I migliori film di dramma di Franco Moscon

Franco Moscon

Franco Moscon

Oggi presentiamo i migliori Franco Moscon film. Se sei un grande fan del cinema, sicuramente ne conoscerai la maggior parte, ma speriamo di scoprire un film che non hai ancora visto … e che ami! Andiamo lì con i migliori film di Franco Moscon.

Anita B.

Anita B.
5,6/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 28/01/2014
  • Carattere: ballerino della Polka
Anita, una ragazza ungherese scampata ad Auschwitz, viene accolta a Praga dalla zia Monika, insieme al marito Aron e al di lui fratello Eli. La famiglia ebraica si sta risollevando dall'ondata di antisemitismo nazista (ben consapevole che anche l'Unione Sovietica non vede di buon occhio gli ebrei) e Anita viene accolta con un misto di affetto e preoccupazione, sia per le attenzioni indesiderate che la sua presenza può attirare, sia per la volontà della ragazza di ricordare la terribile esperienza dei campi di concentramento. Faenza sviluppa dunque il tema della negazione della memoria incarnandolo in una ragazza che dovrebbe solo pensare al futuro, e invece si ostina a cercare le radici oscure del passato, sulle quali sollevarsi con maggiore sicurezza.

La rosa bianca - Sophie Scholl

La rosa bianca - Sophie Scholl
7,6/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 13/02/2005
  • Carattere: Gestapo Officer (uncredited)
Il 17 febbraio del 1943, quando il governo tedesco dichiarò caduta e perduta Stalingrado, un gruppo di studenti dell'università di Monaco si convinse che la fine della guerra fosse ormai prossima. Otto mesi di bombardamenti continuati e le numerose perdite di soldati sul fronte orientale accrebbero l'ottimismo e l'euforia del movimento di resistenza studentesco de La Rosa Bianca. I tempi e il popolo tedesco erano maturi per il loro sesto volantino rivoluzionario. Furono i fratelli Scholl, Hans e Sophie, a offrirsi volontari e a immolarsi, ignari, per la causa. Quella mattina di febbraio centinaia di volantini di denuncia contro i crimini nazisti vennero disseminati lungo i corridoi degli atenei. Un gesto azzardato che divenne il loro punto di non ritorno: sorpresi da un sorvegliante, furono interrogati dalla Gestapo, processati dalla Corte Popolare di Giustizia e condannati alla ghigliottina in soli cinque giorni.

Dickens: l'uomo che inventò il Natale

Dickens: l'uomo che inventò il Natale
7/10
Nel 1843 a Londra, l'autore Charles Dickens si trova in difficoltà finanziarie dopo aver scritto tre romanzi senza successo di fila. Alla disperata ricerca di un successo, Dickens si affida all'ispirazione della vita reale e alla sua vivida immaginazione per dare vita a Ebenezer Scrooge, Tiny Tim e altri personaggi classici in "A Christmas Carol", trasformando per sempre le festività natalizie nella celebrazione conosciuta oggi.

Sanguepazzo

Sanguepazzo
6,2/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 23/05/2008
  • Carattere: Capo partigiano
La storia di due famosi attori del cinema fascista, Luisa Ferida e Osvaldo Valenti, che aderirono alla repubblica di Salò. Accusati di collaborazionismo e torture, furono giustiziati dai partigiani dopo la Liberazione.

Luis Trenker - Der schmale Grat der Wahrheit

Luis Trenker - Der schmale Grat der Wahrheit
6,1/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 02/07/2015
  • Carattere: Journalist

Attori correlati