I migliori film di Margaret Mazzantini

Margaret Mazzantini

Margaret Mazzantini

27/10/1961 (62 años)
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Margaret Mazzantini film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Margaret Mazzantini.

Antropophagus

Antropophagus
5,3/10
  • Genere: HorrorThriller
  • Prima: 07/08/1980
  • Carattere: Henriette 'Rita'
La vicenda si apre con una misteriosa tragedia in mare, che coinvolge due giovani turisti. Sfondo contrastante: un idilliaco paesaggio delle isole greche. E' quando una nutrita comitiva di amici sbarca sulla stessa isola, che l'orrore si ripresenta: un villaggio deserto e abbandonato, dove presto i ragazzi faranno la conoscenza di un mostro tremendo, dedito a nutrirsi di carne umana.

Il barbiere di Rio

Il barbiere di Rio
6/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 01/01/1996
  • Carattere: Silvia
Padre di due angiolini riccioloni e separato dalla moglie, Matteo Castillo, barbiere in Roma, parte per Rio de Janeiro dove abita una sorella maggiore che non vede da trent'anni. Sue disavventure turistico-sentimentali. Tutto è trito e orecchiato in questa prolissa commedia Cecchi Gori di ritmo lasco con dialoghi sciatti, svergognata rassegna di folclore brasiliano, ciancicata satira degli italiani all'estero, macchiette bieche. Scritta dal regista con Ugo Chiti. Costretto a parlare in romanesco e, con indubbia bravura fonetica, in un maccheronico italo-portoghese, Abatantuono spadroneggia, dilaga, prevarica.

Il cielo è sempre più blu

Il cielo è sempre più blu
5,7/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 01/02/1996
Trenta storie diverse e Roma sullo sfondo.

Duel of Hearts

Duel of Hearts
6,4/10

Libero Burro

Libero Burro
5,3/10
  • Prima: 10/09/1999
  • Carattere: Caterina Clavarino
Libero Burro è burino, tenero e sgrammaticato. E' un ex buzzurro del centro Italia che si dà arie da grande imprenditore settentrionale. Convinto che con i soldi si ottenga tutto si lancia in operazioni azzardate e non sempre positive. Libero è vivace, simpatico e fantasioso, ma ciò non servirà ad evitargli brutti incontri e nemici pericolosi, che si nascondono dietro una falsa rispettabilità. Così i guai che lo perseguitano gli fanno ricordare l'antica miseria. Ma, alla fine, a salvarlo ci penseranno Caterina e un ragazzino solitario, come in tutte le commedie poetiche che si rispettano.

Festival

Festival
6,2/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 27/09/1996
  • Carattere: Carla Melis
Franco Melis è un attore comico, reduce da grandi successi con film trash a partire dai tardi anni settanta, ma che negli anni ha sperperato i suoi guadagni. In solitudine e senza denaro, Melis trova la forza di reagire alla sua depressione: attraverso il suo manager, Renzo Polpo, trova una parte in un film molto lontano dalle sue precedenti prestazioni, che viene presentato a una rassegna cinematografica di alto profilo culturale e che sembra godere legittime chance di vittoria.

Silenzio... si nasce

Silenzio... si nasce
4,4/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 10/04/1996
  • Carattere: Mother (voce)
Due gemelli rinchiusi nel ventre materno, in attesa di nascere, si interrogano su cosa li aspetterà mentre subiscono le visite del ginecologo e danno vita ad esilaranti battibecchi.

Attori correlati