I migliori film di dramma di Antonio Cifariello

Antonio Cifariello

Antonio Cifariello

19/05/1930- 12/12/1968
Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Antonio Cifariello film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Antonio Cifariello.

L'amore in città

L'amore in città
6,5/10
Prodotto da Marco Ferreri, ideato e supervisionato da C. Zavattini, più che un film a episodi è, o voleva essere, un'inchiesta giornalistica filmata in 6 parti. C'è l'inchiesta vera e propria ("L'amore che si paga" di Lizzani, "Tentato suicidio" di Antonioni), il pezzo di colore ("Paradiso per quattro ore" di Risi, girato in una balera), l'aneddoto di cronaca bianca ("Agenzia matrimoniale" di Fellini, che però lo inventò, facendolo passare per cinema-verità), il servizio di cronaca nera ("Storia di Caterina" di Maselli-Zavattini), il corsivo di costume ("Gli italiani si voltano" di Lattuada). I 2 pezzi più divertenti sono quelli di Risi e Lattuada, il più lirico nel suo sommesso patetismo quello di Fellini. Il più intenso e approfondito è dell'esordiente Maselli e Zavattini. Fu il 1° numero di Lo spettatore, semestrale che doveva continuare e rinnovare il discorso neorealistico, ma non ebbe seguito per mancanza di pubblico.

Giovani mariti

Giovani mariti
6,4/10
Quattro amici inseparabili amano divertirsi e vivono in modo spensierato tra feste e ragazze. Ognuno di loro, però, diventa adulto e in un'altima notte si rendono conto di non essere gli stessi di un tempo.

Villa Borghese

Villa Borghese
6,1/10
Film ad episodi ambientati a Villa Borghese a Roma: lungo le varie fasi del giorno, dalla mattina fino a notte, Villa Borghese è popolata da vari personaggi. C'è una storia d'amore fra una ragazza ed un soldato, il matrimonio combinato dalle rispettive famiglie dei futuri sposi, la liceale che tenta di compromettere il professore e una donna che sfugge alla polizia. Con Vittorio De Sica.

La bella di Roma

La bella di Roma
6,5/10
Intorno a Nannina, cassiera dagli argomenti indiscutibili, fanno la ruota un pugile fannullone, un agiato vedovo maturo, un tappezziere mandrillo. Con femminea strategia diventa proprietaria terriera.

La mina

La mina
5,3/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 06/02/1958
  • Carattere: Stefano
Un pescatore arriva in porto per vendere la sua barca. Si innamora di una ragazza del luogo, ma dovrà vedersela con un rivale d'amore ed un pescatore di frodo.

Quel nostro impossibile amore

Quel nostro impossibile amore
6,4/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 06/09/1962
  • Carattere: Javier

Operazione notte

Operazione notte

I quattro del getto tonante

I quattro del getto tonante
7,2/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 30/12/1955
  • Carattere: Tenente Luciano Zanchi
È appena terminata la seconda guerra mondiale: un pilota indiano decide, con quattro compagni, di preparare in segreto una pattuglia acrobatica che possa gareggiare con quelle straniere. Dopo incidenti tecnici e sentimentali, il gruppo è pronto ad esibirsi pubblicamente: uno di loro, alzatosi in volo in sostituzione del compagno ritardatario, precipita e muore; ma è proprio la sua donna a incoraggiare gli altri a perseverare.

Amanti senza peccato

Amanti senza peccato
  • Genere: Dramma
  • Prima: 19/07/1953
  • Carattere: Righetto
Dramma d'amore che si svolge nel borgo marinaro di Portovenere e a tratti nella vicina Vernazza sulla costa delle Cinque Terre. Protagonisti sono i giovani Righetto e Pina, il primo reduce da scorribande piratesche e riparato a Portovenere, la seconda indigena ligure che se ne innamora. Il loro amore sarà però ostacolato dal padre di Pina già impegnato con suo fratello a darla in sposa al cugino di lei, proprietario della paranza da pesca utilizzata nel frattempo da Righetto per guadagnarsi da vivere. Unico amico della coppia il giovane Balin aiutante di Righetto che lo seguirà anche in carcere a Vernazza dopo l'accusa dell'incendio della barca di Marco. L'intreccio si svolge inesorabile fino all epilogo che vede i due innamorati ricongiungersi dopo varie peripezie nella Cala dell'Arpaia.

Attori correlati