I migliori film di Jone Morino

Jone Morino

Jone Morino

Presentiamo la nostra classifica dei i migliori Jone Morino film. Ti piace il cinema? O stai cercando un film del tuo attore preferito da guardare stasera? Sicuramente hai qualcosa da vedere o che non sapevi ancora di Jone Morino.
Genere:

Questa è la vita

Questa è la vita
6,3/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 07/09/1954
  • Carattere: Moglie dell'amministratore
Questa è la vita è un film del 1954, diretto dai registi Aldo Fabrizi, Giorgio Pàstina, Mario Soldati e Luigi Zampa. La pellicola racconta quattro episodi tratti dalle novelle pirandeliane: La giara, Il ventaglino, La patente e Marsina stretta.

Piccolo mondo antico

Piccolo mondo antico
6,4/10
In Italia vi è un generale fermento contro la dominazione austriaca. Il giovane rampollo di una nobile famiglia aderisce alle idee di progresso ed entra in conflitto con la zia, sua tutrice, soprattutto quando sposa una ragazza del popolo. Per ritorsione, la zia fa perdere il lavoro al padre della ragazza. In seguito la bambina dei due giovani annega.

Avanti c'è posto...

Avanti c'è posto...
6,8/10
Una cameriera viene derubata, buttata fuori di casa e perde il lavoro. Ad aiutarla, c'è il bigliettaio romano Cesare, che si innamora della donna, ma non viene ricambiato.

Duello senza onore

Duello senza onore
  • Genere: Dramma
  • Prima: 05/01/1950

Romanzo d'amore

Romanzo d'amore
6,2/10
  • Genere: DrammaRomance
  • Prima: 09/12/1950
  • Carattere: Comtesse Contini
Tra il musicista fiorentino Enrico Toselli e la nobile Luisa di Sassonia nasce l'amore. Dopo il matrimonio in Austria,mentre Toselli è in Italia Luisa si ammala e scoppia la Prima Guerra Mondiale.

Turbine

Turbine
  • Genere: Dramma
  • Prima: 24/10/1941

Il fidanzato di mia moglie

Il fidanzato di mia moglie
7,3/10
Un impiegato dell'anagrafe, vittima di un ingiusto licenziamento, si vendica in maniera originale, creando confusione nei documenti del Comune con risultati tragicomici.

C'è sempre un ma!

C'è sempre un ma!
  • Genere: Commedia
  • Prima: 26/05/1943
  • Carattere: Isabella
Una ragazza non può fidanzarsi col suo amato perché i genitori di lui giudicano il comportamento di sua madre, vedova, un po' troppo spregiudicato. La donna finirà col rendersene conto e, moderati i costumi, permetterà alla figlia di realizzare il suo sogno d'amore.

Era lei che lo voleva!

Era lei che lo voleva!
4,6/10
Un pugile conquista una bella ricercatrice. Si sposano ma per gelosia lei lo abbandona. Lui ne risente sul ring. L'equivoco poi si chiarirà.

Canzone di primavera

Canzone di primavera
  • Genere: Dramma
  • Prima: 23/03/1951
  • Carattere: Fanny
Rosetta, nipote di Pippo, proprietario della trattoria sull'isolotto del Tevere, è innamorata di Mario, un giovane compositore. Ma i sentimenti della nipote non si accordano con i progetti dello zio Pippo, che vorrebbe fidanzare Rosetta con il figlio di un armatore genovese. La causa degli innamorati ha però due strenui sostenitori: Nino, amico di Mario, e Maria, amica di Rosetta, che, anche loro fidanzati, cercano di aiutare gli amici come possono. Nino, che fa il cicerone per conto d'una società turistica, conosce due attrici cinematografiche americane, venute in Italia per girare un film e presenta loro Mario.

Attori correlati