I migliori film di Elena Cotta

Elena Cotta

Elena Cotta

19/08/1931 (92 años)
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Elena Cotta film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Elena Cotta.
Genere:

Yara

Yara
6,3/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 18/10/2021
  • Carattere: Laura Poli
Il premiato regista Marco Tullio Giordana ("La meglio gioventù") dirige un film drammatico basato su una storia vera. L'omicidio della tredicenne Yara Gambirasio sconvolge la cittadina di Brembate di Sopra. Per assicurare il colpevole alla giustizia, il pubblico ministero Letizia Ruggeri ha solo un esile indizio: tracce di DNA che non servono a molto senza un database con cui metterle a confronto.

L'uomo senza gravità

L'uomo senza gravità
5,8/10
Oscar viene alla luce in una notte tempestosa, nell’ospedale di un piccolo paese e da subito si capisce che c’è qualcosa di straordinario in lui: non obbedisce alla legge di gravità. Fluttua in aria, si libra nella stanza più leggero di un palloncino, di fronte allo sguardo incredulo della madre e della nonna. Le due donne fuggono con il neonato e decidono di tenerlo nascosto agli occhi del mondo per molti, molti anni. Solo la piccola Agata conosce il suo segreto. Fino al giorno in cui Oscar decide che tutto il mondo deve conoscere chi è davvero “L’Uomo senza Gravità”…

Il camionista

Il camionista
6,1/10
  • Prima: 20/05/2016
  • Carattere: Madre di Riccardo
Film drammatico italiano diretto da Lucio Gaudino.

Terza generazione

Terza generazione
7/10

Antigone

Antigone
7,7/10

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata
4,6/10
A Milano è la stagione della moda. Alla sfilata del famoso stilista Federico Marinoni, il pubblico va in visibilio per Alexandra, la splendida top model legata da anni alla griffe del couturier. Per lei quella sfilata è una consacrazione e un trionfo. Ma per lei quella sarà anche l'ultima sfilata. Poche ore dopo, infatti, mentre sta andando a festeggiare a casa di amici, Alexandra viene travolta da un pirata della strada che scappa via senza soccorrerla, dileguandosi nella notte. Marinoni piange la scomparsa della sua icona Alexandra. Deve sostituirla e manda Heidi, la sua assistente, a cercarla in giro per il mondo.

Ostaggi

Ostaggi
5,4/10
Un uomo è inseguito dalla polizia perché ha rapinato una banca, entra in una panetteria e prende in ostaggio gli avventori. Ne nasce una commedia imprevedibile in cui Marco (Gianmarco Tognazzi), rapinatore improvvisato, è un piccolo imprenditore che all’ennesima cartella esattoriale dà di matto. Ambra (Vanessa Incontrada) è una ex infermiera, ora prostituta “in proprio”. Regina (Elena Cotta) è una pensionata cardiopatica dai guizzi rivoluzionari. Remo (Francesco Pannofino), un panettiere pavido e aggressivo. Nabil (Jonis Bascir) è un venditore siriano saggio. Il commissario (Alessandro Haber) e la negoziatrice Anna (Eleonora Ivone) devono risolvere la situazione. Questo mix umano si ritrova intrappolato in una situazione tragicomica, dove il gioco si fa sempre più imprevedibile.

Le tue mani sul mio corpo

Le tue mani sul mio corpo
5/10

Dove cadono le ombre

Dove cadono le ombre
5,8/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 06/09/2017
Film drammatico diretto da Valentina Zucco Pedicini.

I nostri passi

I nostri passi
5,3/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 22/06/2017
Film drammatico italiano.

L'età d'oro

L'età d'oro
5,5/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 07/04/2016
  • Carattere: signora Furchì
Film drammatico italiano diretto da Emanuela Piovano. La pellicola è dedicata ad Annabella Miscuglio e a suo figlio Pierluigi Alto, alla cui storia è ispirato.

Via Castellana Bandiera

Via Castellana Bandiera
6,5/10
Una domenica pomeriggio calda e assolata. Lo scirocco soffia senza pietà su Palermo quando due donne, Rosa e Clara, venute per festeggiare il matrimonio di un amico, si perdono nelle strade della città e finiscono in una specie di budello: Via Castellana Bandiera. Nello stesso momento un’altra macchina, guidata da Samira e con dentro ammassata la famiglia Calafiore, arriva in senso contrario ed entra nella stessa strada. Né Rosa, al volante della sua Multipla, né Samira, donna antica e testarda alla guida della sua Punto, intendono cedere il passo l’una all’altra. Chiuse nelle loro auto, le due donne si affrontano in un duello muto che si consuma nella violenza intima degli sguardi. Una sfida tutta al femminile punteggiata dal rifiuto di bere, mangiare e dormire, più ostinata del sole di Palermo e più testarda della ferocia degli uomini che le circondano. Perché, come in ogni duello, è sempre una questione di vita o di morte…

Cento Metri Quadri

Cento Metri Quadri
  • Carattere: Agnes

Attori correlati