I migliori film di Beniamino Gigli

Beniamino Gigli

Beniamino Gigli

20/03/1890- 30/11/1957
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Beniamino Gigli film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Beniamino Gigli.
Genere:

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi
6,8/10

Vertigine

Vertigine
5,8/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 10/03/1942
  • Carattere: Il tenore Luciano Riccardi
La figlia del celebre tenore Riccardi si innamora del giovane Alberto Vieri, che ha troncato per lei una relazione illecita con una avventuriera. Saputo che costei ha fatto ritorno presso Alberto, la giovane fidanzata, credendosi tradita, non ascolta le sue giustificazioni e tronca il fidanzamento. L'altro addolorato si lascia andare alla deriva, ricade nei vecchi legami, si rovina al giuoco e si riduce in balìa di uno strozzino. Per salvarlo la fanciulla che non ha cessato di amarlo, sacrifica una grossa somma e passa attraverso tante emozioni che la sua salute, già cagionevole non resiste. Prima di morire ha la consolazione di vedere Alberto pentito e deciso a cambiar vita.

Mamma

Mamma
6,1/10
  • Genere: DrammaMusica
  • Prima: 16/12/1941
  • Carattere: Mario Sarni
Film drammatico musicale italiano. Un celebre tenore ritorna in Italia, presso la mamma, conducendo seco la giovane moglie che ha sposato in America. La donna si annoia nella vita provinciale che deve condurre e ascolta compiaciuta le profferte di un giovane vicino. Ad un certo punto, in seguito ai rimproveri della suocera, ella acconsente addirittura a fuggire con il tentatore. E allora la vecchia signora, per salvare la felicità del figlio che è disperato da tanta sciagura, supplica e scongiura il seduttore a rinunciare alla sua mala impresa. La passione dell'amore materno riesce a ottenere quanto chiede: la donna, pentita, ritorna al marito prima di aver compiuto un gesto irreparabile. Ma la vecchia mamma, colpita da un attacco cardiaco, muore, felice di aver riconciliato la coppia.

Lache Bajazzo

Lache Bajazzo
7/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 28/05/1943
  • Carattere: Morelli

Forget Me Not

Forget Me Not
5,7/10

Taxi di notte

Taxi di notte
5,6/10
Nello Spadoni, taxista cantante, dopo aver scarrozzato una fanciulla in lacrime trova nell'auto un bambino abbandonato. Non avendo rintracciato la presunta madre, si porta a casa il pupo per quella notte. Poi si scopre che il bambino non è della ragazza piangente, ma che questa rischia di dover sposare un uomo diverso da quello che ama. Nello canta e, fortunatamente, tutto si accomoda.

Der singende Tor

Der singende Tor
  • Genere: Commedia
  • Prima: 22/12/1939
  • Carattere: Carlo Franchetti

Traummusik

Traummusik
7,2/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 25/10/1940
  • Carattere: er selbst

Du bist mein Glück

Du bist mein Glück
  • Genere: Dramma
  • Prima: 06/10/1936
  • Carattere: Mario Monti

Vergiß mein nicht

Vergiß mein nicht
7,2/10
  • Genere: DrammaRomance
  • Prima: 23/10/1935
  • Carattere: Enzo Curti - tenor Scala of Milano

Die Stimme des Herzens

Die Stimme des Herzens
  • Genere: Dramma
  • Prima: 27/03/1937
  • Carattere: Gino Mari

Solo per te

Solo per te
  • Genere: Dramma
  • Prima: 01/01/1938
  • Carattere: Ettore Vanni
Una moglie, gelosa delle attenzioni che suo marito dedica all'ex amante, lo uccide. I sospetti cadono sulla donna che finisce dietro le sbarre. Solo quando la vera assassina confessa il suo delitto può tornare in famiglia.

Gigli: Ridi Pagliaccio

Gigli: Ridi Pagliaccio
  • Prima: 01/01/1941

The Art of Singing: Golden Voices of the Century

The Art of Singing: Golden Voices of the Century
9,1/10

Silenzio, si gira!

Silenzio, si gira!
7,4/10
  • Genere: CommediaMusica
  • Prima: 02/10/1943
  • Carattere: Il tenore Massimo Giuliani / Antonio, il sosia ladruncolo
Commedia musicale italiana anni '40. Schermaglie amorose tra un famoso tenore e una giovane attrice, che egli fa ingaggiare per un film da girarsi insieme. La donna gli preferisce però un giovane attore e il famoso tenore, indignato, tenta di mandare all'aria il film. Interviene, "deus ex machina", il provvido suo segretario che riesce a far terminare le riprese. Lui sarà perdonato, la ragazza sarà impalmata dall'amato, il tenore sarà consolato.

Voglio bene soltanto a te!

Voglio bene soltanto a te!
  • Genere: Commedia
  • Prima: 12/11/1946
  • Carattere: Enzo Curti
Un celebre tenore, scritturato per un film, si innamora di un'attrice ma la ragazza, pur accettando la sua corte, continua a civettare con altri. Il tenore, ingelosito, se ne va bloccando la lavorazione del film. Una delegazione di operai, licenziati per causa sua, lo convincerà a tornare sulla sua decisione.

Attori correlati