I migliori film di commedia di Silvia Monti

Silvia Monti

Silvia Monti

23/01/1946 (78 años)
Oggi presentiamo i migliori Silvia Monti film. Se sei un grande fan del cinema, sicuramente ne conoscerai la maggior parte, ma speriamo di scoprire un film che non hai ancora visto … e che ami! Andiamo lì con i migliori film di Silvia Monti.

Il cervello

Il cervello
6,8/10
  • Genere: CommediaCrime
  • Prima: 07/03/1969
  • Carattere: Sofia Scannapieco

Finché c'è guerra c'è speranza

Finché c'è guerra c'è speranza
6,7/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 20/12/1974
  • Carattere: Silvia
Pietro Chiocca, commerciante di pompe idrauliche, riesce a dare una svolta al proprio tenore di vita dedicandosi ad un commercio ben più lucroso, quello delle armi, e così passa la propria vita in giro per i paesi del Terzo Mondo, dilaniati dalle guerre civili, mentre la sua famiglia vive nel lusso della nuova villa nella quale si sono da poco trasferiti.

Racconti proibiti... di niente vestiti

Racconti proibiti... di niente vestiti
4,9/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 01/01/1972
  • Carattere: Felicita

¡Qué cosas tiene el amor!

¡Qué cosas tiene el amor!
4,1/10

Il domestico

Il domestico
5,6/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 04/10/1974
  • Carattere: Cristina
Un maggiordomo per facoltosi clienti ha un problema - non riesce a evitare avventure erotiche con mogli e figlie dei suoi datori di lavoro.

Sai cosa faceva Stalin alle donne?

Sai cosa faceva Stalin alle donne?
5,2/10
Aldo e Benedetto sono due amici che, dopo aver fatto parte della Resistenza nella Seconda guerra mondiale, giungono a Roma dove trovano la protezione di un importante uomo politico di sinistra. Entrambi si dichiarano comunisti, ma si comportano in maniera diversa: mentre Aldo è realmente impegnato nell'attività politica, Benedetto è solo uno snob che persegue fini estetici. Benedetto infatti, convinto di somigliare a Stalin, inizia a comportarsi e a vestirsi come il leader sovietico; tuttavia, dopo la svolta del 1956, il mito dell'uomo d'acciaio andrà in crisi ed il giovane faticherà a trovare nuovi idoli, dato che i successori di Stalin al Cremlino hanno un aspetto troppo "borghese" e poco "marziale": alla fine, inizierà ad idolatrare il vietnamita Ho Chi Minh.

Metti... che ti rompo il muso

Metti... che ti rompo il muso
6,1/10

Sono stato io!

Sono stato io!
6,8/10

Attori correlati