I migliori film di dramma di Vittorio Mezzogiorno

Vittorio Mezzogiorno

Vittorio Mezzogiorno

16/12/1941- 07/01/1994
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Vittorio Mezzogiorno film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Vittorio Mezzogiorno.

Tre fratelli

Tre fratelli
7,1/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 19/03/1981
  • Carattere: Rocco Giuranna / Young Donato
Tre fratelli si ritrovano al paese in occasione della morte della madre. Uno è un giudice che combatte il terrorismo, il secondo è assistente in un carcere minorile, il terzo fa l'operaio. La notte della veglia funebre è occasione di confronto, discussione, scontro fra i tre, le cui esistenze sembrano averli portati a distanze insuperabili l'uno dall'altro. Ripartiranno, dopo il funerale, mentre il vecchio padre resterà solo con i suoi ricordi.

Zwischensaison

Zwischensaison
6,3/10

La condanna

La condanna
6,1/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 28/02/1991
  • Carattere: Lorenzo Colajanni
Una ragazza e il suo professore d'arte rimangono intrappolati all'interno di un castello-museo dopo l'orario di chiusura notturno. Dopo un po' di resistenza, accetta di fare sesso con lui, ma poi farà causa al professore per stupro. Il professore dovrà dimostrare la sua innocenza.

Jenatsch

Jenatsch
6,5/10
  • Genere: DrammaFantasy
  • Prima: 11/11/1987
  • Carattere: Jörg Jenatsch

La révolution française

La révolution française
7,6/10

Fuegos

Fuegos
3,7/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 11/03/1987

Il Mahabharata

Il Mahabharata
7,8/10
Dal Mahabharata (grande poema dei Bharata), il più vasto poema epico in sanscrito della letteratura indiana: diciotto libri per 106000 distici, Brook, Jean-Claude Carrière e Marie-Hélène Estienne trassero uno spettacolo teatrale di 9 ore che fu messo in scena al Festival di Avignone nel 1985. Ne fu tratta una edizione TV di quasi 6 ore e una cinematografica che ne dura quasi 3. Con un ritmo largo da saga sfilano avventure eccezionali, violenti conflitti, nascite miracolose, sfide ai dadi, atti di magia, duelli barbari, furibonde battaglie, intermezzi umoristici. Il tema di fondo è tagliare i legami che uniscono gli eroi umani al mondo degli dei, trapiantarli sulla terra, metterli di fronte alle loro responsabilità di individui e poi di cittadini.

Milano Violenta

Milano Violenta
6,4/10
Una banda di malviventi decide di assaltare il quartier generale della Aspex. La polizia interviene e soltanto in due riescono a scappare col bottino mentre gli altri due sono costretti a prendere degli ostaggi per fuggire. La polizia inizia le indagini per recuperare la refurtiva ma anche il capo della banda, il Gatto, la sta cercando, e con essa cerca vendetta verso i due che sono scappati.

Desideria - La vita interiore

Desideria - La vita interiore
4,4/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 03/09/1980
  • Carattere: Erostrato
Una ragazzina grassa che vive con una madre borghese scopra di essere stata adottata e di essere, in realtà, figlia di una prostituta. Dopo un fallito tentativo di suicidio, dimagrisce e comincia a progettare metodi di vendetta nei confronti della madre adottiva.

La orca

La orca
5,7/10
Tre amici organizzano il sequestro di Alice, studentessa di ricca famiglia. Uno di loro, Michele, è incaricato di tenerla costantemente sotto la massima sorveglianza in un casolare abbandonato nella campagna pavese. Se inizialmente la ragazza è costretta ad accettare le attenzioni di Michele, piano piano sarà lei a rendere succube il ragazzo.

La lune dans le caniveau

La lune dans le caniveau
5,9/10

L'uomo ferito

L'uomo ferito
6,7/10

Grido di pietra

Grido di pietra
6,2/10
Roccia Hinerkofler (Vittorio Mezzogiorno), alpinista che sta preparando una spedizione al Cerro Torre, commentando una gara di arrampicata sportiva sostiene che gli atleti di tale disciplina non sarebbero mai in grado di realizzare un'impresa di tipo alpinistico. Il vincitore della gara, Martin (Stefan Glowacz), prende il commento come una sfida, ed il giornalista che seguiva l'evento, Ivan (Donald Sutherland) ne approfitta. Martin si aggrega quindi alla spedizione di Roccia al Cerro Torre. Al campo base, Roccia sembra titubante; approfittando di una sua assenza dal campo per curare i rifornimenti, Martin ed il compagno di Roccia (Hans Kammerlander) partono all'assalto della vetta.

Contrainte par corps

Contrainte par corps
5,3/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 29/06/1988
  • Carattere: Kasta

Io e il duce

Io e il duce
6,2/10

La caduta degli angeli ribelli

La caduta degli angeli ribelli
5,2/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 09/09/1981
  • Carattere: Vittorio

Arrivano i bersaglieri

Arrivano i bersaglieri
6,9/10
Il giorno della presa di Porta Pia, don Alfonso, un ufficiale borbonico al servizio delle truppe papaline uccide un bersagliere, e viene ospitato nel palazzo di don Prospero, principe romano fieramente antisavoiardo, ignaro del fatto che il bersagliere ucciso era suo figlio Urbano. Don Alfonso si innamora di Olimpia, la figlia di don Prospero, ardente nazionalista italiana; Olimpia a sua volta si innamora di Gustavo Martini, bersagliere commilitone di Urbano, che tenta inutilmente di venire a riferire la notizia al padre, il quale lo caccia sempre in malo modo. Nel frattempo Costanza, moglie di don Prospero, cerca di sedurre don Alfonso e di coinvolgerlo in un suo progetto edilizio legato alle necessità della nuova capitale, mentre don Prospero cerca di coinvolgere don Alfonso nel suo piano per organizzare una disperata ultima difesa di Roma, e gli promette in sposa Olimpia.

Golem - Lo spirito dell'esilio

Golem - Lo spirito dell'esilio
5,7/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 24/09/1992
  • Carattere: Le Maharal
Il Maharal, rifacendosi ad antiche formule della Kabbalah, crea dall'argilla un Golem che dovrà aiutare gli esuli e i vagabondi. Naomi, guidata dal Golem, fugge con il marito e i figli dal suo paese a causa della carestia. Morto il marito sul lavoro e uccisi i figli in un incidente scaturito da un'azione razzista, Naomi è cacciata di casa e si rifugia da un parente, vicino a un bosco magico.In un film arduo ma di innegabile fascino, il regista israeliano traspone un'attualizzazione ispirata ai testi classici dell'ebraismo dove, in chiave simbolica, fa rivivere l'eterno dramma del "popolo eletto" e delle persecuzioni della sua storia.

Attori correlati