I migliori film di dramma di Lilyan Chauvin su Google Play Movies

Lilyan Chauvin

Lilyan Chauvin

06/08/1925- 26/06/2008
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Lilyan Chauvin film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Lilyan Chauvin.

Prova a prendermi

Prova a prendermi
8,1/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 25/12/2002
  • Carattere: Mrs. Lavalier
Frank W. Abagnale Jr. è il tipico ragazzo americano di buona famiglia degli anni '60. Ma l'improvviso dissesto finanziario del padre e il divorzio dei genitori lo costringono ad andarsene di casa. Ma come sbarcare il lunario? Ad esempio ottenendo una divisa da pilota Pan Am, falsificando assegni della compagnia aerea e comprandosi una macchina marcatrice per alterare i numeri degli stessi. In poco tempo Frank, che cambia identità più velocemente dei propri abiti, diventa una delle priorità dell'Fbi ed in particolare dell'agente Hanratty, esperto in frodi bancarie e come il suo antagonista solo al mondo.

L'uomo che non c'era

L'uomo che non c'era
7,5/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 26/10/2001
  • Carattere: Medium
Siamo nel 1949 a Santa Rosa in California. Ed Crane è barbiere triste, senza nessuna prospettiva. Sospetta che la moglie Doris abbia una relazione. Per reagire in qualche modo decide di investire denaro nel nuovo business del lavaggio a secco. Estorce quindi la somma di 10.000 dollari all'amico Dave, che poi è l'amante della moglie e, in un raptus, lo uccide.

Tyson

Tyson
6,2/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 29/04/1995
  • Carattere: Camille Ewald
Il film racconta la vera storia di Mike Tyson, che da piccolo delinquente di quartiere è diventato uno dei pugili più discussi e più forti del circuito della boxe professionistica. La prima ramanzina della polizia arriva nel 1978, quando il dodicenne Mike scippa una donna. Per lui si aprono le porte del riformatorio dove incontra Cus D'Amato, l'uomo destinato a cambiare la sua vita.

Funny Lady

Funny Lady
6,2/10
Fanny Brice, stella affermata del musical, ha divorziato da un marito che lei ama ancora e, per carenza di spettacoli a Broadway, partecipa allo show in un night, di cui sposa anche il proprietario, Billy Rose. Ma le strade professionali dei due non corrono parallele e quando Fanny, dopo un casuale incontro con l'ex marito, si riavvicina a Billy, questi si è innamorato di un'altra attrice. È il seguito di "Funny Girl" (William Wyler, 1968) sulla vita della famosa Fanny Brice, ma non vale il primo. Poco fedele sia come vicenda che come ricostruzione d'ambiente, il film si salva più che altro per la ricchezza della realizzazione.

Attori correlati