I migliori film di dramma di Linda Caridi

Linda Caridi

Linda Caridi

01/01/1988 (36 años)
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Linda Caridi film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Linda Caridi.
Disponibile su:

Lacci

Lacci
6,3/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 01/10/2020
  • Carattere: Lidia
Napoli, primi anni ‘80: il matrimonio di Aldo e Vanda entra in crisi quando Aldo si innamora della giovane Lidia. Trent’anni dopo, Aldo e Vanda sono ancora sposati. Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà ed infedeltà, di rancore e vergogna. Un tradimento, il dolore, una scatola segreta, la casa devastata, un gatto, la voce degli innamorati e quella dei disamorati. Dal romanzo di Domenico Starnone, per il New York Times uno dei 100 migliori libri del 2017, il nuovo film di Daniele Luchetti.

Mamma + Mamma

Mamma + Mamma
5,1/10

Ricordi?

Ricordi?
7/10
Una storia d'amore fra un professore Universitario e una professoressa di liceo, dove entrambi le parti raccontano la loro versione della storia, in base agli stati d'animo del momento e il tipo di ricordo. Entrambi cambiano nel mentre e una lunga storia d'amore sembra essere entrata in una crisi.

Felicia Impastato

Felicia Impastato
6,2/10
Nella vita di Peppino Impastato s’intrecciano due storie, quella di un ragazzo che sfida il padre e la mafia e quella della madre, che dopo la morte del figlio combatte per avere giustizia. «Lo ha ucciso la mafia» ripete subito, dal 9 maggio 1978. Il film, attraverso la figura di Felicia, fiera e determinata ripercorre le tappe della vicenda di Peppino, ucciso per mano mafiosa. Nessuno dà credito a Felicia. Solo il magistrato Rocco Chinnici (Antonio Catania) le crede, riprende in mano le carte, cerca i riscontri...

Nome di donna

Nome di donna
5,8/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 08/03/2018
  • Carattere: Cecilia Torri
Nina si trasferisce da Milano in un piccolo paese della Lombardia, dove trova lavoro in una residenza per anziani facoltosi. Un mondo elegante, quasi fiabesco. Che cela però un segreto scomodo e torbido. Quando Nina lo scoprirà, sarà costretta a misurarsi con le sue colleghe, italiane e straniere, per affrontare il dirigente della struttura, Marco Maria Torri in un’appassionata battaglia per far valere i suoi diritti e la sua dignità.

Lea

Lea
6,4/10
La vera storia di Lea Garofalo, la donna che seppe opporsi allo strapotere della mafia a costo di morirne, e di sua figlia Denise, minorenne all'epoca dei fatti, che testimoniò contro il padre, mandante dell'omicidio.

Antonia.

Antonia.
6,4/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 04/07/2015
  • Carattere: Antonia Pozzi
ANTONIA è il racconto di alcuni momenti nella vita della grandissima poetessa del canzoniere italiano Antonia Pozzi (1912-1938). Il film fa rivivere alcuni degli episodi personali di Antonia, importanti per il suo sviluppo come persona e come artista. Seguire e osservare il suo sguardo, comprendere il suo moto creativo, equivale a perdersi nel suo universo. Ammirata dopo la sua morte da Eugenio Montale che di lei scrisse: “Talvolta capita che un poeta d’altra natura sorga, maschio o femmina non importa, che ci riporti alla verità, alla naturalezza e allo stile che non sembra stile e non si avverte come tale. Un messia della natura e della natura umana. Antonia Pozzi è questo messia”.

Attori correlati