I migliori film di dramma di Bruno Corazzari

Bruno Corazzari

Bruno Corazzari

30/12/1940 (83 años)
Oggi presentiamo i migliori Bruno Corazzari film. Se sei un grande fan del cinema, sicuramente ne conoscerai la maggior parte, ma speriamo di scoprire un film che non hai ancora visto … e che ami! Andiamo lì con i migliori film di Bruno Corazzari.

La orca

La orca
5,7/10
Tre amici organizzano il sequestro di Alice, studentessa di ricca famiglia. Uno di loro, Michele, è incaricato di tenerla costantemente sotto la massima sorveglianza in un casolare abbandonato nella campagna pavese. Se inizialmente la ragazza è costretta ad accettare le attenzioni di Michele, piano piano sarà lei a rendere succube il ragazzo.

La polizia incrimina la legge assolve

La polizia incrimina la legge assolve
6,9/10
Nelle indagini sul traffico di droga tra Genova e Marsiglia il commissario Belli arresta “il Libanese”. Lo uccidono. Chiede aiuto a un collega. Eliminato anche lui. Non demorde.

Mussolini - Ultimo atto

Mussolini - Ultimo atto
6,6/10
Caduta la Linea Gotica durante la primavera del 1945, la situazione in Nord Italia è questa: gli alleati si dirigono verso Milano, i partigiani dilagano e i nazisti si ritirano verso Merano. Mussolini, molto incerto sul da farsi e spalleggiato dai gerarchi rimasti al suo fianco, rifiuta la mediazione del cardinale Schuster e dal capoluogo lombardo si dirige in Valtellina dove lo aspettano migliaia di camicie nere.

Il caso Moro

Il caso Moro
7,1/10
  • Genere: DrammaStoria
  • Prima: 01/01/1986
  • Carattere: Segretario della DC
Una cronaca del sequestro di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, avvenuto nel 1978.

Hanna K.

Hanna K.
6,6/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 07/09/1983
  • Carattere: President of the Court

Anna, quel particolare piacere

Anna, quel particolare piacere
6/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 27/11/1973
  • Carattere: Albino
La cassiera di un bar a Bergamo si innamora di uno spacciatore di stupefacenti. La ragazza si trova ben presto coinvolta nella gang di cui l'uomo fa parte.

Io ho paura

Io ho paura
7,4/10
Un brigadiere di polizia, Graziano (Gian Maria Volontè), viene assegnato come scorta al giudice Cancedda (Erland Josephson): i due diventano subito amici. L'agente capisce ben presto i pericoli che il magistrato sta correndo a causa del suo operato e cerca, invano, di convincerlo a fermarsi. Dopo il suo assassinio Graziano si deve occupare della scorta di un altro giudice, Moser (Mario Adorf), personaggio equivoco e vicino al malaffare e ai servizi segreti deviati.

Uomini si nasce poliziotti si muore

Uomini si nasce poliziotti si muore
6,5/10
Alfredo e Antonio sono la punta di diamante di una brigata speciale della polizia che combatte la malavita ad armi pari. Liberi da qualsiasi vincolo legale e con licenza di uccidere, i due agiscono con spietatezza coperti dal loro capo. Le cose si complicano quando i due cominciano a dare la caccia ad un delinquente ferocissimo, il biscazziere Roberto Pasquini, che spadroneggia a Roma con connivenze in ogni settore della malavita.

L'uomo senza memoria

L'uomo senza memoria
6,3/10

Ingrid sulla strada

Ingrid sulla strada
5,6/10
  • Genere: CrimeDramma
  • Prima: 24/02/1973
  • Carattere: Alessandro -The Painter

Seduto alla sua destra

Seduto alla sua destra
6,6/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 16/05/1968
La storia riprende alla lontana quella del sacrificio di Cristo e meno alla lontana è modellata sulle ultime ore del leader congolese Patrice Lumumba, assassinato dai mercenari al soldo dei proprietari di miniere belghe. Mentre, tra una tortura e l'altra, Lumumba (qui Ubi) giace in una misera cella, stringe amicizia con un ladruncolo italiano che verrà ucciso insieme al leader perché non rimangano testimoni.

Il principe di Homburg

Il principe di Homburg
6,7/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 08/05/1997
  • Carattere: Kottwitz
Il principe di Homburg lancia la sua cavalleria in battaglia anzitempo, trasgredendo gli ordini ricevuti. Nonostante la vittoria conseguita, l'errore gli costa la condanna a morte. Natalia, innamorata di lui, cerca di intercedere presso il Grande Elettore che dapprima si mostra irremovibile ma, poi, di fronte alle insistenze della ragazza, fa chiamare a sè il principe e gli comunica di volergli offrire la grazia. A questo punto, è però il principe a rifiutare in nome del rispetto totale del codice d'onore. Quando arriva il giorno dell'esecuzione, Homburg, pronto alla morte, viene ugualmente salvato contro il suo volere e reintegrato al suo posto.

Marciando nel buio

Marciando nel buio
6,2/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 27/04/1996
  • Carattere: Colonnello
Gianni, giovane sergente omosessuale, arrotonda il suo stipendio con prestazioni "particolari" nella periferia di una piccola città di provincia. In questa doppia vita coinvolge Saro, un ingenuo commilitone che, incapace di cogliere il desiderio che si cela dietro l'apparente amicizia di Gianni, sperimenterà sulla propria pelle la violenza sessuale da parte di un superiore e le difficoltà per far emergere questa scomoda verità.

Fortunata y Jacinta

Fortunata y Jacinta
6,5/10
  • Genere: Dramma
  • Prima: 12/03/1970
  • Carattere: Maximiliano Rubín

Attori correlati