I migliori film di storia di Gianni Musy

Gianni Musy

Gianni Musy

03/08/1931- 07/10/2011
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Gianni Musy film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Gianni Musy.

Giovanni Falcone

Giovanni Falcone
7/10
  • Genere: CrimeStoria
  • Prima: 05/09/1992
  • Carattere: Antonio Buscetta
Narra della storia vera del giudice Giovanni Falcone, i suoi ultimi anni di lavoro (si parla degli anni 1981-1992), della lotta contro la mafia, che lo porterà a perdere la vita nella strage di Capaci, il 23 maggio 1992. Nel film si assiste a tutti gli elementi più importanti della sua attività, dall'uccisione dei boss Bontade e Inzerillo alla seconda guerra di mafia, dall'assassinio del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa fino alla collaborazione con Rocco Chinnici. Si intravede anche la Cupola mafiosa, la morte di Ninni Cassarà (ispettore della polizia giudiziaria di Palermo, collaboratore di Falcone), gli interrogatori dei pentiti, tra cui quello condotto verso Tommaso Buscetta, che rivelò diversi segreti di Cosa Nostra ma non tutti, e lo smantellamento del gruppo e l’incarico al Ministero di Grazia e Giustizia come direttore generale per gli affari penali ed infine la strage di Capaci e quella di via d'Amelio, in cui perde la vita il collega Paolo Borsellino.

Romanzo di una strage

Romanzo di una strage
7,2/10
Milano, 12 Dicembre 1969. Alle ore 16.37 in piazza Fontana un'esplosione devasta la Banca Nazionale dell'Agricoltura, ancora piena di clienti. Muoiono diciassette persone e altre ottantotto rimangono gravemente ferite. Nello stesso momento, scoppiano a Roma altre tre bombe, un altro ordigno viene trovato inesploso a Milano. E' evidente che si tratta di un piano eversivo. La Questura di Milano è convinta della pista anarchica, ci vorranno molti mesi prima che la verità venga a galla rivelando una cospirazione che lega ambienti neonazisti veneti a settori deviati dei servizi segreti. La strage di Piazza Fontana inaugura la lunga stagione di attentati e violenze degli anni di piombo. Nel corso di 33 anni vari processi si susseguono nelle più varie sedi, concludendosi con sentenze che si smentiscono a vicenda. Alla fine tutti risulteranno assolti, la strage di piazza Fontana per la giustizia italiana non ha colpevoli.

11 Settembre 1683

11 Settembre 1683
4,3/10
Marco, monaco e predicatore di Aviano, arringa le folle, fa miracoli e legge le stelle (comete). Difensore della cristianità e sostenitore dell'unica Luce, diversi anni prima è stato strappato alla morte da Kara Mustafa, oggi Gran Visir dell'Impero Ottomano deciso a marciare verso Vienna e contro gli infedeli occidentali. Marco, lasciata Aviano per Vienna, incontra l'imperatore asburgico Leopoldo I, a cui preannuncia la marcia dei turchi contro l'Europa e suggerisce una santa alleanza tra le nazioni cristiane per contrastare e fermare l'avanzata dell'Islam. Riluttante a credere alle parole del monaco, Leopoldo sottovaluta il pericolo che non tarda a lambire le mura della città e a chiedere il conto alla sua pavida anima. Sostenuto dalla fede e dalla strategia militare di Jan Sobieski, re polacco ostinato e lungimirante, il cristiano occidente avrà la meglio sull'esercito musulmano, battuto e costretto alla ritirata l'undici settembre del 1683.

Per amore... per magia...

Per amore... per magia...
5/10
Medioevo fantastico. Aladino è un ragazzo simpatico e un po'ladro e molto straccione, come sua sorella Algisa, che è un po' svampita e molto disordinata, non ha nessun grado di nobiltà, ma è innamorato della figlia del Granduca di Forilarì, la bella principessa Esmeralda che il perfido Visconte di Pallerineri vorrebbe sposare, per impadronirsi del Ducato. Aladino, che per vivere fa il modello nell'atelier del sarto Jo Babà, è nato in una notte senza luna ed è quindi uno dei pochi che può arrivare a possedere la lampada magica contenente il genio, che naturalmente si trova sotto una botola misteriosa nel bosco dellestreghe. Anche la principessa ama Aladino e questo amore, con un po' di magia, gli darà la forza di superare qualsiasi ostacolo

Attori correlati