I migliori film di commedia di Ornella Vanoni

Ornella Vanoni

Ornella Vanoni

22/09/1934 (89 años)
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Ornella Vanoni film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Ornella Vanoni.

7 donne e un mistero

7 donne e un mistero
5,4/10
Ambientato nell'Italia degli anni ’30, 7 DONNE E UN MISTERO racconta le concitate ore che seguono l'inspiegabile omicidio di un imprenditore, nonché marito e padre, al centro di un variopinto gruppo di donne che, dopo essersi riunite nella villa di famiglia per celebrare insieme la vigilia di Natale, si trovano costrette ad affrontare e rivelare l’un l’altra segreti e sotterfugi per cercare di risolvere un mistero che in qualche modo le riguarda tutte. Sono infatti tutte sospettate, chi sarà l'assassina?

Ma che bella sorpresa

Ma che bella sorpresa
5,8/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 11/03/2015
  • Carattere: Carla
Ma che bella sorpresa racconta le vicende di Guido (Claudio Bisio), romantico sognatore e professore di letteratura al liceo, la cui vita va in pezzi quando la sua fidanzata, con cui convive da anni, lo lascia per un altro uomo. Paolo (Frank Matano) - un suo ex svogliato studente diventato insegnante di educazione fisica - è il suo migliore amico e farà di tutto per aiutarlo ad uscire dalla crisi. Per questo convocherà a Napoli i milanesissimi genitori di lui, interpretati dall'inedita e fulminante coppia Renato Pozzetto - Ornella Vanoni. La vita di Guido sembra tornare a sorridere grazie all'incontro con Silvia (Chiara Baschetti), sua nuova vicina di casa. Silvia non è solo bellissima, ma si intende di sport, tifa per la sua stessa squadra, ama girare per casa in lingerie e apprezza tutti i piccoli romantici gesti che Guido ama fare: passeggiate in bicicletta, mazzi di fiori, tramonti... insomma, la donna perfetta! Ma la donna perfetta esiste?

Ragazzi del Juke-Box

Ragazzi del Juke-Box
6,5/10
  • Genere: CommediaMusica
  • Prima: 13/08/1959
  • Carattere: Barmaid at La Fogna (uncredited)
l proprietario di una casa discografica ha un debole per la musica melodica, mentre la figlia è una sostenitrice dei cosiddetti urlatori. Il dissidio è insanabile. Quando l'uomo, in conseguenza di uno scandalo, finisce in prigione, la ragazza prende le redini dell'industria e la orienta verso una produzione più moderna. Il genitore, dato il successo commerciale del nuovo corso, accetta di buon grado il cambiamento.

Canzoni... in bikini

Canzoni... in bikini
5,1/10
Film musicale italiano anni Sessanta. Simone e Ulderico sono proprietari di due ditte per la pubblicità televisiva, la Televedo e la Telecanto, la prima fiorente, le seconda sull'orlo del fallimento. Entrambe entrano in concorrenza per aggiudicarsi l'esecuzione di una serie di Caroselli per la TV. L'affare si complica a causa di un romanzetto d'amore intrecciato tra Salvatore, impiegato di Simone, e Guendalina impiegata di Ulderico. Alla fine però un colpo di scena manda all'aria il fidanzamento. Ma Salvatore, sotto la minaccia della lupara, dovrà sposare la figlia di un capo mafia, mentre Guendalina troverà il vero amore nella persona di un regista americano che era in cerca della donna perfetta.

I ragazzi dell'Hully Gully

I ragazzi dell'Hully Gully
Il conte Maurice Chanel Salimbeni, autore di canzoni, muore e lascia scritto nel testamento che tutti i suoi averi andranno a chi, tra i parenti (che non hanno mai visto di buon occhio la sua attività) riuscirà ad indovinare con esattezza la canzone che alla fine dell'anno avrà venduto di più. I vari parenti cercheranno di ottenere l'eredità, mentre sboccia l'amore tra Claretta e Alberto.

Attori correlati