I migliori film di Umberto Melnati

Umberto Melnati

Umberto Melnati

17/06/1897- 30/03/1979
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Umberto Melnati film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Umberto Melnati.
Genere:

Appassionatamente

Appassionatamente
5,3/10
  • Genere: DrammaRomance
  • Prima: 20/08/1954
  • Carattere: Notary Dupré
Pur essendo innamorata di un giovane medico partito per l'Africa, la figlia di un conte in disgrazia si trova costretta, per salvare il padre dalla rovina, a sposare un ricco proprietario di miniere. Il marito scoprirà la cosa e i due si allontanano, benché lei col tempo abbia iniziato ad amarlo veramente.. Per una serie di circostanze, una lettera del medico finisce tra le mani di colei che avrebbe voluto sposare suo marito. Gli avvenimenti precipitano.

L'arciere delle mille e una notte

L'arciere delle mille e una notte
4,7/10

Il signor Max

Il signor Max
7/10
Gianni è un modesto edicolante romano. Ogni anno, coi soldi risparmiati, si concede un viaggetto per godere della bella vita locale. In occasione di una visita a Napoli, viene scambiato per un noto viveur, il signor Max Varaldo.

Rose scarlatte

Rose scarlatte
5,9/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 01/04/1940
  • Carattere: Tommaso Savelli
Per un equivoco nell'ordinazione di un mazzo di rose scarlatte, fra marito e moglie si apre un divertente gioco di adulteri mancati i cui soggetti sono i coniugi stessi. Il rapporto segreto tra i due cessa quando la donna si reca all'ultimo appuntamento. Il marito pensa così che la moglie voglia tradirlo e decide di lasciarla, ma il suo disperato pentimento lo convince a ritornare da lei.

Amori di mezzo secolo

Amori di mezzo secolo
5,7/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 01/01/1954
  • Carattere: Cocò
Film a episodi che racconta le storie di Elena, che viene costretta a sposare con l'inganno un uomo che non ama; quella di un medico che si diverte a combinare amori extraconiugali tra i suoi pazienti, poi scopre che sua moglie lo tradisce; quella di una coppia di contadini divisa dalla guerra e al contrario, quella di due ragazzi che vivranno una breve storia nei pressi del teatro San Carlo di Napoli, colpito da un bombardamento.

Pazza di gioia

Pazza di gioia
6,8/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 07/03/1940
  • Carattere: Aroldo Bianchi
Un modesto contabile, che ha vinto una piccola automobile in una lotteria, chiede a mezzo di annuncio pubblicitario che qualcuno si associ con lui per una gita di piacere in riviera. Una commessa accetta l'invito ma, invece del contabile, parte con lei un giovane milionario che si è sostituito all'amico. Naturalmente i due s'innamorano e, nonostante gli ostacoli frapposti dal contabile e da un geloso corteggiatore della ragazza conducono a termine il loro viaggio, che ha una conclusione lietamente matrimoniale.

Miss Italia

Miss Italia
5,9/10
Un giornalista si occupa delle finaliste per il concorso di Miss Italia mostrandone sogni, ambizioni, delusioni e problemi. Non manca nemmeno un losco figuro.

L'uomo che sorride

L'uomo che sorride
6,3/10
Un ricco vedovo cerca di sistemare la figlia bisbetica, ma ogni volta con scarso successo. Finché arriva qualcuno che accetta la sfida.

Africa sotto i mari

Africa sotto i mari
5,2/10
Un ricco industriale mette a disposizione il proprio yacht per una spedizione scientifica nel Mar Rosso e, nell'intento di sottrarre la figlia Barbara a un corteggiatore che disapprova, incarica il comandante di costringerla con uno stratagemma a salire a bordo. Barbara, infuriata per essere stata allontanata dalla sua cerchia di amicizie e, per vincere la noia, tenta una esplorazione sottomarina senza avvertire nessuno, ma resta impigliata in una rete e viene salvata dal comandante. Da allora, Barbara comincia ad interessarsi alle riprese subacquee, agli esemplari della fauna marina e agli altri lavori svolti dalla spedizione. Per realizzare dei filmati sulla pesca delle perle, il comandante si allontana dalla nave e corre un grave pericolo, ma viene salvato da alcuni pescatori. Barbara va verso di lui in canoa, ma rischia a sua volta di finire annegata se non intervenisse il comandante con i pescatori accorsi. Alla fine i due giovani confessano il loro reciproco amore

Ma non è una cosa seria

Ma non è una cosa seria
6,8/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 01/01/1937
  • Carattere: Vico Lamanna
Memmo Speranza è un giovane ricco e galante che si trova spesso impegnato a sposare qualche sua giovane amica e riesce solo all'ultimo momento a salvare la propria libertà fuggendo. L'ultima avventura però non gli riesce tanto facilmente perché il fratello della fidanzata lo scova in una pensioncina dove egli si era rifugiato e lo ferisce con una revolverata. Memmo Speranza viene ospitato in clinica dove è assistito da tutte le sue ammiratrici e dove ancora si lascia sfuggire promesse matrimoniali. Vedendosi vicina anche la proprietaria della pensione in cui fu ferito decide di sposarla per impedire in avvenire di fidanzarsi a ripetizione. Questo matrimonio che non doveva essere una cosa seria finisce invece per far comprendere al giovane la vacuità della propria esistenza e la nascosta purezza della piccola e remissiva proprietaria della pensione. Egli se ne innamora seriamente e seriamente diviene suo marito.

La valigia dei sogni

La valigia dei sogni
7,4/10
Il cavaliere Omeri è stato un attore del cinema muto: ora si accontenta, dopo aver raccolto alcune pellicole dell'epoca, di girare per le piazze mostrando spezzoni di quel cinema. Un incendio però distrugge tutto il materiale ma, grazie all'aiuto di un produttore, Omeri avrà i mezzi per creare un museo del cinema.

La contessa di Parma

La contessa di Parma
6,5/10
Il commendator Ferrari, direttore della casa di mode Maison Printemps di Torino, lancia al campo di corse di Mirafiori due nuovi abiti indossati da Marcella ed Adriana, mannequins della casa, da lui battezzati Comtesse de Parme e Reine Claude. Alle corse, Marcella fa la conoscenza di un famoso calciatore, Gino Vanni, centrattacco della Nazionale, che crede realmente che la ragazza sia una contessa, ingannato anche dalla vistosa macchina che l'accompagna, in realtà di proprietà della casa di mode; inizia così a farle una corte discreta e rispettosa. Anche Marcella si innamora del giovane e, per il timore di perderlo, continua a fare la parte di una contessa, fingendo di abitare al Grand Hotel ed indossando gli abiti lussuosi della casa in cui lavora. Dopo equivoci e malintesi, sarà infine grazie a Marta Rossi - ricca zia di Gino divenuta proprietaria della casa di moda - che i due innamorati coronano la loro unione proprio nel corso di un défilé al Sestriere.

Voglio vivere con Letizia

Voglio vivere con Letizia

Mille lire al mese

Mille lire al mese
5,3/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 01/01/1939
  • Carattere: Matteo
Un ingegnere televisivo ottiene un posto presso la Radio di Budapest. Il primo giorno di assunzione schiaffeggia per errore il Direttore Generale dell'azienda televisiva. I due non si conoscono, per cui la fidanzata dell'ingegnere propone che un amico della stessa si presenti al Direttore per assumere l'incarico, dopo di che il fidanzato entrerà in servizio. Ma qualcosa non va per il verso giusto: il Direttore, convinto che la persona da lui assunta sia realmente l'ingegnere vuole assistere ai lavori che egli dirige. Ne nascono equivoci e incidenti, ma alla fine tutto è chiarito e le cose si rimettono a posto.

Cortocircuito

Cortocircuito
  • Genere: Thriller
  • Prima: 06/04/1943
  • Carattere: Ugo Redy

La mazurca di papà

La mazurca di papà
4,5/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 12/02/1938
  • Carattere: Ambrogio Peretti
Fine 800 e inizio 900: Il tenente Stefano San Mauro, giovane dedito al dovere e alla famiglia e il suo amico il gagà Ambrogio Peretti, assetato di avventure con attricette e di una vita all'insegna del divertimento. Il tenente, dopo una serie di malintesi generati dalla sua presunta frequentazione con una cantante di varietà, sposa una contessina. La cantante è in realtà legata al caro amico Ambrogio. Quando il militare resta vedovo decide di dedicarsi esclusivamente al proprio figlio ed alla carriera. Il suo amico invece continua una vita piuttosto disordinata, tentando anche l'industria cinematografica. Dopo molti anni l'ufficiale, oramai anziano generale, rifiuta il proprio consenso alle nozze di suo figlio con la figlia della famosa cantante. È grazie all'intercessione del vecchio e scapestrato amico, anch'egli anziano e a riposo, che ai due giovani sarà concesso di sposarsi, tanto più quando si verrà a conoscenza che la ragazza è sua figlia.

Attori correlati