I migliori film di dramma di Yvonne Sanson

Yvonne Sanson

Yvonne Sanson

30/08/1925- 23/07/2003
Oggi presentiamo i migliori Yvonne Sanson film. Se sei un grande fan del cinema, sicuramente ne conoscerai la maggior parte, ma speriamo di scoprire un film che non hai ancora visto … e che ami! Andiamo lì con i migliori film di Yvonne Sanson.
Disponibile su:
Anno:

Il conformista

Il conformista
7,9/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 21/10/1970
  • Carattere: Giulia's mother
Nel 1937 il professore Marcello Clerici sposa Giulia. Mentre la donna è spensierata, allegra, senza problemi, lui - nonostante i buoni successi come docente di filosofia - è tormentato da un ricordo: a tredici anni ha ucciso Lino Seminara, un autista che ha tentato di avere con lui dei rapporti omosessuali. Da allora Marcello ha abbandonato la pratica religiosa e si è legato strettamente con l'OVRA, la polizia segreta fascista. Per volontà dei suoi dirigenti di partito, deve compiere il viaggio di nozze a Parigi per introdursi nell'ambiente del professore Quadri, un docente universitario antifascista, per consentire al camerata Manganiello di predisporre l'assassinio di questi.

Anima nera

Anima nera
6,2/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 12/08/1962
  • Carattere: Olga Manfredi
Adriano, che ha un passato torbido alle spalle, vuole chiudere con quel tipo di vita e accetta di sposare Marcella, una ragazza di buona famiglia. Un giorno riceve l'eredità da parte di un amico di vecchia data non troppo raccomandabile

Il cappotto

Il cappotto
7,5/10
Carmine, un umile impiegato, ha un sogno nel cassetto: comprarsi un cappotto. Quando finalmente riesce ad acquistare l'indumento, dopo parecchi sacrifici, viene derubato per strada da un ladro. Senza più il suo cappotto nuovo, Carmine vaga in piena notte per la città, alle prese con il freddo e il buio.

Noi peccatori

Noi peccatori
6,6/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 21/03/1953
  • Carattere: Lucia
Solito dramma ultra lacrimoso con Yvonne Sanson; lui e lei si amano, ma non possono sposarsi perché lui si vergogna della madre carcerata innocente. Lui, inoltre, perde la vista in un incendio. Lei, per procurarsi il denaro necessario all'operazione, diventa sciantosa, ma quando lui la scopre, la sua ira incontrollabile fa sì che la donna, fuggendo, abbia un incidente in seguito al quale rimane paralizzata. Per fortuna lui ritrova la fede e la Madonna di Pompei gli fa la grazia. Si sposeranno.

Menzogna

Menzogna
6,2/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 27/09/1952
  • Carattere: Luisa Sanni
Una bella donna in vacanza s'innamora di un pescatore soffiandolo alla dolce fidanzata. Un giorno però la donna viene raggiunta da un antico amante che, respinto, la uccide. Del delitto viene imputato il pescatore. Ma la verità verrà a galla.

Malinconico autunno

Malinconico autunno
6/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 06/08/1958
  • Carattere: Maria Martinez
A Barcellona il piccolo Luca, orfano di padre, conosce il capitano Andrea che lo toglie dai guai in cui lo ha cacciato una falsa accusa. Poi, all'insaputa di tutti, Luca rimane a bordo della nave di Andrea quando questa salpa. Al ritorno in porto, Andrea conosce la madre di Luca, se ne innamora e, sistemate alcune pendenze sentimentali e professionali, la sposa. Con grande gaudio anche del bambino. Passano gli anni e le storie d'amore che tante volte hanno legato la coppia Nazzari-Sanson non sono più tanto turbinose e passionali.

Tormento

Tormento
6,4/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 11/02/1950
  • Carattere: Anna Ferrari
Perseguitata dalle angherie della perfida matrigna, una ragazza fugge da casa e raggiunge il fidanzato a Milano. Le sue disgrazie non sono però che al principio: ben presto il fidanzato finisce in prigione (innocente, naturalmente) e lei, che è in attesa di un figlio, è costretta a chiedere aiuto alla matrigna che può così continuare con le sue cattiverie. Alla fine l'innocente esce di prigione e sistema tutto.

Torna!

Torna!
5,9/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 31/03/1954
  • Carattere: Susanna
Due cugini, Roberto e Giacomo, in lite per l'eredità del vecchio zio, sono innamorati della stessa ragazza che sposa Roberto (Nazzari). Oltre che fannullone e giocatore, Giacomo (Fabrizi) è perfido e sparge calunnie che rischiano di distruggere la famiglia felice. Non è tra i migliori melodrammi di Matarazzo. Il principio di base è l'accumulazione, come se lo sceneggiatore Aldo De Benedetti avesse voluto condensare in un film solo tre romanzi d'appendice.

Chi è senza peccato....

Chi è senza peccato....
6/10
  • Genere: DrammaRomance
  • Prima: 17/12/1952
  • Carattere: Maria Dermoz
Emigrato per lavoro in Canada, Stefano è ancora innamorato di Maria. Le scrive proponendole di sposarla per procura. Quando tutto è pronto, Maria apprende che la sorella Lisetta, sedotta da un nobile perdigiorno, aspetta un figlio. Alla nascita del bambino il caso vuole che proprio Maria venga accusata di aver abbandonato il neonato e incarcerata. Solo dodici anni dopo Stefano apprende la verità e cerca di riconciliarsi con Maria.

Catene

Catene
6,7/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 29/10/1949
  • Carattere: Rosa Carrisi
Napoli. Guglielmo e Rosa hanno due figli: Tonino che aiuta il padre nell'officina di meccanico e la piccola Angela. Un giorno arriva un'auto in panne a cui cambiare la bobina. La notte stessa chi l'ha portata la vuole recuperare. Si tratta di un veicolo rubato che Emilio, dedito a traffici illeciti, vuole riprendersi. In quell'occasione rivede Rosa che è stata un tempo sua fidanzata e che poi lasciò per cercare fortuna all'estero. Ora, dominato dal desiderio di possesso, vuole riaverla facendo leva sulla passione del passato. Rosa resiste in ogni modo ma accetta un incontro chiarificatore nell'hotel in cui lui è alloggiato. Lì viene sorpresa dal marito.

Il re di poggioreale

Il re di poggioreale
7,2/10
Nella Napoli stremata dalla seconda guerra mondiale, Giuseppe Navarra si industria per aiutare i suoi concittadini con mille espedienti e a spese delle truppe alleate ben rifornite di viveri. Navarra diventa quasi una leggenda, conosciuto anche dai bambini come il re di Poggioreale, ma quando con la fine del conflitto la situazione si normalizza, viene completamente dimenticato.

Quand tu liras cette lettre

Quand tu liras cette lettre
6,6/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 26/07/1953
  • Carattere: Irène Faugeret

I figli di nessuno

I figli di nessuno
6,5/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 10/02/1951
  • Carattere: Luisa Fanti / Sister Addolorata
Il Conte Guido Carani è l'unico figlio di una ricca famiglia proprietaria di una cava di marmo a Carrara. Il padre è morto da molti anni, pertanto è la madre che si occupa di gestire l'impresa insieme ad Anselmo, un amministratore senza scrupoli che si arricchisce sfruttando i lavoratori. Guido è innamorato, ricambiato, di Luisa Fanti, la figlia di Bernardo, l'anziano e malato guardiano della cava, suo dipendente, che muore poco dopo. La contessa madre, però, si oppone a questa relazione, preferendo per il figlio una donna di più alto rango. Con la scusa di fargli acquistare nuovi macchinari per rendere più efficiente l'attività lo convince a recarsi a Londra..

Un apprezzato professionista di sicuro avvenire

Un apprezzato professionista di sicuro avvenire
5,7/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 24/03/1971
  • Carattere: Lucetta's mother
Un prete, in barba ai voti di castità, si fa convincere da un amico avvocato truffaldino, che da poco sposato con una riccona scopre di essere impotente, ad avere rapporti con la moglie. Il prete prende mano e l'avvocato si irrita causandone la morte.

La diga sul Pacifico

La diga sul Pacifico
5,9/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 31/10/1957
  • Carattere: Carmen
Una madre e due figli in Indocina. La madre ha comprato un terreno e cerca di renderlo coltivabile proteggendolo con una diga. La figlia crede invece che la via d'uscita sia il suo ricco amante.

Siamo tutti assassini

Siamo tutti assassini
7,2/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 21/05/1952
  • Carattere: Yvonne Le Guen (version italienne)
Arringa dell'avvocato-regista André Cayatte contro la pena di morte. Nella stessa cella, in una prigione francese, si trovano cinque condannati a morte: un ex partigiano, guastato dal clima di violenza instaurato durante e dopo la guerra; un giovane corso che ha ucciso per tenere fede a un giuramento familiare; un medico, accusato di aver ucciso la propria moglie; un maniaco omicida; un poveraccio incapace d'intendere e di volere. Su tutti la società si vendica. Ma è giusta la vendetta?

Il delitto di Giovanni Episcopo

Il delitto di Giovanni Episcopo
6,9/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 23/09/1947
  • Carattere: Ginevra Canale

Μια Ζωή την Έχουμε!

Μια Ζωή την Έχουμε!
8,3/10

L'angelo bianco

L'angelo bianco
6,5/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 06/04/1955
  • Carattere: Sister Addolorata / Lina Mercolin
Un conte, dopo varie disgrazie familiari, incontra una donna molto somigliante al suo unico amore. La sposa, benché lei finisca in carcere per complicità in una rapina, e prende con sé il figlio che la donna ha salvato dalle fiamme a prezzo della sua vita. Proprio una storia alla Nazzari-Sanson.

Campane a martello

Campane a martello
6,5/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 16/09/1949
  • Carattere: Australia
Signorina "allegra" manda i suoi risparmi al parroco del paesello perché glieli conservi. Il vecchio parroco muore e Don Andrea, suo successore ignaro, investe il denaro in un orfanotrofio.

Attori correlati