I migliori film di commedia di Sig Ruman su Apple iTunes

Sig Ruman

Sig Ruman

11/10/1884- 14/02/1967
Se ami il cinema, condividerai questa classifica dei i migliori Sig Ruman film, anche se potresti averli ordinati in modo diverso. In ogni caso, speriamo che ti piaccia e, con un po di fortuna, scoprire un film che non conosci ancora su Sig Ruman.

Stalag 17

Stalag 17
8/10
In un campo di prigionia tedesco dove sono rinchiusi alcuni militari americani, un tentativo di fuga di alcuni prigionieri viene sventato. Nasce il sospetto che una spia si nasconda fra loro ed i sospetti all'inizio convergono su Sedgewick, un cinico sergente che tratta con i soldati tedeschi per poter avere speciali privilegi, ma dopo essere stato picchiato, Sedgewick stesso è determinato a scoprire il vero traditore.

Ninotchka

Ninotchka
7,8/10
Iranoff, Buljanoff e Kopalski sono tre commissari del governo sovietico inviati a Parigi per vendere i gioielli confiscati alla granduchessa Swana. Interviene però il conte Léon, amante della granduchessa, il quale non fatica molto a distrarre i tre grazie alle sirene della vita parigina. Da Mosca si decide allora di inviare a mettere a posto le cose l'inflessibile ispettrice Nina Ivanova Yakushova. La quale a poco a poco cede alla corte di Léon che se ne è sinceramente innamorato. La granduchessa decide allora di intervenire.

Bianco Natale

Bianco Natale
7,6/10
Due talentuosi cantanti e ballerini (Bing Crosby e Danny Kaye) si mettono in società, subito dopo la guerra, per diventare delle stelle di prima grandezza dello show business. Un inverno uniscono le loro forze a quello di due sorelle (Rosemary Clooney e Vera-Ellen) e vanno in Vermont per trascorrere un bianco Natale.

I 4 di Chicago

I 4 di Chicago
6,4/10
A Chicago nel 1930 la lotta è tra il gangster Carmelo Rapaci e il suo rivale sopranominato Robin Hood. Gradevole più per gli interpreti che per la storia. Innocua commedia musicale di gusto rétro ( in una particina c'è anche il "Piccolo Cesare" Edward G. Robinson) con il clan Sinatra al completo.

Una notte all'opera

Una notte all'opera
7,8/10
Otis B. Driftwood, un eccentrico impresario teatrale newyorkese, convince una ricca vedova, la signora Claypool, a investire una forte somma di denaro a favore del Metropolitan Opera House di New York, somma che servirà per ingaggiare il famoso tenore Lassparri. Ma per errore egli scritturerà un giovane tenore disoccupato, innamorato di un'affascinante soprano, ed insieme ad altri due allegri mattacchioni, Tomasso e Fiorello, parte con lui per l'America. Dopo mille peripezie il giovane tenore verrà scritturato dall'Opera di New York e coronerà il suo sogno d'amore, mentre i tre fratelli montano un vero putiferio.

Avvenne... domani

Avvenne... domani
7/10
All’inizio del Ventesimo secolo, Lawrence 'Larry' Stevens è un ambizioso reporter dell’Evening News. Un giorno, mentre sta festeggiando con i suoi colleghi, chiede al suo amico Pop Benson che gli avrebbe fatto piacere poter conoscere le notizie prima che accadessero. Lasciata la redazione del giornale per continuare la festa altrove. Larry e i suoi colleghi s’imbattono in un cartellone che publicizza il chiaroveggente Cigolini e la sua avvenente nipote Sylvia Smith e così decidono di entrare in teatro per assistere allo spettacolo. Larry tenta di corteggiare Sylvia, ma, tornando sulla via di casa, incontra Pop, il quale gli comunica che lo stava aspettando per consegnargli il giornale...

Innamorato pazzo

Innamorato pazzo
7,4/10

Un napoletano nel Far West

Un napoletano nel Far West
6,2/10
Placida, giovane figlia di napoletani emigrati nel West degli Stati Uniti, non tiene davvero fede al proprio nome. Si innamora di un cacciatore di pelli e non si dà pace finché non lo costringe a sposarla. Il neo-marito, subito dopo il matrimonio, la abbandona, quindi Placida mette in atto un assedio tale che l'uomo, forse per esasperazione, forse per amore, cede finalmente ai sentimenti e si riunisce alla giovane e intraprendente moglie.

Stazione luna

Stazione luna
5,3/10
Nel 1989 la corsa allo spazio ha portato russi e statunitensi a impiantare basi permanenti sulla Luna presidiate da due astronauti/cosmonauti. Ma il problema della lunga convivenza in isolamento ha condotto il personale alla pazzia. Il problema è stato già da tempo brillantemente risolto dai russi, che hanno mandato sulla Luna una coppia mista formata da un uomo e una donna. Ora anche gli americani intendono fare lo stesso. Hanno così addestrato una coppia di sposi per la missione, ma durante la luna di miele la coppia scoppia e, ad appena tre giorni dal lancio, la NASA è costretta a trovare dei rimpiazzi.

Honolulu

Honolulu
6,5/10

Il circo a tre piste

Il circo a tre piste
5,8/10
  • Genere: Commedia
  • Prima: 22/12/1954
  • Carattere: Fritz Schlitz
Due amici, che hanno cominciato a lavorare in un circo quasi per gioco, fanno carriera e uno di loro, Pete, diventa direttore. Pete, che subisce l'influenza di una donna affascinante e crudele, diventa prepotente ed egoista, si scontra con l'amico e con tutti i lavoratori del circo. Liberatosi della perfida donna si rende conto dei propri errori e, insieme all'amicizia, ritrova l'amore vero.

Attori correlati