I migliori film di dramma di Matthew Bennett

Matthew Bennett

Matthew Bennett

09/04/1968 (56 años)
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Matthew Bennett film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Matthew Bennett.

Complotto in famiglia

Complotto in famiglia
5/10

Battlestar Galactica - The Plan

Battlestar Galactica - The Plan
6,9/10
Dopo la caduta delle Dodici Colonie, due agenti Cyloni sono intenti a discutere un piano per affrontare il problema degli umani superstiti. Spinti da un forte desiderio di rivalsa, i Cyloni però scopriranno che il rapporto di stretto contatto con gli umani a cui sono stati sottoposti per lunghi anni, ha generato in loro un sentimento mai provato prima che deciderà il destino dell'intero scontro.

Ignition - Dieci secondi alla fine

Ignition - Dieci secondi alla fine
5/10
Sotto accusa per i suoi sistemi e il suo comportamento, spesso esageratamente violenti, l'ex pilota di elicotteri militari Conor Gallagher viene allontanato dall'Aeronautica e messo provvisoriamente a disposizione dei Servizi segreti. Viene così destinato alla sicurezza del giudice federale Faith Mattis che qualcuno ha cercato di intimidire recapitando un pacco bomba nel suo ufficio in tribunale. Una mediocre pellicola d'azione che non brilla cercto per l'originalità del soggetto. La salvano dal naufragio i suoi protagonisti, Bill Pullman, nei panni dell'inquieto militare, e Lena Olin, giudice determinato e di carattere.

Il prezzo della libertà

Il prezzo della libertà
6,8/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 10/12/1999
  • Carattere: Blitzstein - Dream Cop
Nella New York disordinata della fine degli anni '30, si intrecciano i destini di una compagnia teatrale, decisa a portare in scena una piece censurata dal governo federale perché dai contenuti pericolosamente comunisti, e di personaggi celebri (Nelson Rockfeller su tutti) o vicini alla gloria (un giovane e visionario Orson Welles, Diego Rivera, Frida Kahlo). Il terzo film di Tim Robbins, tenuto inspiegabilmente per quattro anni nel cassetto, si incentra sui temi del conflitto tra la libertà dell'artista e l'ottusità della censura. L'attore-regista, faro dell'America liberal insieme alla moglie Susan Sarandon (qui presente nella parte di Margherita Sarfatti, amante di Mussolini), riadatta una vicenda vera piegandola alle esigenze di raccontare la superiorità della creazione artistica.

Ho rapito Sinatra

Ho rapito Sinatra
5,6/10

Lontano da casa

Lontano da casa
6,3/10
Un cane e un ragazzino diventano amici e affrontano insieme un naufragio e le avventure che ne conseguono. Film per famiglie davanti alla tv.

L'amore davvero

L'amore davvero
6,7/10
Quando la figlia Cara si trasferisce al college, la vedova Amy si ritrova a dover dare un nuovo senso alla sua esistenza. Mentre è all'università, Amy riceve un'offerta che non può rifiutare e incontra Noah, un carismatico professore che l'aiuterà a guardare la vita con occhi diversi.

Ann Rule Presents: The Stranger Beside Me

Ann Rule Presents: The Stranger Beside Me
6,1/10

La vera storia di Arnold

La vera storia di Arnold
5,5/10

Chi ha ucciso mia figlia?

Chi ha ucciso mia figlia?
6,6/10

Any Mother's Son

Any Mother's Son
6,6/10

Tears and Laughter: The Joan and Melissa Rivers Story

Tears and Laughter: The Joan and Melissa Rivers Story
4,6/10

Married in a Year

Married in a Year
3,8/10

Attori correlati