I migliori film di dramma di Diego Verdegiglio

Diego Verdegiglio

Diego Verdegiglio

Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Diego Verdegiglio film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Diego Verdegiglio.

Oh mio Dio!

Oh mio Dio!
5,4/10
Visto come stanno andando le cose sulla Terra, Gesù decide di tornare per riportare la sua parola al centro dell'attenzione. Questa volta sceglie di lasciare una testimonianza video del suo passaggio terreno e convince due cameraman a seguirlo costantemente.

Io e il duce

Io e il duce
6,2/10

Trilussa - Storia d'amore e di poesia

Trilussa - Storia d'amore e di poesia
7,2/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 11/03/2013
  • Carattere: Cinematografaro
Roma, 1937. Il poeta romano Carlo Alberto Salustri, in arte Trilussa, si avvia verso l’ultima fase della sua vita con l’inseparabile governante Rosa, in una casa in affitto nel Ghetto ebraico. Un giorno, il conte suo padrone di casa, gli offre la possibilità di non pagare più l’affitto, lanciandogli una scommessa: dovrà trasformare una ragazzina che va in giro per i salotti romani chiedendo l’elemosina in una grande diva. Trilussa accetta diventando così un pigmalione per Giselda. Ma la storia si ingarbuglia, trasformandosi presto in un triangolo amoroso. Il giovane Arturo chiede infatti a Trilussa di scrivere per lui poesie d’amore destinate a una bellissima ragazza. La ragazza è Giselda e ricambia inizialmente Arturo, ma quando scopre che le poesie sono in realtà di Trilussa lascia Arturo e si innamora del poeta.

Due vite per caso

Due vite per caso
6,1/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 07/05/2010
  • Carattere: Comandante
Matteo Carli è un ragazzo 24enne che vive con disagio una stagione di scelte cruciali: il mondo cerca di fargli credere che tutto per lui sia possibile, mentre il destino, o la società, o il caso finiscono per decidere inesorabilmente al posto suo. Matteo vive in una società che prepara i ragazzi alla vita adulta, senza dar poi loro la possibilità di essere messi alla prova; che guarda ai giovani con sufficienza, con sospetto. La gioventù viene considerata un difetto, se non una vera e propria colpa. Matteo aspetta, alternandosi tra speranza e frustrazione, che qualcosa arrivi a rivoluzionare lo stato delle cose. Sembra che l'attesa (vana?) sia diventata ormai una quarta, nuova, frustrante dimensione temporale, affiancatasi alle classiche tre conosciute (passato, presente e futuro). E da qui nasce la rabbia di Matteo...

Diciottanni - Il mondo ai miei piedi

Diciottanni - Il mondo ai miei piedi
5,2/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 19/04/2011
  • Carattere: Guido
La storia di un’adolescenza vissuta troppo in fretta. Ludovico è giovane, bello e ricco. Per questo le donne lo desiderano e lui non si nega, neppure alla sua professoressa e alla madre del suo migliore amico. Quando Ludovico incontra Giulia, sembra che le cose possano cambiare, ma qualcuno ha tramato alle sue spalle per 18 lunghi anni...

Attori correlati