I migliori film di mistero di Omero Antonutti

Omero Antonutti

Omero Antonutti

03/08/1935- 05/11/2019
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Omero Antonutti film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Omero Antonutti.

Kaos

Kaos
7,8/10
Una combinazione di cinque storie brevi ispirate a Luigi Pirandello che ruotano intorno a un corvo, una madre e i figli, un lupo mannaro, un proprietario terriero, dei contadini e un fantasma.

La ragazza del lago

La ragazza del lago
6,5/10
Il racconto ha per protagonista il commissario Giovanni Sanzio, padre di una figlia e marito di una donna ricoverata per una grave malattia del sistema nervoso. L'omicidio su cui indaga è quello di una studentessa giocatrice di hockey, rinvenuta morta e nuda sulle sponde dei laghi di Fusine in Friuli. L'indagine investe le famiglie di un intero villaggio perché la comunità è piccola ed isolata e quindi il crimine è senz'altro maturato in una delle poche famiglie del paese. I potenziali assassini vengono interrogati dal commissario ed il cerchio si stringe.

Romanzo di una strage

Romanzo di una strage
7,2/10
Milano, 12 Dicembre 1969. Alle ore 16.37 in piazza Fontana un'esplosione devasta la Banca Nazionale dell'Agricoltura, ancora piena di clienti. Muoiono diciassette persone e altre ottantotto rimangono gravemente ferite. Nello stesso momento, scoppiano a Roma altre tre bombe, un altro ordigno viene trovato inesploso a Milano. E' evidente che si tratta di un piano eversivo. La Questura di Milano è convinta della pista anarchica, ci vorranno molti mesi prima che la verità venga a galla rivelando una cospirazione che lega ambienti neonazisti veneti a settori deviati dei servizi segreti. La strage di Piazza Fontana inaugura la lunga stagione di attentati e violenze degli anni di piombo. Nel corso di 33 anni vari processi si susseguono nelle più varie sedi, concludendosi con sentenze che si smentiscono a vicenda. Alla fine tutti risulteranno assolti, la strage di piazza Fontana per la giustizia italiana non ha colpevoli.

La visione del sabba

La visione del sabba
5,3/10
Il tribunale incarica uno psichiatra di esaminare una psicolabile, accusata di omicidio, che crede di essere una strega. Il medico viene travolto dalle visioni e dal torbido fascino della donna. Tappa tra le più cifrate e angosciose di quella lunga autoanalisi filmica che è l'opera del regista Marco Bellocchio.

Attori correlati