I migliori film di Nino Crisman

Nino Crisman

Nino Crisman

27/10/1911- 15/11/1983
Oggi presentiamo i migliori Nino Crisman film. Se sei un grande fan del cinema, sicuramente ne conoscerai la maggior parte, ma speriamo di scoprire un film che non hai ancora visto … e che ami! Andiamo lì con i migliori film di Nino Crisman.

La fuggitiva

La fuggitiva
5,7/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 02/11/1941
  • Carattere: Mario Borghetti
Tratto da un romanzo di Milly Dandolo. Una fanciulla sola incontra casualmente una bimba scappata di casa. La riporta indietro e rimane con lei, come governante. Proprio quando si sta innamorando del padre, sceglie di nuovo la solitudine: la mamma della piccina, creduta morta da tutti, è infatti viva e vegeta.

Malombra

Malombra
6,7/10
Marina di Malombra, costretta dallo zio a vivere praticamente prigioniera in una tetra villa sul lago di Como, si crede la reincarnazione di una zia suicida. Provocherà la morte dello zio e di uno scrittore, vittima del suo fascino ambiguo. E morirà come sua zia.

Banditi a Milano

Banditi a Milano
7,1/10
Da un fatto di cronaca. Milano, settembre 1967. La Banda Cavallero rapina il Banco di Napoli, terrorizzando la città nella mezz'ora successiva.

Io sono il capataz

Io sono il capataz
5/10
  • Genere: Western
  • Prima: 28/02/1951
  • Carattere: Gonzales
Per la sua bassa statura Uguccione non riesce a trovare un lavoro. Un giorno è scambiato per il famoso C6, pericoloso agente rivoluzionario, e trasportato in aereo insieme al suo amico Erasmo, nel Parazuela. Qui Uguccione, che ha preso il nome di Rascelito Villa, assume il comando dei rivoluzionari e s'insedia come dittatore. Però è soltanto un fantoccio nelle mani dei ministri, che governano con metodi terroristici. Rascelito crede che il popolo lo adori; ma un giorno è costretto a rendersi conto che il popolo lo odia, i ribelli, capeggiati da Rosa de Fuego, vogliono ucciderlo. Per salvarlo, Erasmo fa credere al popolo che Rascelito sia un suo fratello gemello, Pancho, venuto ad uccidere il tiranno. Sotto le spoglie di Pancho, si mette a capo degli insorti, penetra nel palazzo del governo arresta i ministri e finge d'uccidere Rascelito, cioè un manichino. Acclamato liberatore, Pancho rinuncia al potere, per vivere accanto a Rosa de Fuego, che l'ama.

I grandi magazzini

I grandi magazzini
6,6/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 01/04/1939
  • Carattere: L'ispettore dei magazzini
La commessa di un grande magazzino è accusata di furto per aver "preso in prestito" un costume da sci in occasione di una gita con il proprio volubile fidanzato. Prima che venisse sorpresa a riporre il vestito, però, già altri furti si erano verificati e il giovanotto, autista della ditta, svolgendo indagini per proprio conto scopre che il responsabile è proprio il capo del personale. Plateale punizione del colpevole e riconciliazione dei due innamorati.

Caravaggio, il pittore maledetto

Caravaggio,  il pittore maledetto
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 02/06/1941
  • Carattere: Alef di Wignacourt

Pia de' Tolomei

Pia de' Tolomei
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 15/09/1941
  • Carattere: Ghino di Tacco
Pellicola storica italiano anni Quaranta. XIII secolo. Pia, discendente di una storica famiglia senese, rimasta sola per la partenza del marito per la guerra, incontra di nascosto il fratello, già allontanato dalla città, per salutarlo. Un amico del marito, innamorato della donna ma non riamato, scopre l'incontro dei due fratelli e per vendicarsi convince il consorte di Pia, tornato in città, che la donna lo abbia tradito. La donna viene rinchiusa in un castello della Maremma toscana, dopo essere stata abbandonata definitivamente dal marito. L'innamorato traditore arriva quindi al castello nel tentativo di sedurre la donna, ma costei nel tentativo di fuggire dal losco individuo precipita dal balcone e morirà.

Attori correlati