I migliori film di musica di John Ericson

John Ericson

John Ericson

23/09/1926- 03/05/2020
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori John Ericson film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di John Ericson.

Pomi d'ottone e manici di scopa

Pomi d'ottone e manici di scopa
7/10
Durante l'ultima guerra, la signorina Eglantine Price deve accogliere in casa due ragazzi e una bambina, Charlie, Paul e Carrie, sfuggiti ai bombardamenti di Londra. I giovani sfollati non tardano a scoprire che la loro ospite è una apprendista strega, che segue un corso per corrispondenza ed Eglantine li mette al corrente dei suoi progressi. Improvvisamente il corso per corrispondenza viene interrotto e i quattro si precipitano a Londra, a bordo di un letto magico, per scoprire il perchè: trovano il signor Emelius Brown, il docente, che ha perduto una parte del libro da cui traeva le sue lezioni, e tutti insieme si danno da fare per cercarlo. Dopo varie peripezie vengono a conoscenza delle nozioni che loro mancavano. In tal modo Eglantine, allorchè i tedeschi tentano uno sbarco nei pressi di Pepperinge, può mobilitare magicamente tutte le antiche armature di un castello delle vicinanze e ricacciarli in mare. Dopo di che la donna rinuncia alla magia per vivere nella realtà.

Rapsodia

Rapsodia
6,2/10
La figlia di un ricco industriale americano (Liz Taylor) va a Zurigo per essere vicina al violinista (Vittorio Gassman) che studia in Svizzera e di cui lei è innamorata. Ma amore e carriera non vanno d'accordo; lui parte per una tournée e lei, per ripicca, sposa un pianista (John Ericson). Anni dopo, il conflitto fra vita e sentimenti si ripropone.

Il principe studente

Il principe studente
6,5/10
  • Genere: MusicaRomance
  • Prima: 15/06/1954
  • Carattere: Count Von Asterburg
Karl Franz, principe ereditario di Karlsburg, è l'erede a un trono mitteleuropeo che deve, per ragioni politiche, sposare la ricca principessa Johanna. Ma il giovane ha avuto una educazione esclusivamente militare ed è privo di quei requisiti che sono indispensabili per renderlo gradito alla promessa sposa. Il sovrano dispone quindi che Karl venga inviato a Heidelberg, antica città universitaria, dove partecipando alla vita studentesca, si familiarizzerà con le norme della vita sociale, perdendo la sua militaresca rigidezza. Nella città tedesca, tra feste, duelli e amori più o meno importanti e, soprattutto, tante canzoni, Karl si innamora perdutamente di Katy, una giovane e graziosa locandiera, che ricambia il suo affetto.

Attori correlati