I migliori film di guerra di Lyndon Brook

Lyndon Brook

Lyndon Brook

10/04/1926- 09/01/2004
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Lyndon Brook film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Lyndon Brook.

Il giorno più lungo

Il giorno più lungo
7,7/10
  • Genere: Guerra
  • Prima: 25/09/1962
  • Carattere: Lt. Walsh (uncredited)
Il 6 giugno 1944 fu il D-Day, il giorno dello sbarco angloamericano in Normandia che colse di sorpresa l'agguerrita Wehrmacht della Germania nazista. Varie fasi dell'impresa: l'occupazione di Saint-Mére Eglise e l'avanzata sulla spiaggia. Colossal di propaganda bellica (3 registi, 44 attori di varia nazionalità, tutti di buon nome) il cui vero autore è il produttore D.F. Zanuck. Fragore, spettacolo e almeno due o tre sequenze da ricordare. Oscar per la fotografia in cinemascope e bianconero e per gli effetti speciali. Basato su un libro di Cornelius Ryan, che collaborò alla sceneggiatura con Romain Gary, James Jones, David Pursale, Jack Seddam.

Pianura rossa

Pianura rossa
6,5/10
Un pilota, prostrato dalla perdita della giovane moglie sotto le bombe tedesche a Londra, viene mandato a combattere in Birmania. Qui si batte da eroe e ritrova l'amore.

Churchill and the Generals

Churchill and the Generals
7,7/10

Bader il pilota

Bader il pilota
7,2/10
La pellicola è incentrata sulla vita del pilota Douglas Bader, asso della Royal Air Force durante la seconda guerra mondiale, tratta da Il cielo è la mia meta (Reach for the Sky), biografia scritta nel 1954 da Paul Brickhill.

Sopra di noi il mare

Sopra di noi il mare
6,6/10
  • Genere: Guerra
  • Prima: 29/03/1955
  • Carattere: Diver Navigator, X2

Attori correlati