I migliori film di Benito Mussolini

Benito Mussolini

Benito Mussolini

28/07/1883- 28/04/1945
Oggi presentiamo i migliori Benito Mussolini film. Se sei un grande fan del cinema, sicuramente ne conoscerai la maggior parte, ma speriamo di scoprire un film che non hai ancora visto … e che ami! Andiamo lì con i migliori film di Benito Mussolini.
Genere:
Anno:

La casa di Jack

La casa di Jack
6,8/10
Stati Uniti d'America, 1970. Jack è un ingegnere psicopatico con tendenze ossessivo-compulsive. Dopo aver ammazzato una donna che gli aveva chiesto soccorso per strada, si convince di dover continuare ad uccidere per raggiungere la perfezione. Ogni suo omicidio deve essere un'opera d'arte: sempre più complessa e ingegnosa. Inizia così una partita a scacchi contro la polizia, lunga dodici anni, condotta dal più astuto e spietato omicida seriale.

2 Young 4 Me - Un fidanzato per mamma

2 Young 4 Me - Un fidanzato per mamma
6/10
Una produttrice televisiva sfortunata in amore trova finalmente il compagno ideale in un uomo molto piú giovane di lei, mentre la figlia scopre l'amore per la prima volta. E, guarda caso, anche la figlia dodicenne si innamora dello stesso uomo!

Vice - L'uomo nell'ombra

Vice - L'uomo nell'ombra
7,2/10
Negli anni Settanta Dick Cheney sta con una ragazza davvero in gamba, Lynne, che riesce a farlo ammettere all'Università, dove lui però viene travolto dal gozzovigliare da college e, tra una sbornia e l'altra, finisce per farsi espellere. Non contento, continua a bere anche mentre lavora ai pali della corrente elettrica, finisce in una rissa e viene arrestato per guida in stato di ebrezza. A quel punto Lynne gli dà un ultimatum: o diventa la persona di potere che lei in quanto donna non può essere ma può aiutare e guidare, oppure tra loro è finita. La storia è nota: i due diventeranno una "power couple" di Washington e domineranno placidamente, quasi nell'ombra, l'amministrazione di George W. Bush, tra le più devastanti per la democrazia americana.

I ruggenti anni venti

I ruggenti anni venti
7,9/10
Tre reduci dalla prima guerra mondiale non riescono a inserirsi nella vita pacifica e sfruttano le possibilità del proibizionismo. Il primo si dà al contrabbando, il secondo diventa un boss della mala, il terzo avvocato. Scritto da Jerry Wald, Richard Macaulay e Robert Rossen da un racconto di Mark Hellinger, è l'ultimo grande film gangster dell'epoca d'oro di Hollywood. Riprese iniziate da Anatole Litvak. Molte qualità: perentorietà del racconto, immediatezza dell'azione, secca definizione dei personaggi. Inedito in Italia dove fu importato da RAI2 negli anni '70.

The Corporation

The Corporation
8/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 10/09/2003
  • Carattere: Self (archive footage)

El hombre más peligroso de Europa

El hombre más peligroso de Europa
6,7/10
  • Genere: DocumentarioStoria
  • Prima: 29/01/2020
  • Carattere: Self - Politician (archive footage)

December 7th

December 7th
6,1/10
  • Genere: AzioneGuerraStoria
  • Prima: 01/01/1943
  • Carattere: Self (archive footage) (uncredited)

Mea Maxima Culpa: Silenzio nella casa di Dio

Mea Maxima Culpa: Silenzio nella casa di Dio
8/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 16/11/2012
  • Carattere: Himself (archive footage)
Il film documenta alcuni dei più scioccanti casi di pedofilia che hanno coinvolto la Chiesa Cattolica negli ultimi anni, partendo dalla testimonianza di quattro uomini sordomuti che furono vittime degli abusi del direttore della loro scuola, padre Lawrence Murphy, e che solo da adulti hanno trovato la forza di denunciare l'accaduto. L'indagine su Murphy, accusato di abusi su oltre 200 studenti, ha portato alla luce le responsabilità del Vaticano, fino a coinvolgere la Curia Romana e lo stesso Benedetto XVI.

Agnelli

Agnelli
7,5/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 18/12/2017
  • Carattere: Self (archive footage)
Lo stile, le passioni, la dinastia. Il pubblico e il privato. Tutto in un documentario che è il racconto di un'epoca. Domenica 21 gennaio alle ore 21.15, per il ciclo "Il Racconto del Reale", va in onda in esclusiva su Sky Atlantic HD “Agnelli”; il biopic prodotto da HBO in collaborazione con Consolidated Documentaries dedicato alla vita dell'Avvocato.

Death Scenes 2

Death Scenes 2
4,8/10
  • Genere: DocumentarioHorror
  • Prima: 01/01/1992
  • Carattere: Self (archive footage) (uncredited)

La feldmarescialla

La feldmarescialla
4,6/10
  • Genere: CommediaGuerra
  • Prima: 21/12/1967
  • Carattere: Self (archive footage) (uncredited)
Il film è ambientato nell'Italia occupata dai nazisti nel 1944. La prima parte del film si svolge a Firenze. Un aviatore statunitense, il cui aereo è stato abbattuto, viene aiutato da Rita, una ragazza. Per salvarsi si travestiranno da soldati nazisti, insieme a Giuliano Fineschi, l'uomo di cui Rita è innamorata. Li insegue un capitano tedesco, intimamente pacifista.

JFK to 9/11: Everything is a Rich Man's Trick

JFK to 9/11: Everything is a Rich Man's Trick

The Corporate Coup D'État

The Corporate Coup D'État
7,4/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 18/11/2018
  • Carattere: Self (archive footage) (uncredited)

Il vagabondo e il dittatore

Il vagabondo e il dittatore
7,8/10

Drôle de guerre

Drôle de guerre
7,4/10

BENITO MUSSOLINI, ANATOMIA DI UN DITTATORE

BENITO MUSSOLINI, ANATOMIA DI UN DITTATORE
6,5/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 20/01/1962
  • Carattere: Benito Mussolini
Emozionante documentario che presenta un ritratto di Mussolini dagli albori del fascismo fino alla Liberazione. Realizzato con materiale di repertorio ripercorre vari importanti momenti di cinquant'anni di storia italiana, soffermandosi in particolare sulla Marcia su Roma e sull'entrata in guerra dell'Italia.

The Voice That Thrilled the World

The Voice That Thrilled the World
6,6/10
  • Genere: Storia
  • Prima: 01/01/1943
  • Carattere: Himself (archive footage)

Hitler et Churchill : le combat de l'aigle et du lion

Hitler et Churchill : le combat de l'aigle et du lion
7,8/10

Il catalogo Göring: collezionista d'arte e di morte

Il catalogo Göring: collezionista d'arte e di morte
6,5/10
Per più di un decennio, il Reichsmarschall Hermann Göring, braccio destro di Adolf Hitler durante l'infame Terzo Reich, mise insieme una collezione di migliaia di opere d'arte che furono meticolosamente elencate in un immenso catalogo. Ma come è entrato in possesso di queste opere? Perché ha rubato intere collezioni, soprattutto quelle appartenenti a famiglie ebree, in definitiva vittime della Shoah? Era per soddisfare le sue ambizioni estetiche e la sua insaziabile avidità personale o agiva per il bene comune dei dirigenti nazisti?

Baci rubati: amori omosessuali nell'Italia fascista

Baci rubati: amori omosessuali nell'Italia fascista
  • Genere: DocumentarioStoria
  • Prima: 14/02/2021
  • Carattere: Self - Politician (archive footage)
Attraverso lettere, diari e testimonianze personali, un resoconto della complessità e della varietà delle esperienze degli italiani LGBT durante la dittatura fascista di Benito Mussolini (1922-43); parole intime che contrastano con i testi delle canzoni popolari e la propaganda dell'epoca, ossessionata dall'esaltazione dei miti di virilità, femminilità e maternità e costretta dalla repressione sessuale.

Attori correlati