I migliori film di commedia di Gianfilippo Carcano

Gianfilippo Carcano

Gianfilippo Carcano

Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Gianfilippo Carcano film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Gianfilippo Carcano.

Amarcord

Amarcord
7,8/10
La vicenda, ambientata dall'inizio della primavera del 1932 all'inizio della primavera del 1933 (riferimento certo visto la corsa della VII edizione della Mille Miglia), in una Rimini onirica ricostruita a Cinecittà, come la ricordava Fellini in sogno, narra la vita nell'antico borgo (o e' borg, come a Rimini conoscono il quartiere di San Giuliano) e dei suoi più o meno particolari abitanti: le feste paesane, le adunate del "Sabato fascista", la scuola, i signori di città, i negozianti, il suonatore cieco, la donna procace ma un po' attempata alla ricerca di un marito, il venditore ambulante, il matto, l'avvocato, quella che va con tutti, la tabaccaia dalle forme giunoniche, i professori di liceo, i fascisti, gli antifascisti e il magico conte di Lovignano, ma soprattutto i giovani del paese; adolescenti presi da una prepotente "esplosione sessuale".

In nome del popolo italiano

In nome del popolo italiano
7,5/10
  • Genere: CommediaMistero
  • Prima: 18/12/1971
  • Carattere: Silvana's Father (as G. Filippo Carcano)
Benché in possesso di prove in grado di scagionarlo, un giudice particolarmente ligio al dovere condanna un uomo di comprovati orientamenti fascisti per l'omicidio di un tossicodipendente.

I seduttori della domenica

I seduttori della domenica
5,5/10
Quattro storielle a base di equivoci sentimentali e insulse baruffe amorose, ambientate in quattro città diverse, che danno anche il titolo ai vari episodi: Londra, Parigi, Los Angeles e Roma. Motivo conduttore: i pruriti sessuali di uomini di mezza età frustrati nella loro vita quotidiana.

Vai avanti tu che mi vien da ridere

Vai avanti tu che mi vien da ridere
5,7/10
  • Genere: CommediaCrime
  • Prima: 01/01/1982
  • Carattere: il portinaio della casa di Andrea
Prima di venire trasferito in uno sperduto paesino di montagna, il Commissario Bellachioma, cui la moglie da cui è separato ha affidato anche il cane di famiglia, decide di indagare sui delitti compiuti da un misterioso killer, facendosi aiutare da un travestito.

Il Piatto Piange

Il Piatto Piange
7,1/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 11/11/1974
  • Carattere: Doctor Guerrasca
All'inizio degli anni Trenta, a Luino sul lago Maggiore, una combriccola di amici oziosi e gaudenti trascorre i giorni e le notti passando dal biliardo, al tavolo da gioco, alle alcove del postribolo locale gestito dalla "monumentale" maitresse mamma Rosa. Nel gruppo si distingue Mario Tonino, soprannominato il Camola, la cui più recente ossessione è la conquista dell'altera e apparentemente inespugnabile Ines, cognata di un vinaio...

Attori correlati