I migliori film di storia di Franco Balducci

Franco Balducci

Franco Balducci

23/11/1922- 07/06/2001
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Franco Balducci film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Franco Balducci.

Mussolini - Ultimo atto

Mussolini - Ultimo atto
6,6/10
Caduta la Linea Gotica durante la primavera del 1945, la situazione in Nord Italia è questa: gli alleati si dirigono verso Milano, i partigiani dilagano e i nazisti si ritirano verso Merano. Mussolini, molto incerto sul da farsi e spalleggiato dai gerarchi rimasti al suo fianco, rifiuta la mediazione del cardinale Schuster e dal capoluogo lombardo si dirige in Valtellina dove lo aspettano migliaia di camicie nere.

Il figlio di Spartacus

Il figlio di Spartacus
5,9/10
Rando, figlio di Spartaco, catturato come schiavo dai Lidii, capeggia una rivolta contro Crasso. Sconfitto, sta per essere condannato a morte, ma Cesare lo grazia.

Il giorno più corto

Il giorno più corto
5,8/10
Franco Lo Grugno e Francesco Coppola sono due abitanti della Sicilia che, con lo scoppio della Grande Guerra, si arruolano come militari nel Regio Esercito. Dopo varie vicissitudini e momenti di tensione, i due siciliani riusciranno a far sì che i loro soldati sconfiggano il nemico facendo esplodere, per puro caso, una nave degli austriaci. Il film si conclude, dopo l'assoluzione di Lo Grugno e Coppola dal processo marziale, tenutosi a seguito della vittoria, con un discorso patriottista ad alta voce di un frate bersagliere che si rivolge proprio ai due siciliani, invitando gli italiani a vincere la guerra.

I pirati della Malesia

I pirati della Malesia
5,2/10
  • Genere: AzioneStoria
  • Prima: 16/10/1964
  • Carattere: Sambigliong
A Sarawak occupata dagli inglesi, domina Lord Brooke che, spodestato ed imprigionato il rajah Mura Hassin, gli si è sostituito come sovrano del paese. Però Ada, la figlia di Hassin, è sfuggita alla cattura imbarcandosi su un mercantile olandese che al largo viene abbordato dalla nave pirata di Sandokan. Dopo un breve assalto i pirati hanno la meglio e Sandokan conosce dalla diretta testimonianza di Ada le dolorose vicende di Sarawak e di Mura Hassin. La decisione non si fa attendere: i pirati della Malesia si batteranno per cacciare l'usurpatore.

...Correva l'anno di grazia 1870

...Correva l'anno di grazia 1870
6,6/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 07/01/1972
  • Carattere: Remo Bezzi
Roma, anno 1870. Augusto, patriota italiano e oppositore dello stato pontificio giace malato nelle prigioni dello Stato pontificio, perché patriota oppositore del potere temporale della Chiesa. Con la breccia di Porta Pia, Roma torna italiana e i prigionieri politici vengono liberati: Augusto è però già in fin di vita e muore tra le braccia della moglie Teresa che gli descrive commossa l'arrivo dei piemontesi in città.

Attori correlati