I migliori film di Gabriella Franchini su Rakuten TV

Gabriella Franchini

Gabriella Franchini

Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Gabriella Franchini film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Gabriella Franchini.

Italiano medio

Italiano medio
6,1/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 29/01/2015
  • Carattere: Rita Levati Mocassini
Giulio Verme reagisce fin da piccolo all'appiattimento dei genitori sui non-valori televisivi con una preoccupazione insistente per l'educazione civica e l'ambiente, ma il suo atteggiamento integralista lo confina ad un lavoro di smistamento rifiuti, che conferma la sua "tormentosa consapevolezza del lerciume che ci circonda". Anche il rapporto con la fidanzata Franca è logoro: lei lamenta che lui parli molto e concluda poco (e siccome siamo in un film di Maccio Capatonda, fenomeno mediatico politically incorrect, la metafora che usa Franca è assai più greve).

Omicidio all'italiana

Omicidio all'italiana
6,3/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 02/03/2017
  • Carattere: Madre Politico
Uno strano omicidio sconvolge la vita sempre uguale di Acitrullo, sperduta località dell'entroterra abruzzese. Quale occasione migliore per il sindaco e il suo vice per far uscire dall'anonimato il paesino? Oltre alle forze dell'ordine infatti, accorrerà sul posto una troupe del famigerato programma televisivo "Chi l'acciso?", condotto da Donatella Spruzzone. Grazie alla trasmissione e all'astuzia del sindaco, Acitrullo diventerà in men che non si dica famosa come e ancor più di Cogne! Ma sarà un efferato crimine o un... omicidio a luci grosse??

Come diventare grandi nonostante i genitori

Come diventare grandi nonostante i genitori
5,3/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 23/11/2016
  • Carattere: Wilma
Sempre più genitori assumono un comportamento concorrenziale nei confronti degli insegnanti dei loro figli: negano voti e programmi, vaneggiano di simpatie, antipatie, e cospirazioni. Così, invece di aiutare nella formazione dei loro figli, diventano ostacoli insormontabili alla loro crescita. Presuntuosamente pensano: "Noi conosciamo meglio di chiunque altro i nostri figli e sappiamo quello che valgono e come e cosa si deve insegnare."

Attori correlati