I migliori film di dramma di Renato Salvatori su Amazon Prime Video

Renato Salvatori

Renato Salvatori

20/03/1933- 27/03/1988
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Renato Salvatori film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Renato Salvatori.

Rocco e i suoi fratelli

Rocco e i suoi fratelli
8,2/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 06/10/1960
  • Carattere: Simone Parondi
Insieme ai suoi fratelli e alla madre, Rocco parte dalla Basilicata verso Milano, per cercare lavoro e condizioni di vita migliori.

Flic Story

Flic Story
6,9/10
Lo spietato criminale Emile Buisson (Jean-Louis Trintignant) è evaso dal carcere. Il compito di acciuffarlo sarà assegnato all"Ispettore Roger Borniche (Alain Delon)...

I magliari

I magliari
6,7/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 23/09/1959
  • Carattere: Mario Balducci
2° film di Rosi che lo scrisse con Suso Cecchi D'Amico e G. Patroni Griffi, è uno dei 10 che Sordi interpretò nel 1959. Nella Germania del miracolo economico – Amburgo, Hannover, il calore artificiale dei locali notturni – i magliari del Sud praticano il commercio di stoffe e tappeti di contrabbando. Un nuovo arrivato cerca di scalzare il vecchio boss senza riuscirci.

La ciociara

La ciociara
7,7/10
  • Genere: DrammaGuerra
  • Prima: 22/12/1960
  • Carattere: Florindo
Cesira, una donna del popolo, gestisce un negozio di alimentari a Roma, ma quando gli alleati bombardano la capitale si rifugia, insieme con la figlia adolescente, nel suo paese d'origine, in Ciociaria. Quando il pericolo sembra scongiurato le due donne tornano a Roma; lungo il cammino alcuni soldati marocchini le violentano. De Sica, aiutato dalla sceneggiatura di Cesare Zavattini, traduce il romanzo di Moravia con sensibilità e vigore. Il personaggio dominante è quello di Cesira, la madre, interpretato con passione da una memorabile Loren premiata con l'Oscar e al Festival di Cannes....

La prima notte di quiete

La prima notte di quiete
7,2/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 18/10/1972
  • Carattere: Marcello
Sotto i segni della precarietà e della morte e in cadenze di melodramma disperato, è la storia di un naufragio. Ritratto di Daniele Dominici, professore di letteratura, angelo caduto e insabbiato, che arriva al capolinea della sua vita in una Rimini invernale. S'innamora di Vanina, sua allieva, vaso d'iniquità nel guscio di un'insondabile malinconia. C'è un eroe "maledetto" (memorabile il cappotto di cammello dell'intenso A. Delon), c'è un ambiente, un'atmosfera, ci sono i personaggi di contorno (tra cui spicca un ottimo G. Giannini), c'è una scrittura. Qualcosa di ridondante nella 2ª parte _ la descrizione dell'ignobile verminaio provinciale cui si contrappongono le sortite verso i cieli di uno spiritualismo cristiano _ impedisce la piena ammirazione.

Lo zingaro

Lo zingaro
6,3/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 05/12/1975
  • Carattere: Jo Amila
Da più di due anni, Hugo Sennart, “lo Zingaro”, capo di una banda di rapinatori in combutta con Jo e Jacques compagni d’evasione, tiene in scacco il commissario Blot e le forze dell’ordine. Novello Robin Hood, decide di vendicarsi delle ingiustizie commesse contro la sua gente donando il frutto delle sue rapine ai nomadi...

3 notti d'amore

3 notti d'amore
6,3/10
Tre donne sono le protagoniste di altrettanti episodi: la vedova francese di un capo mafioso, una ragazza che non si fa problemi a tentare di sedurre un seminarista e un'altra che organizza un incontro tra il proprio marito e la sua migliore amica.

Attori correlati