I migliori film di Barack Obama

Barack Obama

Barack Obama

04/08/1961 (61 años)
Oggi presentiamo i migliori Barack Obama film. Se sei un grande fan del cinema, sicuramente ne conoscerai la maggior parte, ma speriamo di scoprire un film che non hai ancora visto … e che ami! Andiamo lì con i migliori film di Barack Obama.
Genere:
Disponibile su:
Anno:

Il dittatore

Il dittatore
6,4/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 15/05/2012
  • Carattere: Self (archive footage) (uncredited)
"Il dittatore" è liberamente ispirato al romanzo best seller "Zabibah and The King" di Saddam Hussein. Il film racconta l’eroica storia di un dittatore che ha rischiato la sua vita per fare in modo che la democrazia non prenda piede nel paese che sta amorevolmente opprimendo.

Red Zone - 22 miglia di fuoco

Red Zone - 22 miglia di fuoco
6,1/10
  • Genere: AzioneThriller
  • Prima: 16/08/2018
  • Carattere: Self (archive footage) (uncredited)
Sono 22 le miglia che l'agente della CIA James Silva deve percorrere per giungere in aeroporto. Siamo in Indonesia e Silva insieme alla sua squadra deve scortare e proteggere un informatore compromesso, Li Noor, agente delle forze speciali in possesso di informazioni sensibili. Durante il lungo percorso dovrà scontrarsi con funzionari corrotti, signori della malavita e fuorilegge armati pronti a tutto.

Boston: Caccia all'uomo

Boston: Caccia all'uomo
7,3/10
L’attacco del 2013 alla Maratona di Boston ha distrutto vite ma ha anche misurato la reazione dello spirito americano. Una intera città si è stretta insieme per consegnare alla giustizia i colpevoli, scovandoli in tempo ed evitando che commettessero ulteriori atti di terrore. Senza lasciarsi vincere dal panico e dalla paura, i cittadini di Boston hanno reagito cooperando, scegliendo la strada della solidarietà invece che quella della divisione, in nome di un nemico comune.

Snowden

Snowden
7,3/10
Nel 2013 Edward Snowden (Joseph Gordon-Levitt) lascia con discrezione il suo impiego alla National Security Agency e vola ad Hong Kong per incontrare i giornalisti Glenn Greenwald e Ewen MacAskill e la regista Laura Poitras allo scopo di rivelare i giganteschi programmi di sorveglianza informatica elaborati dal governo degli Stati Uniti. Consulente esperto di informatica, legato da un impegno di massima segretezza, Ed ha scoperto che una montagna virtuale di dati viene registrata tracciando ogni forma di comunicazione digitale, non solo relativa a governi stranieri e a potenziali gruppi di terroristi, ma anche a quella di normali cittadini americani. Disilluso rispetto al suo lavoro nel mondo dell’intelligence, Snowden raccoglie meticolosamente centinaia di migliaia di documenti segreti per dimostrare la portata della violazione dei diritti in atto. Lasciando la donna che ama, Lindsay Mills, Ed trova il coraggio di agire spinto dai principi in cui crede.

Vice - L'uomo nell'ombra

Vice - L'uomo nell'ombra
7,2/10
Negli anni Settanta Dick Cheney sta con una ragazza davvero in gamba, Lynne, che riesce a farlo ammettere all'Università, dove lui però viene travolto dal gozzovigliare da college e, tra una sbornia e l'altra, finisce per farsi espellere. Non contento, continua a bere anche mentre lavora ai pali della corrente elettrica, finisce in una rissa e viene arrestato per guida in stato di ebrezza. A quel punto Lynne gli dà un ultimatum: o diventa la persona di potere che lei in quanto donna non può essere ma può aiutare e guidare, oppure tra loro è finita. La storia è nota: i due diventeranno una "power couple" di Washington e domineranno placidamente, quasi nell'ombra, l'amministrazione di George W. Bush, tra le più devastanti per la democrazia americana.

Inside Job

Inside Job
8,2/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 08/10/2010
  • Carattere: Self (archive footage)
"E' stato come per le volpi avere l'accesso all'interno del pollaio", dice uno degli intervistati descrivendo l'operato degli executives delle società finanziarie dopo la deregulation iniziata da Reagan. È un resoconto, spietato, di quanta avidità e mancanza di scrupoli ci siano dietro la crisi finanziaria che ha provocato, a partire dal 2008, la perdita di milioni di posti di lavoro. Una ricostruzione, sconcertante, dei rapporti tra strutture finanziarie e membri dell'esecutivo, delle dannose conseguenze dei conflitti di interesse - ci ricorda qualcosa? - nei rapporti tra mercato e governo.

The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca

The Butler - Un maggiordomo alla Casa Bianca
7,2/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 16/08/2013
  • Carattere: Self (archive footage)
Tratto da una storia vera. Eugene Allen. Nero di umili origini, maggiordomo alla Casa Bianca per 34 anni (dal 1958 al 1986) è stato testimone della vita privata e delle vicende politiche di 7 presidenti degli Stati Uniti, da Harry Truman fino a Barack Obama. Il film racconta la tenacia e la determinazione di un uomo, la nascita di una nazione e la forza della famiglia.

Cogan - Killing Them Softly

Cogan - Killing Them Softly
6,2/10
  • Genere: CrimeThriller
  • Prima: 30/07/2012
  • Carattere: Self (archive footage)
Basato sul romanzo omonimo di George V. Higgins, Cogan's Trade è scritto e diretto da Andrew Dominik. Tre ragazzi sbandati, che credono di essere in gamba, compiono una rapina a una partita di poker protetta dalla mafia, provocando il collasso dell’economia criminale locale. Jackie Cogan è un sicario professionista che viene ingaggiato per rintracciare gli autori della rapina e riportare l’ordine……

Avicii: True Stories

Avicii: True Stories
7,6/10
  • Genere: DocumentarioMusica
  • Prima: 26/10/2017
  • Carattere: Self - Former President USA (archive footage)
Il 30 marzo 2016 il produttore, autore e artista premiato in tutto il mondo Avicii (aka Tim Bergling) ha annunciato di voler abbandonare le scene. In un ritratto intimo, la storia di Avicii viene ripercorsa tappa dopo tappa - dagli esordi al successo come dj, dalle hit in classifica alla sua lotta contro la malattia - attraverso immagini inedite, interviste e testimonianze dei suoi amici più cari: David Guetta, Wyclef Jean, Nile Rodgers e Chris Martin dei Coldplay.

Punto di non ritorno - Before the Flood

Punto di non ritorno - Before the Flood
8,2/10
Punto di non ritorno - Before the Flood (Before the Flood) è un documentario del 2016 diretto da Fisher Stevens sul cambiamento climatico. Leonardo DiCaprio discute con le più importanti personalità del pianeta sul cambiamento climatico che sta colpendo la Terra. Il documentario ha ottenuto in rating PG dalla MMPA, cioè vietato ai minori di 10 anni, per la presenza di "elementi climatici, immagini di nudità artistica, linguaggio non adatto e fumo inquinante".

La delicatezza

La delicatezza
6,6/10
Nathalie (Audrey Tautou) ha tutto per essere felice: è giovane, bella e, soprattutto, innamorata del marito con cui vive un'esistenza perfetta. All'improvviso, la morte di questi le cancella ogni sorriso dal volto. Per anni, si dedica solo al lavoro, giurando a se stessa di non lasciarsi mai più andare all'amore. Il destino, però, ha in serbo per lei altri piani, portando sulla sua strada Markus (François Damiens), un collega insolito e apparentemente lontano dal suo universo, grazie a cui Nathalie intraprende un percorso di rinascita, a discapito dell'invidia e del malcontento degli altri colleghi.

XIII emendamento

XIII emendamento
8,2/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 07/10/2016
  • Carattere: Self (archive footage)
Il film inizia con l'idea che il 25 per cento delle persone incarcerate nel mondo sono incarcerate negli Stati Uniti, anche se gli Stati Uniti hanno solo il 5% della popolazione mondiale. "La "13a" classifica la crescita esplosiva della popolazione carceraria americana; nel 1970 erano circa 200.000 i detenuti; oggi la popolazione carceraria è di oltre 2 milioni. Il documentario tocca la schiavitù dei beni mobili; il film di D. W. Griffith "La nascita di una nazione"; Emmett Till; il movimento per i diritti civili; il Civil Rights Act del 1964; Richard M. Nixon; e la dichiarazione di Ronald Reagan sulla guerra alla droga e molto altro ancora.

HyperNormalisation

HyperNormalisation
8,2/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 25/10/2016
  • Carattere: Self (archive footage)

Citizenfour

Citizenfour
8/10
Nel gennaio 2013 la regista Laura Poitras stava lavorando su un film sulle abusi della sicurezza nazionale nell'America post 11 settembre quando riceve una serie di e-mail crittografate da parte di qualcuno che si firma come 'cittadino 4', pronto a rivelare i programmi segreti di sorveglianza di massa gestiti dall'NSA e da altre agenzie di intelligence. Nel giugno dello stesso anno, la Poitras e il giornalista Glenn Greenwald volano a Hong Kong per incontrare 'cittadino 4', rivelatosi come Edward Snowden, ex tecnico informatico della Cia.

The Inventor: Out for Blood in Silicon Valley

The Inventor: Out for Blood in Silicon Valley
7,2/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 24/01/2019
  • Carattere: Self (archive footage)

The Red Pill

The Red Pill
8/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 14/10/2016
  • Carattere: Self (archive footage)

Becoming - La mia storia

Becoming - La mia storia
7/10
Un documentario intimo che segue l'ex first lady Michelle Obama nel suo tour per "Becoming: la mia storia", svelandone la vita, le speranze e i legami.

Alla corte di Ruth

Alla corte di Ruth
7,6/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 04/05/2018
  • Carattere: Self (archive footage)
Alla veneranda età di 84 anni, Ruth Bader Ginsburg continua a lottare per la parità dei diritti negli Stati Uniti. Definita al pari di una rockstar "Notorious RBG", dagli anni Settanta ha dimostrato tutta la sua forza come avvocato, magistrato e giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti, difendendo i diritti delle donne e vivendo una vita privata fatta di grandi amori per la Costituzione e per il marito Marty.

Papa Francesco - Un uomo di parola

Papa Francesco - Un uomo di parola
6,6/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 18/05/2018
  • Carattere: Self - Former President (uncredited)
Il 13 marzo 2013, il Cardinale di Buenos Aires Jorge Maria Bergoglio, è diventato il 266° Pontefice della Chiesa Cattolica: come Papa Francesco, egli ha trasformato la comunicazione in un elemento essenziale della Chiesa, rendendola una componente chiave del suo straordinario lavoro di riforma. La videocamera di Wim Wenders lo riprende mentre risponde alle domande che gli vengono poste da ogni parte del mondo. Immagini esclusive provenienti dagli archivi vaticani mostrano il Papa durante i suoi viaggi, intento a condividere idee e ideali.

Una scomoda verità 2

Una scomoda verità 2
6,6/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 28/07/2017
  • Carattere: Self (archive footage)
Un decennio dopo che Una scomoda verità ha portato il cambiamento climatico nel cuore della cultura popolare, arriva il seguito avvincente ed entusiasmante che mostra quanto siamo vicini a una vera rivoluzione energetica. Il vicepresidente Al Gore continua la sua lotta instancabile viaggiando per il mondo addestrando un esercito di difensori del clima e influenzando la politica climatica internazionale. Le telecamere lo seguono dietro le quinte - nei momenti privati e pubblici, divertenti e commoventi - mentre insegue la nozione di potere che, mentre la posta in gioco non è mai stata più alta, i pericoli del cambiamento climatico possono essere superati con l'ingegno umano e la passione.

Attori correlati