I migliori film di commedia di Massimo Venturiello

Massimo Venturiello

Massimo Venturiello

04/08/1957 (66 años)
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Massimo Venturiello film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Massimo Venturiello.

Marrakech Express

Marrakech Express
7,3/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 01/11/1989
  • Carattere: Rudy
In una fredda sera di novembre, a casa di Marco arriva una ragazza spagnola, Teresa con un misterioso messaggio: il suo fidanzato Rudy, amico di vecchia data di Marco è in carcere in Marocco e per tirarlo fuori servono trenta milioni di lire. Allora Marco, nonostante siano passati tanti anni ricontatta gli altri amici del gruppo, Maurizio, Paolino e Cedro ed insieme a Teresa partono alla volta del Marocco per rivedere ed aiutare Rudy. Ma a Marrakech non c'è traccia di Rudy e Teresa sparisce con i trenta milioni.

I miei primi 40 anni

I miei primi 40 anni
4/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 05/11/1987
  • Carattere: Roberto D'Angelo
Decisa a non restare una sconosciuta piccoloborghese, Marina dà la scalata al successo passando da una camera da letto all'altra, da uno scandalo all'altro. Sposa un duca squattrinato, ama un giornalista, un pittore, un uomo politico.

Ravanello pallido

Ravanello pallido
5,1/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 13/02/2001
  • Carattere: Claudio Pignatti
Gemma Mirtilli, poco affascinante e depressa segretaria di un'agenzia di top model, trascina stancamente i suoi giorni tra un fidanzato soprannominato Mummia per la sua loquacità e dedito solo al biliardo, il capo dell'agenzia Claudio, che la inganna e la sfrutta, e un portiere che la costringe a firmare continue ristrutturazioni del condominio. Bassa e bruttina, Gemma ha scarsa autostima e prova un senso di inadeguatezza di fronte alle donne bellissime ma nevrotiche che entrano nel suo studio e la trattano male. Il suo amico parrucchiere, Callisto, per farla reagire, le propone una tinta fuori dal comune, e Gemma si ritrova i capelli color 'ravanello pallido', un errore che le cambierà la vita.

Strana la vita

Strana la vita
6,3/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 14/11/1987
  • Carattere: Mario
Il film parla di uno psicologo della USL (Diego Abatantuono) quasi nauseato dalla routine del suo lavoro/vita. Reincontra un suo compagno di gioventù che gli aveva "soffiato" la ragazza mettendola incinta e che di conseguenza diventò sua moglie. L'amico confessa di avere ora una relazione extraconiugale con una giovane ragazza (non sa ancora che lei è incinta). Proprio durante quell'incontro l'amico muore. Il protagonista si trova quindi fra quattro donne: la sua ragazza, la moglie e l'amante dell'amico e una paziente schizofrenica con doppia personalità. Il film termina con lui che da appuntamento contemporaneamente a tre delle donne (paziente esclusa) spiandole senza farsi vedere dalle stesse. Esse si scambiano poche parole senza conoscere il legame che le lega.

L'autostop

L'autostop
5,9/10

Rosso di sera

Rosso di sera
Rosso di sera è un film drammatico del 1989 scritto e diretto da Beppe Cino.

Attori correlati