I migliori film di storia di Johann von Bülow

Johann von Bülow

Johann von Bülow

26/09/1972 (51 años)
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Johann von Bülow film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Johann von Bülow.

Carlos

Carlos
7,6/10
La vita di Ilich Ramírez Sánchez, detto Carlos, un terrorista marxista e mercenario venezuelano, dai primi attentati nel 1973 fino al suo arresto nel 1994.

Berlin '36

Berlin '36
6,3/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 09/09/2009
  • Carattere: Karl Ritter von Halt

Frantz

Frantz
7,5/10
Nel 1919, in una cittadina della Germania, Anna si reca tutti i giorni alla tomba del suo fidanzato, caduto al fronte in Francia. Un giorno giunge un ragazzo francese, anche lui porta i fiori sulla stessa tomba, quella del suo amico tedesco, compagno nei momenti più tristi, che Pierre cerca di dimenticare. L'incontro scuote le vite dei due giovani, risollevando dubbi e paure, e costringe ciascuno a fare i conti con i propri sentimenti.

Elser - 13 minuti che non cambiarono la storia

Elser - 13 minuti che non cambiarono la storia
7/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 09/04/2015
  • Carattere: Heinrich Müller
Il racconto è quello di un ingegnoso falegname della campagna del sud della Germania, di simpatie comuniste, che organizzò con abilità un attentato incendiario che fallì di non molto, per l’appunto dei tredici minuti del titolo, per uccidere Hitler durante i festeggiamenti per l’anniversario del Putsch di Monaco, fallimentare tentativo di colpo di stato compiuto l’8 novembre 1923, che dopo il trionfo nazista venne celebrato ogni anno trionfalmente.

Il labirinto del silenzio

Il labirinto del silenzio
7,3/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 06/09/2014
  • Carattere: Staatsanwalt Otto Haller
Francoforte, 1958. Johann Radmann è un procuratore deciso a fare 'quello che è giusto'. Un principio autografato sulla foto del genitore scomparso e di cui conserva un ricordo eroico. Ma i padri della nazione a guardarli bene sono più mostri che eroi. Avvicinato da Thomas Gnielka, giornalista anarchico, conosce Simon, artista ebreo sopravvissuto ad Auschwitz. Simon ha riconosciuto in un insegnante di una scuola elementare uno degli aguzzini del campo di concentramento. Come lui, molti altri 'carcerieri' e ufficiali sono tornati alle loro vite. Colpito dal dolore di Simon e dall'ostinazione di Thomas, Johann si occupa del caso. Schiacciato tra il silenzio di chi vorrebbe dimenticare e di chi non potrà mai dimenticare, chiede consiglio e aiuto a Fritz Bauer che gli darà carta bianca. Testimonianza dopo testimonianza, Johann Radmann prende coscienza dell'orrore, ricostruisce il passato prossimo della Germania e avvia il 'secondo processo di Auschwitz'.

Iron Fist

Iron Fist
4,8/10
Alla fine del XVI secolo, la Germania è in subbuglio. La spietata Lady Adelheid complotta contro l'Imperatore con il suo alleato, il re di Francia. Quando il famigerato ladro Goetz ruba l'oro del re, Adelheid lo punisce facendogli perdere una mano. Con un nuovo arto di ferro, Goetz si lascia alle spalle la sua vecchia vita e giura di riportare la giustizia là dove manca. Con un fedele gruppo di seguaci, guiderà una sanguinosa ribellione per salvare l'Impero e diventerà uno dei cavalieri più leggendari della storia.

Carl & Bertha

Carl & Bertha
6,7/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 25/01/2012
  • Carattere: August Ritter

Die Spiegel-Affäre

Die Spiegel-Affäre
6,6/10

Attori correlati