I migliori film di commedia di Armando Migliari

Armando Migliari

Armando Migliari

Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Armando Migliari film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Armando Migliari.

Don Camillo

Don Camillo
7,6/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 28/03/1952
  • Carattere: Brusco
In un piccolo paese della Bassa Padana, Don Camillo, il parroco, e Peppone, il sindaco comunista, si trovano in contrasto, ma finiscono col mettersi d'accordo, lasciandosi guidare dal buon senso. Mentre i rossi festeggiano, in un comizio, la loro vittoria alle elezioni, Don Camillo suona le campane a morte. Però Peppone si prende la rivincita quando può annunciare la prossima costruzione della Casa del Popolo. Don Camillo, che non riesce a completare la costruzione dell'oratorio, si domanda dove Peppone trovi i soldi ma, ripensandoci, ricorda la storia di una cassa militare scomparsa misteriosamente. Messo alle strette, Peppone cede una parte del bottino. Don Camillo si lascia spesso trasportare dal suo temperamento ma poi si pente delle intemperanze e accetta umilmente i rimproveri che gli vengono dal Crocifisso dell'altare maggiore. L'amore d'un giovane comunista per la figlia d'un possidente, fa perdere il controllo a Don Camillo, tanto che il vescovo lo manda un po' in vacanza.

Imputato, alzatevi!

Imputato, alzatevi!
7,1/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 12/10/1939
  • Carattere: Il ladro Vetriolo
Cipriano, infermiere e tuttofare nella clinica pediatrica di un medico suo fratello di latte, è ingiustamente accusato di aver commesso un omicidio. Il processo dimostra però la sua innocenza, e Cipriano diventa così popolare da ottenere una scrittura teatrale per uno spettacolo che racconti la vera storia del delitto. Ma il colpevole è sempre in agguato...

La bisarca

La bisarca
6,2/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 04/11/1950
  • Carattere: Il signor Montero

Don Camillo monsignore... ma non troppo

Don Camillo monsignore... ma non troppo
7/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 06/10/1961
  • Carattere: un esponente democristiano
Nominato Monsignore, don Camillo è coinvolto con Peppone senatore nei fatti del luglio 1960, a Roma. Tornano poi a casa a rimettere pace tra cattolici e comunisti.

Maddalena... zero in condotta

Maddalena... zero in condotta
6,4/10
  • Genere: CommediaRomance
  • Prima: 18/12/1940
  • Carattere: Malesci, il professore di chimica
In una scuola commerciale romana, la curiosità di una vivace studentessa darà il via ad una serie di divertenti e romantici equivoci.

È arrivato l'accordatore

È arrivato l'accordatore
5,6/10
Filmcommediaitaliana

Miliardi, che follia!

Miliardi, che follia!

L'ultimo ballo

L'ultimo ballo
4,9/10
Una signora bene, presa dal timore di invecchiare, si dà alle frivolezze della vita mondana. Ha un'avventura e sta per commettere una sciocchezza con l'innamorato. Interviene una figlia che la convince dello squallore delle sue tardive velleità e la indirizza nuovamente sulla retta via.

Fuga a due voci

Fuga a due voci
7/10

I fratelli Castiglioni

I fratelli Castiglioni
  • Genere: Commedia
  • Prima: 31/10/1937
  • Carattere: Camillo Castiglioni
Brianza, 1936. Diversi membri di una famiglia si scoprono eredi di un ricco possidente, dando inizio alla ricerca d'uno smarrito biglietto vincente della lotteria.

In campagna è caduta una stella

In campagna è caduta una stella
6,4/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 11/11/1939
  • Carattere: Teodorico, il farmacista
Una starlet americana infiamma due contadini italiani che dimenticano il loro rispettivo fidanzato. Uno di loro pensa addirittura di sposarla e inizia a pianificare il banchetto di fidanzamento. Quando la ragazza decide di vivere la campagna l'armonia torna a regnare.

La danza dei milioni

La danza dei milioni

Attori correlati