I migliori film di commedia di Clara Bindi

Clara Bindi

Clara Bindi

01/11/1927 (96 años)
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Clara Bindi film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Clara Bindi.

Audace colpo dei soliti ignoti

Audace colpo dei soliti ignoti
7/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 19/12/1959
  • Carattere: Clara Nardi
Assoldato da un sedicente gangster milanese, Peppe detto "Er Pantera" rimette insieme i vecchi compari per rapinare il furgone del Totocalcio. Con l'alibi della partita Milan-Roma, i soliti ignoti vanno in trasferta nel capoluogo lombardo dove riusciranno fortunosamente tanto ad accaparrarsi il bottino quanto a tornare a casa impuniti. Ma la decisione di lasciare la valigia con il denaro in un deposito bagagli così come le indagini sempre più pressanti della polizia innescheranno una serie di comiche conseguenze, sancendo l'ennesimo fallimento della scalcinata banda.

Il principe abusivo

Il principe abusivo
5,3/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 09/02/2013
  • Carattere: Anziana Barista
La principessa Letizia vive nello splendido castello di un piccolo principato con suo padre, il Re, e il ciambellano Anastasio. La giovane è triste e frustrata: non riesce a conquistare le prime pagine dei giornali come accaduto, invece, alla nonna e alla madre prima di lei. Su ordine del Re, il ciambellano architetta un piano per creare uno scandalo e far parlare tutti i rotocalchi: la principessa dovrà fingere di innamorarsi di un popolano povero e ignorante. La scelta cade su Antonio, un ragazzo napoletano dai modi "pittoreschi", disoccupato e maestro nell'arte dello scrocco...

La donna della domenica

La donna della domenica
6,6/10
Il commissario Santamaria, un romano in forza presso la Questura di Torino, viene incaricato di indagare sull'uccisione di un equivoco arch. Garrone. L'arma presunta del delitto - un fallo di marmo - e alcune circostanze lo inducono a sospettare di Anna Carla (una borghese attraente dalla quale il poliziotto si sente attratto immediatamente) e di Massimo, un amico della stessa, legato da amicizia particolare con Lello, un impiegato comunale.

Fumo di Londra

Fumo di Londra
5,7/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 04/03/1966
  • Carattere: La Moglie
Un antiquario italiano si reca a Londra per acquistare un pregiato pezzo di arte etrusca. Nella capitale inglese, l'uomo decide di comportarsi come un vero gentleman britannico.

La seconda volta non si scorda mai

La seconda volta non si scorda mai
5,2/10
Giulio Terracciano è un trentenne apatico, impiegato part-time in un'agenzia immobiliare. Durante una rimpatriata tra vecchi compagni di scuola ritrova Ilaria Fiorito, la bella sorella di un amico. Invaghitosi nel tempo breve di uno sguardo, scopre che la giovane donna è sentimentalmente impegnata con Alberto Ridolfi, un ricco e prestigioso avvocato penalista. Il suo amore avrà la meglio sulle resistenze di Ilaria che capitolerà davanti al mare di Napoli.

Ti lascio perché ti amo troppo

Ti lascio perché ti amo troppo
5,4/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 14/04/2006
  • Carattere: nonna di Mariano
Quando una storia finisce e i due non sanno come dirsi addio arriva la classica scusa "ti lascio perché ti amo troppo".Con questa frase Daniela dice addio a Mariano e, letteralmente, sparisce. Gli amici cercano di aiutare Mariano nel più classico dei modi, presentandogli altre ragazze. Ma Daniela è sempre nei suoi pensieri. Finalmente sembra profilarsi il chiodo che scaccerà il chiodo, nei panni di una bellissima brasiliana. Ma la conquista non si presenta affatto facile.

La macchina ammazzacattivi

La macchina ammazzacattivi
6,7/10
  • Genere: CommediaFantasy
  • Prima: 14/05/1952
  • Carattere: Giulietta Del Bello (uncredited)
Ad Amalfi, un paese della costa italiana, un vecchio che sembra avere strani poteri conferisce a Celestino Esposito, il fotografo locale, una pericolosa abilità.

Tutti innamorati

Tutti innamorati
6,4/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 09/04/1959
  • Carattere: Rosa dell'Amore
Avventure incrociate di due coppie innamorate ma, per diversi motivi, ancora lontane dal matrimonio. Alla fine tutto si concluderà felicemente.

Scandalo in Famiglia

Scandalo in Famiglia
5,9/10

Avventura a Capri

Avventura a Capri
4,4/10
Capri fa da sfondo alle vicissitudini amorose di quattro persone, Yvonne, Mario, Renato e Sandra, che si conoscono e si innamorano mentre si ritrovano in villeggiatura sulla meravigliosa isola.

Faustina

Faustina
6,8/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 10/10/1968
  • Carattere: Faustina's Mother
Faustina è una ragazza mulatta, figlia di militare di colore e di una romana, che vive con il marito Quirino, di professione tombarolo sempre alla ricerca del colpo che lo faccia diventare ricco. Un giorno conoce Enea, un giovane che suona la chitarra nelle trattorie e che, ora, perduto lo strumento nel corso di una rissa vive in miseria sognando l'aiuto promessogli da un conte. La sua timidezza e la sua educazione conquistano la ragazza, che, stanca dei litigi con il marito, gli propone di scappare con lei. Dopo averle suonate di santa ragione al marito, Faustina si prepara alla fuga...

Due soldi di speranza

Due soldi di speranza
7/10
  • Genere: CommediaRomance
  • Prima: 10/04/1952
  • Carattere: Carmela (voce) (uncredited)
Il ventenne Antonio Catalano (Vincenzo Musolino), terminato il servizio militare, torna nella sua Cusano (immaginario paesino del Napoletano; in realtà il film fu girato a Boscotrecase), dove, disoccupato, deve provvedere alla madre vedova (Filomena Russo) e con il vizio del gioco del lotto e a un numero imprecisato di sorelle. La bella Carmela (Maria Fiore) gli riserva subito vivaci attenzioni, ma le difficoltà economiche di entrambi non permettono di progettare un matrimonio, anche perché Pasquale (Luigi Astarita), il padre di lei, rifiuta categoricamente di aiutarli.

La ragazza dalla pelle di corallo

La ragazza dalla pelle di corallo
4,5/10

Questi Fantasmi

Questi Fantasmi
  • Genere: Commedia
  • Prima: 16/11/2011
  • Carattere: Maddalena
Pasquale Lojacono si trasferisce con la giovane moglie Maria in un sinistro appartamento nel centro di Napoli: in cambio di una permanenza a titolo gratuito dovrà sfatare le dicerie riguardo l'esistenza di presunti fantasmi nella casa. L'iniziale scetticismo dell'uomo si trasforma in convincimento quando egli stesso si trova ad assistere ad apparizioni di spettri e soprattutto di oggetti e di denari che paiono materializzarsi dal nulla.

La paura numero uno

La paura numero uno
  • Genere: Commedia
  • Prima: 18/03/1964
  • Carattere: Vera Di Lorenzo
Le commedie di Eduardo de Filippo

Attori correlati