I migliori film di Hillary Clinton

Hillary Clinton

Hillary Clinton

26/10/1947 (75 años)
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Hillary Clinton film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Hillary Clinton.
Genere:
Disponibile su:
Anno:

Il dittatore

Il dittatore
6,4/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 15/05/2012
  • Carattere: Self (archive footage) (uncredited)
"Il dittatore" è liberamente ispirato al romanzo best seller "Zabibah and The King" di Saddam Hussein. Il film racconta l’eroica storia di un dittatore che ha rischiato la sua vita per fare in modo che la democrazia non prenda piede nel paese che sta amorevolmente opprimendo.

Snowden

Snowden
7,3/10
Nel 2013 Edward Snowden (Joseph Gordon-Levitt) lascia con discrezione il suo impiego alla National Security Agency e vola ad Hong Kong per incontrare i giornalisti Glenn Greenwald e Ewen MacAskill e la regista Laura Poitras allo scopo di rivelare i giganteschi programmi di sorveglianza informatica elaborati dal governo degli Stati Uniti. Consulente esperto di informatica, legato da un impegno di massima segretezza, Ed ha scoperto che una montagna virtuale di dati viene registrata tracciando ogni forma di comunicazione digitale, non solo relativa a governi stranieri e a potenziali gruppi di terroristi, ma anche a quella di normali cittadini americani. Disilluso rispetto al suo lavoro nel mondo dell’intelligence, Snowden raccoglie meticolosamente centinaia di migliaia di documenti segreti per dimostrare la portata della violazione dei diritti in atto. Lasciando la donna che ama, Lindsay Mills, Ed trova il coraggio di agire spinto dai principi in cui crede.

Vice - L'uomo nell'ombra

Vice - L'uomo nell'ombra
7,2/10
Negli anni Settanta Dick Cheney sta con una ragazza davvero in gamba, Lynne, che riesce a farlo ammettere all'Università, dove lui però viene travolto dal gozzovigliare da college e, tra una sbornia e l'altra, finisce per farsi espellere. Non contento, continua a bere anche mentre lavora ai pali della corrente elettrica, finisce in una rissa e viene arrestato per guida in stato di ebrezza. A quel punto Lynne gli dà un ultimatum: o diventa la persona di potere che lei in quanto donna non può essere ma può aiutare e guidare, oppure tra loro è finita. La storia è nota: i due diventeranno una "power couple" di Washington e domineranno placidamente, quasi nell'ombra, l'amministrazione di George W. Bush, tra le più devastanti per la democrazia americana.

The Great Hack - Privacy violata

The Great Hack - Privacy violata
7/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 26/01/2019
  • Carattere: Self (archive footage)
Scopri come la società Cambridge Analytica è diventata il simbolo del lato oscuro dei social media dopo le elezioni presidenziali americane del 2016.

HyperNormalisation

HyperNormalisation
8,2/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 25/10/2016
  • Carattere: Self (archive footage)

Sicko

Sicko
8/10
Dopo Bowling a Columbine e Fahrenheit 9/11, Michael Moore riprova a scuotere l'opinione pubblica con un nuovo documentario-denuncia. L'obbiettivo di Moore stavolta è il sistema sanitario Americano che costringe migliaia e migliaia di persone a morte certa perché prive di un'assicurazione. Il film è anche un viaggio in altri paesi e altri sistemi sanitari dalla Francia all'Inghilterra, dal Canada a Cuba.

XIII emendamento

XIII emendamento
8,2/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 07/10/2016
  • Carattere: Self (archive footage)
Il film inizia con l'idea che il 25 per cento delle persone incarcerate nel mondo sono incarcerate negli Stati Uniti, anche se gli Stati Uniti hanno solo il 5% della popolazione mondiale. "La "13a" classifica la crescita esplosiva della popolazione carceraria americana; nel 1970 erano circa 200.000 i detenuti; oggi la popolazione carceraria è di oltre 2 milioni. Il documentario tocca la schiavitù dei beni mobili; il film di D. W. Griffith "La nascita di una nazione"; Emmett Till; il movimento per i diritti civili; il Civil Rights Act del 1964; Richard M. Nixon; e la dichiarazione di Ronald Reagan sulla guerra alla droga e molto altro ancora.

Mister Rogers: un vicino straordinario

Mister Rogers: un vicino straordinario
8,3/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 08/06/2018
  • Carattere: Self (archive footage)
Quando Fred Rogers ha trovato la vocazione in TV, il suo semplice programma per bambini è stato amato da generazioni per la sua gentilezza, empatia e comprensione.

Shine a Light

Shine a Light
7,1/10

The Red Pill

The Red Pill
8/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 14/10/2016
  • Carattere: Self (archive footage)

Gli intrighi del potere - Nixon

Gli intrighi del potere - Nixon
7,1/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 22/12/1995
  • Carattere: Self (archive footage)
La storia politica di Richard M. Nixon, il controverso presidente degli Stati Uniti d'America, tra sconfitte, vittorie e misteri irrisolti.

Fahrenheit 11/9

Fahrenheit 11/9
7,2/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 10/09/2018
  • Carattere: Self (archive footage)
Uno sguardo provocatorio e sarcastico sull’epoca in cui viviamo. Dopo Fahrenheit 9/11, il vincitore della Palma d’Oro Michael Moore sposta la sua attenzione su un’altra significativa data, il 9 novembre 2016, giorno in cui Donald Trump è stato eletto 45esimo Presidente degli Stati Uniti. L’ultimo documentario di Michael Moore è un affresco liberale e anticonservatore che non prende di mira solo l’amministrazione degli Stati Uniti, ma anche le politiche dei Democratici e dei Repubblicani che hanno portato all’attuale situazione politica.

Ai Weiwei: Never Sorry

Ai Weiwei: Never Sorry
7,5/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 14/06/2012
  • Carattere: Self - Politician (archive footage)

Feels Good Man

Feels Good Man
7,5/10
  • Genere: Documentario
  • Prima: 04/09/2020
  • Carattere: Self (archive footage)

Inequality for All

Inequality for All
8/10

The War Room

The War Room
7,4/10

Get Me Roger Stone

Get Me Roger Stone
7,3/10
Dopo le elezioni statunitensi del 2016, il mondo intero ha scoperto con sorpresa che Donald J. Trump, miliardario newyorkese del settore immobiliare e star dei reality, era riuscito a compiere uno dei maggiori ribaltamenti politici della storia, diventando il 45º Presidente degli Stati Uniti. Qualcuno però non era affatto sorpreso: il consulente politico Roger Stone. Da tempo persona di fiducia e consulente di Trump, Stone ha affermato di aver sempre saputo che il suo celebre amico era "un cavallo vincente" nella corsa politica. Get Me Roger Stone analizza i mutamenti epocali che Stone, il più giovane testimone di fronte al Gran Giurì del Watergate e "giocatore sporco" per sua stessa ammissione, ha causato nel Partito Repubblicano statunitense, seguendo un filo rosso che lega Nixon, Roy Cohn e Reagan ai SuperPACs, alle lobby e alle elezioni del 2000, fino al primo Presidente USA ex star dei reality televisivi.

Very Ralph

Very Ralph
6,9/10

Michael Moore in TrumpLand

Michael Moore in TrumpLand
5,8/10
Il premio Oscar Michael Moore si tuffa direttamente in un territorio ostile con il suo audace ed esilarante one-man show, nel cuore di TrumpLand poche settimane prima delle elezioni del 2016.

The Perfect Weapon

The Perfect Weapon
7,2/10

Attori correlati