I migliori film di guerra di Douglas Wilmer su Apple iTunes

Douglas Wilmer

Douglas Wilmer

08/01/1920- 31/03/2016
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Douglas Wilmer film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Douglas Wilmer.

Patton, generale d'acciaio

Patton, generale d'acciaio
7,9/10
  • Genere: DrammaGuerraStoria
  • Prima: 25/01/1970
  • Carattere: Major General Francis de Guingand
Duramente sconfitte a Kasserine, in Tunisia, nel loro primo scontro con l'"Africa Korps" di Rommel, le forze americane si rifanno allorché il comando della VII Armata viene assunto dal generale George S. Patton. Militare di carriera e più ancora di vocazione, fanatico, arrogante e volgare, ma anche abile e valoroso comandante, Patton, dopo aver conquistato la Sicilia, rivaleggiando con Montgomery, subisce un'eclissi temporanea per aver schiaffeggiato come vigliacco un soldato colto da una crisi nervosa. Sbarcati gli alleati in Normandia, viene affidato a Patton il comando della III Armata, con la quale, vinta la cruenta battaglia di Bastogne, e conquistate le Ardenne, si spinge fin nel centro della Germania.

La caduta dell'impero romano

La caduta dell'impero romano
6,7/10
Nell'anno 180, durante una guerra contro i Barbari in Germania, l'anziano imperatore romano Marco Aurelio viene avvelenato dal figlio Commodo, a cui passa il potere imperiale. Intanto i popoli barbari continuano a premere lungo le frontiere dell'Impero romano. Presto Commodo dovrà render conto alla sorella Lucilla e al di lei amante, Livio, della sua condotta sanguinaria. Dallo scontro finale emergerà la morte dell'imperatore e l'abbandono a se stesso dell'Impero, poiché né Lucilla né Livio ne rileveranno la toga imperiale.

Khartoum

Khartoum
6,8/10
Diecimila soldati egiziani vengono annientati dai ribelli sudanesi che fanno capo a Mandhi e questi, proclamatosi profeta, scatena la guerra santa. A Londra, il primo ministro Gladstone invia a Khartoum il colonnello Stewart e il generale Charles Gordon. Si dà il via a inutili tentativi di trattative e di alleanze, e a un'eroica difesa della città, ma i rinforzi giungono quando essa è ormai caduta in mano ai ribelli.

Attori correlati