al greco Spartaco per fermare Quintilio.

I sette gladiatori

I sette gladiatori
5,3/10

La furia dei barbari

La furia dei barbari
4,8/10
Pellicola in costume. È l'anno 568, e Kovo, capo del villaggio barbaro di Ruter, violenta ed uccide la moglie di Toryok, capo del villaggio di Nyssia. Dopo l'efferato delitto Kovo fugge al seguito della spedizione longobarda in Italia di Alboino. Due anni dopo, in primavera, mentre il fratello di Toryok festeggia le sue nozze e lo stesso Toryok non riesce a superare il lutto per la sposa amata e la rabbia e la sete di vendetta, Kovo fa ritorno dall'Italia, portando con sé la sua nuova sposa, di origine veronese di nome Lianora, e con un seguito di alleati longobardi. Pronto per la vendetta, dopo ripetute richieste di avere giustizia, assedia il villaggio di Ruta e lo distrugge...

Gli invincibili sette

Gli invincibili sette
5,3/10

Il Terrore dei barbari

Il Terrore dei barbari
5,6/10
Il terrore dei barbari è un film del 1959, diretto da Carlo Campogalliani. Il condottiero romano Emiliano cerca di reprimere le forze barbariche di Alboino che attaccano e distruggono qualsiasi cosa le capiti a tiro. Ma accade un fatto strano: Emiliano è profondamente innamorato della figlia del capo barbaro: Landa...

La vendetta di Ursus

La vendetta di Ursus
4,5/10
Una giovane e bella ragazza di nome Sira è la figlia del re Alteo, è costretta ad andare in sposa per via di un matrimonio combinato al perfido despota di Licia, Zagro, che ha in mente progetti di conquista a danno della sua gente. La donna è disperata e si fa aiutare da Ursus che è innamorato della ragazza e alla fine riuscirà ad impedire le nozze combinate.

Colpo sensazionale al servizio del Sifar

Colpo sensazionale al servizio del Sifar
6,9/10
  • Genere: Azione
  • Prima: 01/01/1968
  • Carattere: Professor Antinori
il professore Antinori, è uno scienziato ideatore di un siero che rende immuni alle radiazioni, il quale cerca di essere convinto con minacce da una potenza straniera comunista che vuole il suo siero per proteggere la propria popolazione da una guerra nucleare, ad trasferirsi per continuare i suoi studi e perfezionare le sue scoperte scientifiche. Il giovane tenente Rava, richiamato dai servizi segreti, riesce a scoprire le fila del complotto. Un giorno, il tenente ed il suo sergente, mentre prendono un battello per dirigersi verso il rifugio dei malviventi, vengono presi. I malviventi, cercano di costringere il professore Antinori a rivelare la formula segreta, torturandogli la figlia. Il sergente, che si era nascosto, riesce a liberarsi e distruggere la banda di malviventi.

Attori correlati