I migliori film di Gianni Morandi su Amazon Prime Video

Gianni Morandi

Gianni Morandi

11/12/1944 (79 años)
Oggi presentiamo i migliori Gianni Morandi film. Se sei un grande fan del cinema, sicuramente ne conoscerai la maggior parte, ma speriamo di scoprire un film che non hai ancora visto … e che ami! Andiamo lì con i migliori film di Gianni Morandi.
Genere:

Chimera

Chimera
5,1/10
  • Genere: MusicaRomance
  • Prima: 01/06/1968
  • Carattere: Gianni Raimondi
Film italiano "musicarello" con Gianni Morandi nei panni di un emergente cantante che tenta la fortuna in Brasile.

Non son degno di te

Non son degno di te
5,5/10
Gianni Traimonti sta continuando il suo servizio militare a Napoli, proseguendo la sua storia d'amore con Carla; i due giovani organizzano la festa per il fidanzamento, a cui partecipano tutti i loro amici, e durante la festa Giorgio, commilitone di Gianni, conosce la ragazza e si innamora. Tramite le sue amicizie, riesce a far promuovere il maresciallo Todisco (il papà di Carla); nel frattempo Gianni viene chiamato a Roma dall'RCA Italiana per incidere un disco, e si reca in città con la fidanzata, che però la sera ritorna in treno a Napoli. Alla stazione però la ragazza trova ad aspettarla Giorgio, che la accompagna in macchina a casa, e che da quel momento ogni giorno le fa arrivare a casa un'orchidea.

Mi vedrai tornare

Mi vedrai tornare
5,4/10
Il cadetto della marina militare Gianni Aleardi torna a casa per una licenza. A una festa da ballo conosce la figlia del principe giapponese Hirotoyo e se ne innamora.

In ginocchio da te

In ginocchio da te
6,6/10
Musicarello italiano. Un militare di leva vince una gara canora e si dà alla bella vita, ignorando la bella fidanzatina.

Se non avessi più te

Se non avessi più te
5,8/10
  • Genere: CommediaMusica
  • Prima: 05/08/1965
  • Carattere: Gianni Traimonti
Il famoso cantante Gianni, finito il servizio militare, può sposare Carla. Ma una clausola del contratto con la casa discografica gli impone il celibato.

Altissima pressione

Altissima pressione
4,5/10
  • Genere: Musica
  • Prima: 02/09/1965
Commedia musicale italiana. Nella Roma degli anni Sessanta, Roberto, un cantante in cerca di affermazione, mette in crisi la sua relazione con la fidanzata Lia per Serenella, il cui padre potrebbe aiutarlo nella scalata al successo. Un'audizione e l'incisione del primo disco sono sufficienti per trasformare in tragedia una storia d'amore vicina al matrimonio: mentre Roberto è accecato dalla fama, infatti, Lia minaccia di uccidersi. Saranno i frequentatori del Caciotta Club, il locale in cui si esibiscono i musicisti più amati dai giovani, ad impedire il gesto estremo della ragazza.

Nobili bugie

Nobili bugie
5,7/10
Italia, 1944. Sui colli bolognesi, una famiglia di nobili decaduti sopravvive al proprio declino economico nell’unico luogo che ancora possiede: la tenuta di Villa La Quiete. Il Duca Pier Donato Martellini e la Duchessa Romola Valli, stanchi e avviliti, risiedono nel loro podere con la servitù ormai ridotta ai minimi termini: un giovane giardiniere cieco e un maggiordomo sordo, entrambi reduci di guerra; e Giovanna, la cuoca costantemente arrabbiata ed eternamente innamorata.

Attori correlati