I migliori film di dramma di Jun Ichikawa

Jun Ichikawa

Jun Ichikawa

07/03/1982 (42 años)
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Jun Ichikawa film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Jun Ichikawa.

Il ministro

Il ministro
5,9/10
Franco Lucci è un imprenditore sull'orlo della bancarotta. La salvezza della sua società è appesa a un grosso appalto pubblico che potrebbe ottenere grazie all'intervento di un Ministro del quale è diventato amico e che ha invitato a cena. Insieme a Michele, suo socio e cognato, Franco ha organizzato la serata perfetta: oltre a pagargli una cospicua tangente, i due gli fanno trovare una ragazza disposta ad andare a letto con lui in cambio di una raccomandazione. Il tutto sotto gli occhi di Rita, la moglie di Franco, che cerca di assecondare il marito in questo ultimo disperato tentativo di ottenere l'appalto milionario. Ma per colpa della ragazza la serata prende una piega inaspettata.

L'Oriana

L'Oriana
5,9/10
Film biografico italiano basato sulla vita della scrittrice Oriana Fallaci.

Cronofobia

Cronofobia
6,2/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 26/03/2019

L'arte della felicità

L'arte della felicità
7,3/10
Sergio guida un taxi bianco in una Napoli che trabocca mestizia e immondizia. Sotto una pioggia battente conduce i suoi clienti per la città cercando di elaborare la morte di suo fratello, partito dieci anni prima per il Tibet e mai più tornato. Una cantante pop, un riciclatore di frammenti di vita, uno speaker radiofonico, un vecchio zio, si avvicendano sui suoi sedili recando, ciascuno a suo modo, una traccia del fratello amato. Ostinato a non scendere più e a perdersi dentro una corsa senza fine, Sergio è travolto dai ricordi e dalla musica prodotta in coppia con Alfredo, che nel buddismo e nei suoi fondamenti aveva trovato la forza di affrontare la malattia. Quelle note che credeva sepolte e deposte per sempre, tornano prepotenti e chiedono una cassa armonica in cui risuonare ed esprimere il suo essere sonoro. Mettendo mano al pianoforte, Sergio sentirà di nuovo Alfredo, accordando il passato col presente e realizzandosi nel sentimento.

Cantando dietro i paraventi

Cantando dietro i paraventi
6,3/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 24/10/2003
  • Carattere: Widow Ching
Un giovane studente occidentale - in un ambiente estraneo al suo contesto abituale - a causa di un fraintendimento di indirizzo, viene condotto in un luogo fuori mano, in un teatrino-bordello per clientela in cerca di forti, trasgressive, emozioni. Appena varcata la soglia del portoncino illuminato da una lanterna cinese, ecco che viene subito introdotto alla esplicita realtà delle libere seduzioni. Tuttavia, allo sconcerto iniziale, a poco a poco e magicamente si sovrappone l'incanto della rappresentazione, fino a suscitare suggestioni e abbandoni da confondersi con il sogno.

Volevo solo Dormirle Addosso

Volevo solo Dormirle Addosso
6,7/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 17/06/2004
  • Carattere: Fabienne Lo
Marco Pressi, giovane formatore del personale di una multinazionale, si ritrova dinanzi a una sfida che accetta: deve riuscire, in un arco di tempo ridottissimo, a far uscire dalla produzione 25 dipendenti di vario livello senza creare tensioni visibili. Se ce la farà avrà un avanzamento e otterrà un cospicuo riconoscimento in denaro. In caso contrario lo attende un portasigarette. Da quel momento la vita di Pressi (già definito "il muerto", ovunque tranne che a letto, dalla fidanzata) cambia. Dovrà attrezzarsi per convincersi che lo slogan "People First" che caratterizza la sua azienda non è altro che falsità. Lui non può e non deve provare compassione per nessuno. Dopo Risorse umane e Mobbing (per non citare che due titoli) non era facile essere originali su un tema aspro e quantomai attuale come quello dei tagli dei posti di lavoro.

L'ultimo re

L'ultimo re
7,2/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 01/01/2009
Dopo anni di assedi e guerra, la città di Troia è finalmente capitolata e gli Ateniesi fanno scempio degli abitanti, uccidendone gli uomini e rendendo schiave le donne. Ad Andromeda, moglie di Ettore, spetterà un crudele destino di sofferenza e rassegnazione. Dopo aver visto morire il marito, dovrà anche assistere impotente all’assassinio del figlio Astianatte, lanciato fuori dalle mura della città per volere di Ulisse, intenzionato a non dare nuova discendenza alla stirpe di Priamo. La donna sarà costretta a reprimere il proprio dolore, senza alcuna possibilità di scelta.

Attori correlati