I migliori film di Marco Rea

Marco Rea

Marco Rea

Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Marco Rea film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Marco Rea.

A.C.A.B. - All Cops Are Bastards

A.C.A.B. - All Cops Are Bastards
6,6/10
Per Cobra, Negro e Mazinga, essere celerini, agenti della Sezione Mobile, è uno dei lavori più ingrati che possano esistere. Perennemente per la strada e bersaglio continuo dei protagonisti di numerosi episodi di guerriglia urbana, dagli scontri del G8 di Genova ai continui e sanguinosi scontri fuori dagli stadi, i tre sono costretti anche a guardarsi dalla diffidenza dei colleghi della polizia, non sempre favorevoli ai loro metodi spesso violenti e carichi d’odio, e a confrontarsi con una vita privata fortemente compromessa. Un giorno poi, mentre i tre sono impegnati con le loro vite private ormai allo sbando, nella loro sezione arriva Adriano, una nuova recluta da addestrare e a cui impartire le regole base dei celerini.

Confusi e felici

Confusi e felici
5,8/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 30/10/2014
  • Carattere: Portiere Marcello
Marcello (Claudio Bisio), psicanalista cialtrone e cinico, un giorno cade in depressione e decide di chiudersi in casa e mollare tutto. Questo gesto “estremo” non viene accolto bene da Silvia (Anna Foglietta), segretaria di Marcello, che decide di radunare i suoi pazienti per cercare, tutti insieme, di farlo uscire dalla crisi. Un’idea bellissima, se non fosse che, ad aiutare Silvia, ci saranno: un telecronista in crisi per il tradimento della moglie (Rocco Papaleo), uno spacciatore affetto da attacchi di panico (Marco Giallini), un quarantenne mammome cronico (Massimiliano Bruno), una ninfomane decisamente invadente (Paola Minaccioni) e una coppia in crisi sessuale (Paolo Sermonti e Caterina Guzzanti). Strampalati, ma affettuosi e divertenti, i pazienti di Marcello cercheranno in ogni modo di tirargli su il morale!

Piazza delle cinque lune

Piazza delle cinque lune
6/10
Siena, 1978. Il giudice Rosario Saracini è prossimo alla pensione: riceve un plico contenente una pellicola super-8 su cui sono impresse le immagini del rapimento di Aldo Moro, sequestrato pochi giorni prima. Insieme alla sua assistente ed alla sua guardia del corpo, tenta di ricostruire le fasi della vicenda.

Left 4 Dead - The Movie

Left 4 Dead - The Movie
5,9/10
  • Genere: Horror
  • Prima: 10/09/2016
  • Carattere: Francis

Hey, Hey, It's the Monkees

Hey, Hey, It's the Monkees
7,1/10

Attori correlati