I migliori film di storia di Douglas Dean

Douglas Dean

Douglas Dean

20/01/1973 (51 años)
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Douglas Dean film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Douglas Dean.

Barabba

Barabba
5,4/10
Gerusalemme. Barabba (Billy Zane) dopo aver compiuto l'ennesimo furto ed essere fuggito da Lezer (Giampiero Judica) e dalla villa dove si svolgono le nozze di Cana e il miracolo di Gesù (Marco Foschi), finisce per conoscere Ester (Cristiana Capotondi), una ragazza seguace di Cristo. Quest'ultima, dopo essersi introdotta nella vita di Barabba, conosce Claudia Procula (Anna Valle), anche lei affascinata dalla figura di Gesù nonché moglie del prefetto romano Ponzio Pilato (Filippo Nigro), il quale non tarderà a fare arrestare il profeta, preoccupato dal suo messaggio. Intanto Barabba incontra Kedar (Hristo Shopov), capo degli zeloti, che sta preparando una rivolta contro lo Stato romano ma finisce lui stesso per essere arrestato e condannato.

The Book of Vision

The Book of Vision
6,5/10
Una giovane dottoressa scopre una connessione spirituale con il Libro delle visioni, lo scritto di un medico prussiano vissuto secoli prima contenente i sogni, le speranze e le paure di migliaia di pazienti.

I fantasmi del Terzo Reich

I fantasmi del Terzo Reich
7,4/10
Il documentario racconta le storie toccanti e angoscianti della seconda e terza generazione dei Nazisti, che hanno deciso di confrontarsi con il loro passato. Storie di persone molto differenti tra loro ma che condividono i più profondi sentimenti di colpa, vergogna e sofferenza. Dagli individui i cui famigliari furono solamente dei sostenitori del partito nazista a quelli imparentati con il secondo ufficiale di Hitler; tutti condividono il medesimo desiderio di prendere le distanze dall’ideologia nazista e dalle azioni dei propri antenati, e di liberarsi dalla colpa e dalla vergogna per qualcosa che non hanno commesso loro. Storie incredibili di gente apparentemente comune ossessionata dai “fantasmi del passato”. Storie di forza e di coraggio da parte di singoli individui che affrontano il proprio passato nel tentativo di cambiare il proprio futuro. Ma la guerra a distanza di quasi 70 anni è davvero finita?

Attori correlati