I migliori film di dramma di Lisa Bronwyn Moore su Amazon Prime Video

Lisa Bronwyn Moore

Lisa Bronwyn Moore

Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Lisa Bronwyn Moore film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Lisa Bronwyn Moore.

Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet

Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet
7/10
T.S. Spivet (Kyle Catlett) è un bambino prodigio di 10 anni appassionato di cartografia e invenzioni. Vive in un ranch nel Montana insieme alla mamma (Helena Bonham Carter), esperta di morfologia degli insetti, al padre, cowboy nato nel periodo storico sbagliato, a sua sorella quattordicenne che sogna di diventare Miss America e a suo fratello gemello Layton. Un giorno T.S. riceve una telefonata inaspettata dall’Istituto Smithsonian che gli annuncia la vittoria del prestigioso premio Baird per la sua invenzione di un dispositivo dal moto perpetuo. All’insaputa di tutti, per ritirare il premio e tenere il discorso di ringraziamento, T.S. salta su un treno merci e intraprende il suo straordinario viaggio attraverso l’America in direzione Washington… ma allo Smithsonian tutti ignorano che T.S. è solo un bambino!

Io non sono qui

Io non sono qui
6,8/10
  • Genere: DrammaMusica
  • Prima: 01/10/2007
  • Carattere: Mrs. Snow
Pofeta, cantastorie, contestatore. Anticonformista, folle, genio assoluto del novecento. Io non sono qui è un viaggio nel tempo di Bob Dylan, attraverso il ritratto di sei personaggi - colti ognuno in un aspetto diverso della vita artistica e privata del menestrello americano - che intrecciano le loro storie di protesta, disagio, erranza e solitudine in una performance evocativa diretta da Todd Haynes. Anche stavolta, in un'ambientazione che riecheggia gli anni sessanta - avvicinandosi con forza alle tematiche dei suoi film più noti come Lontano dal paradiso e Velvet Goldmine - il regista americano sperimenta una narrazione frammentata e psichedelica, utilizzando sei diversi stili di regia all'interno di ogni microcosmo narrativo.

Nella mente di Kate

Nella mente di Kate
5,3/10
Dopo che un evaso da un ospedale psichiatrico ha ucciso il padre di suo figlio, Kate decide di iniziare una nuova vita e si trasferisce.

Attori correlati