I migliori film di documentario di Giuliano Montaldo

Giuliano Montaldo

Giuliano Montaldo

22/02/1930 (94 años)
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Giuliano Montaldo film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Giuliano Montaldo.

Cinecittà Babilonia

Cinecittà Babilonia
6,1/10
La storia del cinema italiano sotto il fascismo, una sofisticata industria cinematografica costruita intorno alla fondazione degli studi di Cinecittà e la nascita di un star system domestico, popolato da artisti molto particolari tra i quali spiccavano diverse attrici bellissime, magnetiche e speciali; una storia oscura di guerra, droga, sesso, censura e tragedia.

Sergio Leone: il mio modo di vedere le cose

Sergio Leone: il mio modo di vedere le cose
7,7/10

Indagine su un cittadino di nome Volonté

Indagine su un cittadino di nome Volonté
7,1/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 12/01/2004
  • Carattere: Interviewee

Giovanna Cau - Diversamente giovane

Giovanna Cau - Diversamente giovane
  • Genere: Documentario
  • Prima: 03/11/2011
  • Carattere: Se stesso
Pochi tra il grande pubblico conoscono il suo nome anche se l'avvocato Giovanna Cau, la madre dei diritti cinematografici, 88 anni vissuti senza mai andare in pensione, un carattere proverbiale ed una intelligenza intraprendente e mercuriale, è stata una collaboratrice decisiva di personaggi come Fellini e Mastroianni, Calvino e Moravia, Scola e Lizzani, Francesco Rosi e Monica Vitti fino a Sorrentino e Crialese.

Cineastes contra magnats

Cineastes contra magnats
7,2/10

Giuliano Montaldo - Quattro volte vent'anni

Giuliano Montaldo - Quattro volte vent'anni
8,2/10
La vita e la carriera di Giuliano Montaldo, uno straordinario cineasta italiano che ha anche svolto in qualità di Presidente di Rai Cinema un importante ruolo istituzionale. È il ritratto di un regista e un intellettuale, e al tempo stesso di una figura elegante che ha fatto del cinema la sua passione, come pure un personalissimo strumento di ricerca sul piano civile. Montaldo inizia come attore e poi, grazie soprattutto alla complicità dellamico di una vita, Gillo Pontecorvo, esordisce alla regia nel 1962 con Tiro al Piccione. Il seguito sarà una lista di titoli indimenticabili come "Sacco e Vanzetti", "L'Agnese va a morire" e "Giordano Bruno".

Vera & Giuliano

Vera & Giuliano
7,9/10
La storia del grande amore e del lungo e fecondo sodalizio artistico che lega da quasi sessant'anni il regista Giuliano Montaldo e la moglie Vera Pescarolo, sua compagna di vita e di lavoro e complice insostituibile in un rapporto simbiotico costantemente alimentato da una magnifica forza creativa. Un gentiluomo e una gentildonna senza tempo si confrontano in scena rievocando il comune impegno etico nel dar vita a un cinema pronto a denunciare ogni tipo di intolleranza e nel coltivare le loro affinità e identità di vedute esistenziali con un allegro e costante "mutuo soccorso".

Attori correlati