I migliori film di commedia di Ugo Ceseri

Ugo Ceseri

Ugo Ceseri

30/06/1893 (130 años)
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Ugo Ceseri film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Ugo Ceseri.

Quei due

Quei due
6/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 01/01/1935
  • Carattere: Il salumiere
Il professore e il suo aiutante Giacomino cercano di sbarcare il lunario con piccoli lavoretti nei teatrini di provincia ma a volte anche come uomini di fatica. Nel loro girovagare fanno la conoscenza di Lily e la coinvolgono nei loro numeri teatrali con scarso successo. Entrambi sono segretamente innamorati della ragazza e non hanno il coraggio di lasciarla andare, così si ritrovano a vivere assieme dividendo il poco cibo che riescono a racimolare. Purtroppo arriva Mario, un giovane violinista che dichiara subito il suo amore alla ragazza. Dopo alcuni battibecchi e litigi, il professore e Giacomino si rendono conto dell'amore sincero che lega i due giovani e li lasciano liberi di sposarsi.

Papà per una notte

Papà per una notte
Per ottenere il permesso di convolare a giuste nozze con il segretario del padre, la figlia di un industriale fa credere al genitore di avere avuto un figlio dal suo pretendente. La situazione si complica quando salta fuori il vero padre del bambino.

Ma non è una cosa seria

Ma non è una cosa seria
6,8/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 01/01/1937
  • Carattere: Barranco
Memmo Speranza è un giovane ricco e galante che si trova spesso impegnato a sposare qualche sua giovane amica e riesce solo all'ultimo momento a salvare la propria libertà fuggendo. L'ultima avventura però non gli riesce tanto facilmente perché il fratello della fidanzata lo scova in una pensioncina dove egli si era rifugiato e lo ferisce con una revolverata. Memmo Speranza viene ospitato in clinica dove è assistito da tutte le sue ammiratrici e dove ancora si lascia sfuggire promesse matrimoniali. Vedendosi vicina anche la proprietaria della pensione in cui fu ferito decide di sposarla per impedire in avvenire di fidanzarsi a ripetizione. Questo matrimonio che non doveva essere una cosa seria finisce invece per far comprendere al giovane la vacuità della propria esistenza e la nascosta purezza della piccola e remissiva proprietaria della pensione. Egli se ne innamora seriamente e seriamente diviene suo marito.

I fratelli Castiglioni

I fratelli Castiglioni
  • Genere: Commedia
  • Prima: 31/10/1937
  • Carattere: Ismaele Castiglioni
Brianza, 1936. Diversi membri di una famiglia si scoprono eredi di un ricco possidente, dando inizio alla ricerca d'uno smarrito biglietto vincente della lotteria.

Figaro e la sua gran giornata

Figaro e la sua gran giornata
6/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 21/11/1931
  • Carattere: Rantoloni, l'impresario
In una cittadina di provincia del Veneto si mette in scena Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini. Poco prima della rappresentazione, la primadonna ha un abbassamento di voce. Il cavalier Basoto, ex-baritono, che ha assunto le redini del progetto, chiede di sostituirla a una giovane che prende lezioni di canto, ma deve cozzare contro l'intransigenza del padre della ragazza che non ne vuole sapere. La giovane si reca in teatro di soppiatto, ma il fidanzato, geloso, denuncia il fatto al genitore che arriva furibondo in scena. Il povero baritono, che anche lui ha dovuto sostituire il cantante, torna con le pive nel sacco a casa, dove trova conforto nella moglie.

Attori correlati