I migliori film di dramma di Giuseppe Pierozzi

Giuseppe Pierozzi

Giuseppe Pierozzi

Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Giuseppe Pierozzi film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Giuseppe Pierozzi.

Treno popolare

Treno popolare
7/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 01/01/1933
  • Carattere: The abusive traveler
È una domenica mattina alla stazione ferroviaria di Roma. Tra la folla che si accalca alla biglietteria per poter partire con un treno popolare diretto ad Orvieto v'è Giovanni, un impiegato che è finalmente riuscito a convincere la vivace collega Lina, cui fa la corte, a trascorrere con lui la giornata. Spera così di avere l'occasione per dichiararsi, anche se lei lo scoraggia in ogni modo.

La grazia

La grazia
5,9/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 11/11/1929
  • Carattere: L'oste

Resurrectio

Resurrectio
6,9/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 30/05/1931
  • Carattere: Il barista
Un direttore d'orchestra, deluso e amareggiato perché abbandonato dall'amante, arriva sull'orlo del suicidio. Sta per mettere in atto il suo proposito ma nello stesso momento si trova a dover salvare un bambino che sta per essere investito da un camion. Qui l'incontro con una graziosa e sensibile fanciulla, che aveva già incontrato sull'autobus e che lo aveva seguito. Da questo momento decide di rompere ogni legame con il passato e si dedica con rinnovato vigore alla sua musica. E in questo modo comincerà la sua resurrezione.

Il sogno di Butterfly

Il sogno di Butterfly
6,2/10

Abbasso la miseria!

Abbasso la miseria!
6,4/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 19/07/1945
  • Carattere: Giorgio
Giovanni Strasselli fa la borsa nera, ma non ha molta fortuna a causa del suo cuore d'oro che gli impedisce di taglieggiare i clienti, tutti poveracci, con prezzi esorbitanti. Ha il cuore così tenero che un giorno finisce addirittura per portarsi a casa un ragazzino abbandonato. Anche sua moglie Nannina che all'inizio non è entusiasta, alla fine si affeziona al ragazzo che troverà il modo di ricambiarli.

Canzone di primavera

Canzone di primavera
  • Genere: Dramma
  • Prima: 23/03/1951
Rosetta, nipote di Pippo, proprietario della trattoria sull'isolotto del Tevere, è innamorata di Mario, un giovane compositore. Ma i sentimenti della nipote non si accordano con i progetti dello zio Pippo, che vorrebbe fidanzare Rosetta con il figlio di un armatore genovese. La causa degli innamorati ha però due strenui sostenitori: Nino, amico di Mario, e Maria, amica di Rosetta, che, anche loro fidanzati, cercano di aiutare gli amici come possono. Nino, che fa il cicerone per conto d'una società turistica, conosce due attrici cinematografiche americane, venute in Italia per girare un film e presenta loro Mario.

La carne e l'anima

La carne e l'anima
  • Genere: Dramma
  • Prima: 11/01/1945

Attori correlati