I migliori film di Lorenzo Pedrotti

Lorenzo Pedrotti

Lorenzo Pedrotti

25/01/1986 (38 años)
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Lorenzo Pedrotti film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Lorenzo Pedrotti.
Disponibile su:

Giallo

Giallo
4,4/10
La città di Torino è tenuta sul filo della tensione e della paura dalle efferate azioni di Giallo, un serial killer che rapisce, tortura e uccide le sue vittime, in particolar modo ragazze poco più che adolescenti che bazzicano nell'ambiente della moda. A braccarlo, ci prova il detective Enzo Avolfi, aiutato da Linda, la sorella dell'ultima giovane scomparsa.

Made in Italy

Made in Italy
5,8/10
“Made in Italy” è una tormentata dichiarazione di amore verso il nostro Paese, raccontata con le parole e la musica di Luciano Ligabue, attraverso lo sguardo di Riko, un uomo onesto alle prese con una vita in cui tutto sembra essere diventato improvvisamente precario: il lavoro, il futuro, i sentimenti. Ma se a volte rialzarsi non è facile, Riko ha scelto di non darla vinta al tempo che corre: c'è un matrimonio da difendere e riconquistare, ci sono amici su cui contare e una casa da non vendere. Riko decide di mettersi in gioco e prendere finalmente in mano il suo destino.

Paura

Paura
5,2/10
Ci sono occasioni nella vita che sarebbe meglio non cogliere. Marco, Simone e Ale sono amici da un sacco di tempo, vivono tutti in un quartiere nella periferia di Roma dove non succede mai niente. I ragazzi si ritrovano in mano le chiavi di una bellissima villa fuori città. E' la villa del Marchese Lanzi, che sarà via per tutto il fine settimana. Il Marchese è un tipo strano, un ricchissimo collezionista d'auto d'epoca, cliente dell'officina dove lavora Ale. I tre ragazzi non resistono e si tuffano senza limiti nel lusso della villa. Ma c'è un'unica cosa che non dovrebbero fare: andare in cantina..

Il colpo del cane

Il colpo del cane
6/10
Rana e Marti sono al loro primo giorno da dogsitter e subiscono il furto del bulldog francese che gli era stato affidato da una ricca signora. Decidono di mettersi all'inseguimento del ladro, un finto veterinario chiamato Dr Mopsi. Ma chi è veramente quest'uomo? La seconda parte ci mostra i giorni precedenti al furto facendoci vedere la vita del malinconico Orazio e di come sia arrivato a vestire i panni del misterioso Dr Mopsi.

Krokodyle

Krokodyle
6,3/10
  • Genere: FantasyHorror
  • Prima: 11/11/2010
  • Carattere: Kaspar Toporski
Kaspar è un giovane regista desideroso di successo, che decide di girare un film su se stesso ed il suo mondo fatto di realtà e immaginazione. Ben presto, scopre di essere lui stesso è un prodotto della sua mente, così come gli amici Helix , Shulz e Bertolt . Decide così lasciare un segno nel mondo reale proprio con il suo film.

La Terra Buona

La Terra Buona
6,2/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 01/03/2018
  • Carattere: Martino
Sulle montagne piemontesi, in un posto ai confini del mondo, lontano dalle logiche e dalle regole imposte dalla società moderna, Padre Sergio, monaco benedettino, ha trovato un altro modo di vivere la vita. Insieme a lui, Gianmaria, un piccolo uomo dal fare buono, da anni lo assiste nelle sue necessità. Di ritorno dal paese più vicino per fare provviste, a 4 ore di cammino fra i monti, Gianmaria si presenta con due persone mai viste prima. Sono due ragazzi stremati dalla fatica per il lungo sentiero. Non stanno però cercando il vecchio monaco. Da tempo infatti, un uomo, in gran segreto, si sta nascondendo da Padre Sergio. Costretto alla fuga dal mondo civile per le sue idee poco convenzionali, dovrà scegliere se fuggire ancora o aiutare questi due giovani il cui futuro è appeso fra la vita e la morte.

E fu sera e fu mattina

E fu sera e fu mattina
6,6/10
  • Prima: 18/01/2014
  • Carattere: Gianni
Ad Avila, un tranquillo paesino di 2.000 anime che regna in cima a una verde collina, si sta festeggiando in piazza. Sceso in piazza, Francesco saluta con alcune strette di mano e qualche buona parola le tante persone che gli si parano davanti nella piazza e si dirige velocemente al bar del paese, colmo di gente come raramente capita, per incontrare Luisa, cameriera del bar e amica vera, la quale ha bisogno di parlargli. Ma al bar del paese è successo qualcosa. Un evento eccezionale, di quelli che ad Avila non sono abituati a vedere spesso. Gli occhi delle persone sono puntati sulla televisione del bar e paiono non volersi staccare per nessun motivo. E quando Francesco arriva al bar, la gente è già nel panico. La vita e la quotidianità delle 2.000 anime di Avila verrà letteralmente sconvolta e messa in discussione, obbligando ciascun singolo a cambiare e ridimensionare la propria esistenza. Nel bene e nel male.

Attori correlati