I migliori film di Stefano Altieri

Stefano Altieri

Stefano Altieri

Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Stefano Altieri film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Stefano Altieri.

Arance & martello

Arance & martello
6,2/10
La vicenda si svolge a Roma nel 2011, ai tempi dell'ultimo governo Berlusconi con sindaco Alemanno. In un mercato rionale (via Orvieto, zona San Giovanni) destinato definitivamente alla chiusura i commercianti si appellano ad un gruppo di attivisti del PD in cerca di consensi per una campagna per le dimissioni di Berlusconi. Delusi dall'immobilismo della sezione PD, i commercianti occupano la sezione del partito minacciando di dar fuoco a tutto se la delibera comunale non sarà revocata. A seguito dell'intervento del sindaco ne seguono una serie di equivoci che portano davvero il fuoco nella sezione, ma per opera di simpatizzanti fascisti. Il film è un susseguirsi di episodi paradossali e tragicomici che costituiscono una feroce satira verso l'Italia, Alemanno ed il PD di quel momento storico.

Tutti contro tutti

Tutti contro tutti
5,9/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 28/02/2013
  • Carattere: nonno Rocco
La lotta per mantenere un tetto sulla testa della propria famiglia può portare a fare cose folli e anche un po' avventate. Lo sa bene Agostino, il protagonista di questa commedia contemporanea che, tornando nel suo appartamento di periferia dopo la Prima Comunione del figlio, trova la casa occupata da un'altra famiglia. Ci vorrà un piano davvero ingegnoso per rientrare nell'appartamento, anche se, proprio sul più bello, un ulteriore colpo di scena capovolgerà inaspettatamente gli eventi.

Belli e brutti ridono tutti

Belli e brutti ridono tutti
4,6/10
  • Prima: 25/08/1979
  • Carattere: Director (uncredited)
Film ad episodi, su situazioni boccaccesche e scollacciate: nel primo, durante un viaggio in treno Ernesto Rossi si finge cieco e seduce la moglie del suo capo, per vendicarsi del licenziamento appena subito; ma al mattino..

Dio li fa poi li accoppia

Dio li fa poi li accoppia
5/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 21/11/1982
  • Carattere: il giudice del processo
In un paesino dell'Italia centro-peninsulare, Don Celeste (Johnny Dorelli), un parroco integerrimo, viene sequestrato e sedotto carnalmente, durante le feste del Carnevale, da una ragazza (Marina Suma) mascherata da diavolo. La ragazza resta incinta, ma vuole abortire. Il parroco, al fine di evitare l'aborto, denuncia la violenza subita, non senza suscitare le ilarità del giudice e delle forze di polizia e lo "scandalo" sui giornali

Vado a vivere da solo

Vado a vivere da solo
5,7/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 04/11/1982
  • Carattere: padre di Giacomino
Giacomino, stanco di fare il figlio di famiglia, va a vivere da solo, ma il suo vicino di casa, il signor Giuseppe, si mette in mente di dargli un'erudizione sessuale che, secondo lui, gli manca. Commedia piccola, facile facile e decorosa che segna l'esordio nel lungometraggio di M. Risi (1951), figlio di Dino, fratello di Claudio, nipote di Nelo.

Al centro dell'area di rigore

Al centro dell'area di rigore
6,9/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 07/08/1996
  • Carattere: Nonno Spartaco
Un gruppo di tifosi romanisti, Carletto, Renato, Tina e Mozzicone organizzano un viaggio a Torino per andare a sostenere la loro squadra nella partita decisiva per l'assegnazione dello scudetto. A essi si uniscono Roberto, cognato di Renato e Biagio, amico laziale di Renato.

Attori correlati