I migliori film di Violette Marceau

Violette Marceau

Violette Marceau

Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Violette Marceau film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Violette Marceau.

Agli ordini del Fuhrer e al servizio di Sua Maestà

Agli ordini del Fuhrer e al servizio di Sua Maestà
6,3/10
Arrestato in patria, ma ben presto uscito di galera approfittando dello scoppio della guerra, Eddie Chapman, scassinatore londinese, offre i suoi servizi prima allo spionaggio tedesco, poi a quello britannico. Si barcamena così per tutto il conflitto; poi, nell'imminenza della vittoria, porta un contributo decisivo ai successi inglesi, guadagnandosi una riabilitazione concessa con malcelato imbarazzo

Quattro spie sotto il letto

Quattro spie sotto il letto
6,8/10
Un importantissimo uomo d'affari muore improvvisamente, lasciando erede la moglie di una fortuna in denaro e di pericolosi brevetti. Alcune spie russe si fanno concorrenza per rubarli, ma si alleano all'arrivo dei cinesi. La vincerà un agente francese del quale la vedova si è innamorata.

La presa del potere da parte di Luigi XIV

La presa del potere da parte di Luigi XIV
7,1/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 08/10/1966
  • Carattere: Mlle de Chemerault
Alla morte del suo ministro Giulio Mazarino (1602-61), il giovane re Luigi XIV (1638-1715) riceve in eredità i suoi consigli politici che lo premuniranno contro la fronda dell'aristocrazia e un fedele servitore come Jean-Baptiste Colbert (1619-83) che dirigerà abilmente la sua politica. Prodotto dall'ORTF (la TV pubblica francese), sceneggiato da Philippe Erlanger (con dialoghi di Jean Gruault), è un eccezionale e originale esempio sul modo di far storia al cinema: descritta con puntiglio cronachistico, la storia è rievocata con materialistica concretezza nelle sue radici politiche ed economiche. La descrizione dei meccanismi del potere e delle loro origini è illuminante, finalmente didattica come Rossellini teorizza, a partire dal ricorso allo sfarzoso cerimoniale come funzione del potere politico che impoverisce e strema le velleità di indipendenza dei nobili.

Orazi e Curiazi

Orazi e Curiazi
4,9/10

Attori correlati