I migliori film di commedia di Mariangela Giordano

Mariangela Giordano

Mariangela Giordano

02/09/1937 (86 años)
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Mariangela Giordano film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Mariangela Giordano.

La banda degli onesti

La banda degli onesti
7,5/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 12/04/1956
  • Carattere: (uncredited)
Ricevuto in dono un cliché per banconote da 10000 lire con una risma di carta filigranata, un portinaio stampa, con la complicità di due amici, un po' di cartamoneta falsa. Scritto da Age & Scarpelli, è uno dei migliori film di Totò in coppia con P. De Filippo. Come al solito, la regia di Mastrocinque è artigianale e professionale.

Che dottoressa ragazzi!

Che dottoressa ragazzi!
4,6/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 12/08/1976
  • Carattere: Rosalia

Abbronzatissimi

Abbronzatissimi
4,5/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 19/12/1991
  • Carattere: Isabella's Mother
Storie che si intrecciano in una Rimini estiva: l'amore tra un pianista di piano bar, Billy Damasco, e la bella proprietaria di un complesso turistico, che vorrebbe farsi togliere di torno il marito geloso, alla prostituta in vacanza per la prima volta con il suo protettore, a due operai in cerca di due ragazze ricche da sposare per non lavorare più.

Perdiamoci di vista

Perdiamoci di vista
6,2/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 01/01/1994
  • Carattere: Lover On Reality Show / Fortune Teller
Gepy Fuxas conduce una trasmissione televisiva basata sul racconto in diretta, da parte dei protagonisti, delle loro sventure esistenziali. Un giorno una ragazza handicappata, ospite della trasmissione, lo accusa in diretta di strumentalizzare le disgrazie altrui. Il programma precipita e Gepy perde il posto. Proprio la ragazza lo va a cercare e con la sua amicizia ne risveglia l'umanità.

Stasera a casa di Alice

Stasera a casa di Alice
5,8/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 20/12/1990
  • Carattere: Medium
Filippo Mercuri e Saverio Dentice hanno sposato due sorelle, Gigliola e Caterina, proprietarie dell'agenzia "Urbi et Orbi" specializzata in tour religiosi, e ne sono i direttori. Improvvisamente tutta la famiglia scopre che Filippo ha un'amante e perciò ha abbandonato la moglie Gigliola e la figlia Chiara. Per rimettere le cose a posto Saverio prima fa la predica a Filippo e lo spaventa col racconto di presunti tentativi di suicidio di moglie e figlia, poi, ottenuta da lui la promessa di lasciare la donna, Alice, va da lei con l'intenzione di cacciarla da un ex magazzino, di proprietà dell'agenzia, in cui il cognato l'ha segretamente istallata. Quella sera in casa di Alice, che fa la doppiatrice di film porno, c'è la solita accozzaglia di amici strambi, oltre all'amatissima sorella Valentina, molto giovane e gravemente malata di nervi...

Io e mia sorella

Io e mia sorella
6,1/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 19/12/1987
  • Carattere: Nadia
Un tranquillo musicista di Spoleto ha una sorella tanto inquieta e combinaguai, quanto lui è tranquillo e mite. La morte della madre riporta a casa la sorella dopo molti anni. Ne appprofitta per reclamare dal musicista la soluzione di tutti i suoi guai (ha una relazione con un uomo anziano, un figlio da un ungherese, e un giorno anche una donna gelosa le spara). La moglie del musicista, stufa della cognata invadente, se ne va. Fratello e sorella rimangono soli. Forse felici.

Noi uomini duri

Noi uomini duri
5,7/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 17/02/1987
  • Carattere: Teresa
Mario e Silvio, l'uno romano e tranviere, l'altro milanese e ricco banchiere ma afflitto da una miriade di complessi si incontrano durante un corso in una scuola per la sopravvivenza dove vengono messi in coppia. Tra incomprensioni e litigi, nasce alla fine un'amicizia che permetterà loro di superare le prove più difficili ed addirittura di trionfare nella competizione finale.

Panarea

Panarea
2,6/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 10/01/1997
  • Carattere: Sig.ra Bedoni
Il disc-jokey Capitan Cook assiste alle mille storie vacanziere di adolescenti a Panarea. Due sorelle, per esempio, sono innamorate dello stesso ragazzo; mentre Riccardo e Luca, famosi per la loro abilità nelle conquiste, perdono letteralmente la testa di fronte a una bellissima ospite. C'è anche uno con fama di superdotato e soprannominato, indovinate, Pisellone: un'altra adolescente se ne serve per suscitare la gelosia del suo ragazzo.

Il re di poggioreale

Il re di poggioreale
7,2/10
Nella Napoli stremata dalla seconda guerra mondiale, Giuseppe Navarra si industria per aiutare i suoi concittadini con mille espedienti e a spese delle truppe alleate ben rifornite di viveri. Navarra diventa quasi una leggenda, conosciuto anche dai bambini come il re di Poggioreale, ma quando con la fine del conflitto la situazione si normalizza, viene completamente dimenticato.

Il volpone

Il volpone
6,5/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 11/03/1988
  • Carattere: Eliana Voltore
Un ricco armatore genovese vive in una lussuosa villa del golfo ligure: tre suoi amici e le rispettive mogli gli ronzano intorno da anni nel tentativo di accaparrare la sua cospicua eredità.

Moglie nuda e siciliana

Moglie nuda e siciliana
5,4/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 03/03/1978
  • Carattere: Bianca

La smania addosso

La smania addosso
6,1/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 14/09/1963
  • Carattere: Carmelina
Due giovani siciliani, Totò (Gérard Blain) e Nicola Badalà (Nino Castelnuovo), in un piccolo paese, hanno violentato la loro amica Rosaria Trizzini (Annette Stroyberg). I familiari e le istituzioni del paese, Carabinieri e Mafia compresi, esigono il matrimonio riparatore da parte di uno dei due giovani. Ma la storia di sviluppa su due direttrici opposte. Da una parte due importanti avvocati siciliani, Mazzarò (Vittorio Gassman) e D'Angelo (Gino Cervi), riescono a scagionare i loro assistiti nel processo: Totò perché è stato provocato, e Nicola perché impotente. Dall'altra parte il destino vuole che Totò si innamori della giovane violentata Rosaria, mentre Nicola si innamora della di lei amica Carmelina. I fatti smentiscono i grotteschi processi legali.

Decameron n° 2 - Le altre novelle del Boccaccio

Decameron n° 2 - Le altre novelle del Boccaccio
4,7/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 17/03/1972
  • Carattere: Ferondo's Wife
Durante un banchetto, i commensali cominciano a raccontare varie storie per stare allegri. Tutte le novelle parlano di tradimenti, di avventure erotiche, di rapporti di preti con vergini ecc...

Le impiegate stradali

Le impiegate stradali
4,7/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 01/01/1976
  • Carattere: Priscilla
Marisa, un'insegnante romana, si trova involontariamente coinvolta in una retata della Buoncostume. La conoscenza con le prostitute la fa schierare dalla loro parte per sostenerne i diritti.

Quant'è bella la Bernarda, tutta nera, tutta calda

Quant'è bella la Bernarda, tutta nera, tutta calda
4,6/10

Decameron n° 4 - Le belle novelle del Boccaccio

Decameron n° 4 - Le belle novelle del Boccaccio
4,3/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 23/11/1972
  • Carattere: Tessa
Il film è suddiviso in 5 episodi raccontati da alcune popolane che vanno al lavatoio

I quattro del pater noster

I quattro del pater noster
5,2/10
Nel selvaggio West, Paul e Eddie, due compagni abbastanza sprovveduti, entrano per caso in possesso di oro, precedentemente sottratto dai fratelli Jackson. Presto saranno arrestati per possesso indebito, per rapina e mandati in prigione. Quando possono evadere con l'aiuto del rivoluzionario Mambo, saranno presto inseguiti dai fratelli Jackson, che sono in realtà responsabili del crimine. Il denaro, tuttavia, non c'è già più; in aggiunta devono difendersi dagli altri soggetti interessati all'oro: dal predicatore vagabondo Lazzaro, ai rivoluzionari messicani e anche un gruppo di giocatori d'azzardo, mentre cercano di recuperare il denaro in un casinò.

I racconti di Canterbury N. 2

I racconti di Canterbury N. 2
5,4/10

Caffè Capo

Caffè Capo
  • Genere: Commedia
  • Prima: 24/10/2010
  • Carattere: Employee
Un equivoco alla tavola calda tra un uomo ed uno sconosciuto di colore.

Attori correlati